Ultima modifica: 29 settembre 2020

News

29 settembre 20

Didattica Digitale Integrata: le FAQ della FLC CGIL

A partire dalle indicazioni provenienti dalle Linee guida contenute nel DM 89/2020, una sintesi delle risposte alle domande più frequenti che provengono dalle scuole. 29/09/2020 A seguito del crescente interesse sul tema della Didattica Digitale Integrata, che anima il dibattito dei Collegi Docenti di questi giorni, oltre a quanto già pubblicato a ridosso dell’emanazione del DM 89/2020    »

28 settembre 20

Concorso straordinario e validazione dei punteggi delle GPS: il resoconto dell’incontro al Ministero

Gravissima la scelta di procedere con il concorso in piena pandemia. Le prove sono programmate dal 22 ottobre al 9 novembre e non sono previste prove suppletive. Sulle GPS ad oggi nessuna risposta alle richieste di chiarimento. 28/09/2020 L’incontro di oggi, 28 settembre, al Ministero dell’Istruzione, era stato richiesto dalle organizzazioni sindacali per avere dei    »

28 settembre 20

Sinopoli: concorso straordinario in questa situazione è un errore. Si avvii subito una procedura veloce per stabilizzare i precari

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL 28/09/2020 Roma, 28 settembre 2020 – “Le scuole che dovrebbero gestire e ospitare in sicurezza le prove per il concorso straordinario annunciato dalla ministra Azzolina, prima alla stampa e poi con un’informativa solo pro forma ai sindacati, sono sotto organico e lo sono proprio a causa degli    »

28 settembre 20

Scuola, concorso straordinario: oltre 66 mila le domande presentate

Pubblichiamo i dati delle istanze presentate forniti dal Ministero nell’incontro del 28 settembre e i posti messi a bando. 28/09/2020 Il Ministero dell’istruzione, durante l’incontro di informativa del 28 settembre, ci ha fornito i dati delle domande presentate per il concorso straordinario, regione per regione. Sono 66.072 coloro che hanno presentato l’istanza di partecipazione a fronte di 32 mila posti messi a concorso.    »

27 settembre 20

Incontro Diplomati Magistrali

DIPLOMATI MAGISTRALI 28.09.2020 Allegati DIPLOMATI MAGISTRALI 28.09.2020 (53 kB)

24 settembre 20

Visite mediche di controllo: il nuovo servizio online per comunicare la variazione dell’indirizzo di reperibilità

Emanata una specifica circolare da parte dell’INPS. Per i dipendenti pubblici rimane l’obbligo di comunicazione preventiva alla propria amministrazione. 24/09/2020 Come è noto durante il periodo di malattia “comune”, i lavoratori pubblici e privati devono essere reperibili al proprio domicilio in orari prestabiliti, per ricevere la visita fiscale da parte del medico dell’Inps. La visita medica di controllo (VMC) può essere chiesta    »

24 settembre 20

Visite mediche di controllo: il nuovo servizio online per comunicare la variazione dell’indirizzo di reperibilità

Emanata una specifica circolare da parte dell’INPS. Per i dipendenti pubblici rimane l’obbligo di comunicazione preventiva alla propria amministrazione. 24/09/2020 Come è noto durante il periodo di malattia “comune”, i lavoratori pubblici e privati devono essere reperibili al proprio domicilio in orari prestabiliti, per ricevere la visita fiscale da parte del medico dell’Inps. La visita medica di controllo (VMC) può essere chiesta    »

24 settembre 20

Possibilità di lasciare l’incarico temporaneo su organico di emergenza ATA per altre supplenze annuali

Indicazioni sulle supplenze conferite da graduatorie d’Istituto ATA. 24/09/2020 Gli incarichi temporanei – cosiddette supplenze su organico di emergenza (Covid) – di personale amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA), attivati in forza dell’art. 231-bis, comma 2, del DL n. 34 del 19 maggio 2020 (convertito con modificazioni dalla Legge n. 77 del 17 luglio 2020), vengono conferiti dalle scuole sulla    »

24 settembre 20

Revisione dei profili ATA: significativi passi avanti all’ARAN

Proficuo incontro all’ARAN. Si possono porre le condizioni per una sintesi tra le posizioni delle due parti. Il prossimo incontro previsto per il 14 ottobre 2020. Le Organizzazioni sindacali si sono incontrate con l’ARAN, in videoconferenza, mercoledì 23 settembre 2020, alle ore 11, per la prosecuzione dei lavori della Commissione per l’Ordinamento Professionale ATA, come previsto dall’articolo 34 del CCNL 2016-2018.    »

24 settembre 20

Spezzoni pari o inferiori a 6 ore: quando si deve nominare il supplente

Se le ore derivano da frazionamento di un posto intero vanno attribuite a supplenza. La circolare annuale sulle supplenze di quest’anno – nota 26841 del 5 settembre 2020 – contiene un’importante precisazione sugli spezzoni pari o inferiori a 6 ore. Si tratta di un passaggio inserito su richieste della FLC e delle altre organizzazioni sindacali presenti al tavolo. La    »