Bisogna chiarire quali sono i docenti “inseriti a pieno titolo” che possono essere destinatari delle assunzioni, in modo da avere comportamenti uniformi in tutti i territori a livello nazionale. Come FLC CGIL abbiamo inviato una richiesta di chiarimento sull’applicazione decreto ministeriale 12 del 18 maggio 2020 in materia di individuazione dei destinatari delle nomine in ruolo sui posti di “quota »
Studenti e FLC CGIL alla Ministra Azzolina: allargare immediatamente agli studenti la partecipazione ai tavoli permanenti, perché solo con il contributo di tutti si può affrontare questa fase. 20/05/2020 20 Maggio 2020 – La FLC CGIL, l’Unione degli Studenti e la Rete degli Studenti medi valutano positivamente la sottoscrizione da parte dei Sindacati e del Ministero dell’Istruzione »
Le domande vanno presentate dal 28 maggio al 3 luglio 2020. 20/05/2020 Vai agli allegati Il bando del concorso straordinario abilitante per il personale docente prevede che le domande siano presentate dal 28 maggio al 3 luglio 2020. Guida FLC CGIL alla registrazione al portale Polis di ISTANZEONLINE Guida FLC CGIL per il recupero delle credenziali di Istanzeonline »
Pochi posti e test di ingresso per chi ha lavorato in tutti questi anni alla costruzione del nuovo indirizzo di studio. FLC CGIL: meccanismo sbagliato e da cambiare. 20/05/2020 Da settimane è in atto una forte iniziativa di mobilitazione della FLC CGIL sulla della stabilizzazione dei docenti precari che, riguardo alla scuola secondaria, ha l’obiettivo di semplificare significativamente il concorso straordinario »
Le domande vanno presentate dal 15 giugno al 31 luglio 2020. 20/05/2020 Vai agli allegati Il concorso ordinario per il personale docente della scuola secondaria prevede 25 mila posti (che saranno probabilmente portati a 33 mila dal “Decreto legge rilancio”). Le domande vanno presentate dal 15 giugno al 31 luglio 2020. Di seguito tutti i link utili per »
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA e SNALS Confsal. 19/05/2020 Vai agli allegati Roma, 19 maggio 2020 - Creare le condizioni perché il ritorno alle attività scolastiche in presenza avvenga in condizioni di massima sicurezza, a partire dagli esami di maturità, su cui si è focalizzato il confronto fra sindacati e »
Istituiti un help desk e un tavolo permanente sia a livello nazionale che regionale. Declinate le garanzie che il Ministero si impegna ad assicurare agli studenti e al personale. 7 giorni di tempo per le intese di scuola. Previsto il trasferimento di risorse dedicate. 19/05/2020 Vai agli allegati Nel primo pomeriggio del 19 maggio 2020 »
A seguito della nostra richiesta, il Ministero ha inviato la nota di autorizzazione agli USR per le proroghe dei contratti di supplenza del personale ATA. 19/05/2020 Vai agli allegati Il Ministero dell’Istruzione ha emesso la nota 12278 del 19 maggio 2020, indirizzata agli Uffici Scolastici Regionali, per autorizzare le proroghe, a seguito dell’invio della nostra richiesta unitaria per il prolungamento, fino al »
Le domande vanno presentate dal 28 maggio al 3 luglio 2020. 19/05/2020 Vai agli allegati Il concorso straordinario per il personale docente della scuola secondaria prevede 24 mila posti (che saranno probabilmente portati a 32 mila dal “Decreto legge rilancio”). Le domande vanno presentate dal 28 maggio al 3 luglio 2020. Di seguito tutti i link utili per »
Le domande vanno presentate dal 15 giugno al 31 luglio 2020. 19/05/2020 Il concorso ordinario per il personale docente della scuola dell’infanzia e primaria, prevede 12.863 posti. Le domande vanno presentate dal 15 giugno al 31 luglio 2020. Di seguito tutti i link utili per la partecipazione riassunti anche nella nostra Link card. Guida FLC CGIL alla registrazione al »