Pubblicate le tabelle con i 4.500 posti su cui effettuare le assunzioni. Salvaguardato il diritto al rientro degli ex soprannumerari. 19/05/2020 Dopo l’incontro di informativa che si è svolto mercoledì 13 maggio 2020, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il decreto ministeriale e le tabelle per l’immissione in ruolo sui posti di quota 100 relativi all’anno scolastico 2019/2020. Ricordiamo che si tratta di posti che »
Il 22 maggio il bando sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale e il termine di scadenza di presentazione delle domande è previsto entro le ore 23:59 del 6 giugno 2020. 19/05/2020 Il Ministero, con la nota 12254 del 18 maggio 2020 ha trasmesso agli Uffici Scolastici Regionali il Decreto Dipartimentale 573, con il quale è stato emanato l’avviso relativo alla »
Condividiamo tre schede di approfondimento delle ordinanze ministeriali trasmesse dal Ministero dell’Istruzione. Valutazione ed esami di Stato di I e II grado 2019/2020: il Ministero pubblica le ordinanze Pubblichiamo tre schede di approfondimento relative alle ordinanze ministeriali applicative del Decreto Legge 22 del 8 aprile 2020 concernenti: gli esami di Stato nel primo ciclo di istruzione per l’a.s. 2019/20 (OM 9/20) gli esami »
Come abbiamo sostenuto, il lavoro agile continua ad essere la modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa nelle scuole fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica. 18/05/2020 La FLC CGIL ha sollecitato il Ministero dell’Istruzione a dei chiarimenti urgenti per le attività in presenza a scuola dopo il 18 maggio 2020. Il Ministero dell’Istruzione, con la nota 682 del 15 maggio 2020, »
La FLC Cgil Prato denuncia una grave situazione che si prospetta per il nuovo anno scolastico. Nonostante i proclami della Ministra sulla conferma del numero complessivo di docenti per il prossimo anno le notizie che giungono in queste ore parlano invece di un ennesimo e ulteriore taglio agli Organici : Non abbiamo ancora i dati »
Riepilogo delle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale. 15/05/2020 L’emergenza Coronavirus che ha investito il nostro Paese vede i sindacati in prima linea nell’affrontare la situazione e cercare di tutelare il lavoro: cassa integrazione, lavoro agile, integrazione salariale, sono alcune delle »
Ampi e articolati i pareri espressi dal CSPI sulle disposizioni che il Ministero dell’Istruzione si appresta a varare per garantire la regolare conclusione dell’anno scolastico. 14/05/2020 Vai agli allegati Il 13 maggio 2020 il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), riunito in modalità telematica, ha espresso i previsti pareri su tre ordinanze che il Ministero dell’Istruzione si »
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL. 14/05/2020 Roma, 14 maggio 2020 – Il Ministero dell’Istruzione ha illustrato questa mattina alle organizzazioni sindacali del settore scuola e dei dirigenti scolastici, la bozza di ordinanza ministeriale prevista dal Dl Scuola che, a seguito delle straordinarie condizioni prodotte dall’emergenza da Covid-19, consente alle istituzioni scolastiche la »
Venerdì 15 maggio i sindacati convocati in videoconferenza. 14/05/2020 Il Ministero ha convocato le organizzazioni sindacali in videoconferenza per venerdì 15 maggio 2020 sull’informativa degli organici del personale ATA per l’anno scolastico 2020/2021 e sull’emanazione del bando per la graduatoria nazionale per il personale ATA neoassunto (ex LSU ed Appalti storici).
La Direzione per gli Ordinamenti illustra i contenuti della prossima O.M. La FLC CGIL dice di no al mancato coinvolgimento del Collegio. 14/05/2020 Tra le novità introdotte dal Decreto Legge 22 del 8 aprile 2020, all’art. 2 c. 4 lett. d, si prevede che il Ministro possa definire con propria ordinanza l’eventuale conferma, per l’anno scolastico 2020/2021, »