Una scheda per orientarsi. La possibilità di aspettativa, il diverso regime per il part-time, i casi di fruizione di borse di studio o assegni di ricerca e l’esercizio della libera professione con iscrizione all’albo. Sintetizziamo in questa scheda la normativa, abbastanza complessa, cui fare riferimento per coloro che, destinatari di una proposta di assunzione in servizio »
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL Roma, 28 agosto – La fase di presentazione delle istanze di inserimento nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) è stata caratterizzata da tempi strettissimi (solo 15 giorni) e malfunzionamenti del sistema, con modifiche significative alla piattaforma in corso d’opera. Oltre alle difficoltà segnalate da tanti aspiranti, »
La FLC continua la nostra battaglia a fianco dei lavoratori precari e ne sostiene le rivendicazioni. 28/08/2020 Invia ad un amico Sulla ripartenza dell’anno scolastico molte sono le lacune e gli elementi di criticità presenti nelle scelte del ministero dell’istruzione: avevamo richiesto organici adeguati, stabilizzazione del personale, risorse, garanzie sul distanziamento e formazione del personale. Le »
L’USP PRATO HA PUBBLICATO L’AVVISO DELLA PROCEDURA DI ASSEGNAZIONE DELLE SEDI AI DOCENTI DESTINATARI DI NOMINA IN RUOLO E ASSEGNATI DALL’USR TOSCANA A QUESTA PROVINCIA COME DA PROSPETTI ALLEGATI. SI PUBBLICANO LE DISPONIBILITA’ DELLA SCUOLA PRIMARIA AL NETTO DELLE ASSUNZIONI IN RUOLO DA GAE E GM GIA’ EFFETTUATE. Files allegati: Tabella 3 – scuola secondaria-signed.pdf »
L’USR Toscana ha pubblicato le integrazioni e rettifiche per le assunzioni a tempo indeterminato del personale docente link esterno al sito- USR TOSCANA
Ora servono organici e spazi adeguati a riconoscere concretamente alle bambine e ai bambini il diritto alla formazione e all’istruzione in sicurezza. È stato definitivamente sottoscritto il protocollo d’intesa per garantire la ripresa delle attività in presenza dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia, nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di Covid 19. »
Errori nelle graduatorie per le supplenze e nella procedura informatizzata per i ruoli, problemi anche sulla copertura dei posti di DSGA Le organizzazioni sindacali scrivono al Ministero per lamentare scelte inadeguate e ritardi nella determinazione di procedure atte al regolare avvio dell’anno scolastico. In particolare evidenziano i problemi relativi alle GPS, alle procedure informatizzate per »
L’USP Prato pubblicato ha in data odierna gli esiti delle procedure informatizzate relative all’assegnazione delle sedi (fase 2) ai candidati immessi in ruolo dalle GAE della provincia di cui agli elenchi della fase 1 già pubblicati sul sito istituzionale in data 21.08.2020. Si fa presente che la suddetta elaborazione non tiene conto delle eventuali rinunce »
Le nuove regole dell’OM 60/2020 in vigore per l’anno scolastico 2020/2021. 25/08/2020 Il Ministero dell’Istruzione con l’Ordinanza ministeriale 60 del 10 luglio 2020 (allegati) ha regolamentato l’istituzione delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) e l’aggiornamento di quelle d’istituto per il biennio 2020/2021 e 2021/2022. Come avverranno le convocazioni? Supplenze annuali (31 agosto) e sino al termine delle attività didattiche (30 giugno) che si rendono »
CONVOCAZIONI RUOLI ATA a.s. 2020-2021 Sul sito dell’USP Prato la convocazione per l’assegnazione dei ruoli ATA a.s. 2020-21 . Sono pubblicati inoltre i posti disponibili ai fini della scelta sede da parte dei candidati convocati. Si prega di leggere bene la convocazione. Files allegati: CONVOCAZIONE_RUOLI_ATA_2020.2021.pdf PostiDisponibili_AA.xls PostiDisponibili_AT.xls PostiDisponibili_CS.xls