Ultima modifica: 16 luglio 2020

News

16 luglio 20

Organici scuola 2020/2021: nota del MI per l’adeguamento dell’organico di diritto alle situazioni di fatto del personale ATA

Sono attive le funzioni al sistema informativo per le richieste di adeguamento dell’organico ATA alla situazione di fatto. Per la FLC CGIL per garantire la riapertura delle scuole occorre attribuire urgentemente organici aggiuntivi che permettano l’avvio in presenza e in sicurezza per tutto l’anno scolastico. 16/07/2020 Il Ministero dell’Istruzione, con nota prot. n. 19461 del 16    »

16 luglio 20

La Scuola si fa a Scuola! Conferenza stampa promossa da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams

  Appuntamento venerdì 17 in diretta sulla pagina Facebook FLC CGIL Nazionale 16/07/2020 Manca poco più di un mese  alla riapertura delle scuole, e sono ancora tanti i nodi da sciogliere per garantire la ripresa in sicurezza delle attività didattiche in presenza: risorse economiche, distribuzione degli alunni per classe, organizzazione di orari e didattica, assunzioni    »

16 luglio 20

RAV Infanzia: Invalsi presenta il rapporto sulla sperimentazione

Concluso un percorso avviato nel mese di maggio 2018. Occorre adesso valorizzare i dati e diffondere l’idea di una valutazione autenticamente orientata a processi di miglioramento. È stato presentato, nella mattinata di oggi 15 luglio, il rapporto Invalsi sulla sperimentazione del RAV della scuola dell’Infanzia; si tratta un percorso iniziato nel maggio 2018, portato a termine    »

16 luglio 20

Docenti IRC precari: incontro tra i sindacati e il servizio nazionale per l’Irc della Cei

L’incontro ha visto tutti concordi nel definire un preciso iter per l’assunzione dei docenti di religione precari secondo quanto previsto dall’art.1bis della legge 159/2019. Nel pomeriggio del 14 luglio 2020 si è svolto in videoconferenza l’incontro tra le organizzazioni sindacali FLC CGIL, Cisl scuola, Uil scuola, Snals e Fgu/Snadir e don Daniele Saottini, direttore del    »

16 luglio 20

Personale ATA facente funzione: l’ordine del giorno presentato da LeU in Senato

Un ordine del giorno al Senato per l’approvazione di una procedura semplificata per l’accesso al profilo di DSGA agli Amministrativi facenti funzione. Per la FLC CGIL è una necessità e un’urgenza non più rinviabile. Liberi e Uguali (LeU), gruppo parlamentare facente parte della maggioranza del Governo Conte, ha presentato un ordine del giorno al Senato, in sede di conversione in    »

16 luglio 20

Settori privati della conoscenza: domande e risposte su FIS, CIGD, assegni familiari, congedi parentali e altri istituti contrattuali

Una raccolta di FAQ utile per chi lavora nella formazione professionale e nella scuola non statale. Durante le assemblee “Insieme in Rete” del 25, 28, 29 maggio 2020 e del 5 giugno 2020 sono state raccolte alcune domande relative ai temi discussi. In questo elenco sono riportate le domande ricevute per posta elettronica; le risposte ci consentiranno di ripercorrere, anche se in forma    »

14 luglio 20

Avvio nuovo anno scolastico: la Ministra Azzolina convoca i sindacati scuola

L’incontro si terrà il 16 luglio in modalità telematica. 14/07/2020 La Ministra Lucia Azzolina ha convocato per giovedì 16 luglio 2020 alle ore 10.30  una riunione con i sindacati scuola con all’ordine del giorno avvio del nuovo anno scolastico e Protocollo sulla sicurezza. In quella sede come FLC CGIL avremo modo di porre all’attenzione della Ministra le questioni più urgenti e importanti per la riapertura in    »

14 luglio 20

Graduatorie provinciali e d’istituto: novità e cambiamenti introdotti dall’ordinanza ministeriale

Una sintesi dei contenuti aggiornata con le modifiche introdotte al testo pubblicato dal Ministero. 14/07/2020 L’Ordinanza ministeriale 60 del 10 luglio 2020 (allegati) regolamenta l’istituzione delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) e l’aggiornamento di quelle d’istituto per il biennio 2020/2021 e 2021/2022. La modalità di presentazione delle istanze sarà per la prima volta telematica, con calcolo del punteggio informatizzato. Le graduatorie    »

14 luglio 20

Graduatorie provinciali e d’istituto: pubblicata l’ordinanza ministeriale

Accolte alcune delle modifiche richieste dal sindacato su tabelle e i titoli valutati. 13/07/2020 È stata pubblicata l’ordinanza ministeriale che regolamenta l’istituzione delle graduatorie provinciali delle supplenze e l’aggiornamento delle graduatorie d’istituto. OM 60 del 10 luglio 2020 e allegati Rispetto alle anticipazioni già illustrate in precedenza le principali novità riguardano: i titoli artistici. In particolare sono stati parzialmente ripristinate alcune categorie di tali    »

13 luglio 20

Accanimento contro i precari: nel DL Rilancio una norma che cancella diritto all’indennità di disoccupazione, affossata anche la procedura per assumere gli specializzati su sostegno

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL 13/07/2020 Roma, 13 luglio – In fase di conversione del Decreto Rilancio è stata inserita una norma che mette in discussione diritti fondamentali dei supplenti della scuola: in relazione all’emergenza COVID si parla della possibilità di attivare fino a 50 mila posti aggiuntivi di docenti e ATA con    »