Ultima modifica: 6 maggio 2020

News

6 maggio 20

Fase 2: Cgil, sia occasione di innovazione e valorizzazione lavoro pubblico

Roma, 6 maggio – “La fase 2 del sistema dei servizi pubblici deve essere una sfida al cambiamento delle pubbliche amministrazioni, non un “liberi tutti”. È insensato, oltre che rischioso, un ritorno alla normalità come se nulla fosse accaduto. E sarebbe sbagliato non approfittare dell’ampio utilizzo dello smart working per riprogettare un sistema di servizi    »

6 maggio 20

Scuole paritarie AGIDAE: firmato nuovo accordo nazionale con anticipo dell’assegno ordinario e integrazione aggiuntiva

La delegazione di AGIDAE si è dichiarata disponibile a valutare soluzioni e forme solidaristiche da adottare in favore del personale in FIS/CIGD. 06/05/2020 Le parti firmatarie del CCNL AGIDAE in sede di Commissione paritetica nazionale si sono riunite il 30 aprile 2020 e il 5 maggio 2020 per affrontare il protrarsi del periodo di sospensione dell’attività    »

5 maggio 20

Nuove graduatorie provinciali per avere supplenti da settembre

Emendamenti di maggioranza al senato al dl scuola 05/05/2020 ItaliaOggi Carlo Forte La maggioranza al senato anticipa l’entrata in vigore dal prossimo 1° settembre di nuove graduatorie provinciali. Per ovviare alla carenza di candidati. Saranno utilizzabili dagli uffici scolastici per disporre le supplenze annuali fino al 31 agosto e quelle temporanee fino al termine delle    »

5 maggio 20

Scuola, il dilemma delle valutazioni a distanza

Dad. Siamo sicuri di valutare gli studenti e non le loro famiglie? Ci si rende conto che i metodi e i parametri utilizzati in questi anni ora risultano del tutto inadeguati e inefficaci 05/05/2020 il manifesto Giuseppe Caliceti Anche questo anno scolastico interrotto sarà regolare a tutti gli effetti, come ha ripetuto più volte la    »

5 maggio 20

I sindacati sfiduciano la ministra

Per riaprire le scuole in sicurezza chiedono 12 miliardi e un commissario straordinario 05/05/2020 ItaliaOggi Alessandra Ricciardi Servono 12 miliardi per far ripartire la scuola in sicurezza a settembre. Mentre ieri la task force presieduta da Patrizio Bianchi proseguiva con il lavoro preparatorio al primo report, tra riunioni del gruppo dei 18 esperti ed audizioni,    »

5 maggio 20

«Esami a scuola, ma in sicurezza. La ministra accetti il confronto»

L’allarme dei sindacati. Messaggio a Azzolina: per riaprire gli istituti servono investimenti. Muro contro muro sui concorsi 05/05/2020 il manifesto Daniela Preziosi La conferenza online dura due ore, più di centotrenta i cronisti collegati. I sindacati della scuola lanciano un grido dall’allarme, destinataria la ministra dell’istruzione Lucia Azzolina. Al primo punto c’è una richiesta di    »

5 maggio 20

I posti messi a concorso nella scuola primaria e dell’infanzia e i pensionamenti, regione per regione

Una tabella riassuntiva che offre un quadro sintetico dei posti messi a concorso e dei pensionamenti Pubblichiamo questo schema che illustra regione per regione il quadro complessivo dei posti messi a concorso nella scuola primaria e dell’infanzia e i dati sulle domande di pensionamento per il 2020/2021 presentate nelle medesime regioni. Ricordiamo che in diverse regioni sono ancora presenti numerosi aspiranti    »

5 maggio 20

Sinopoli, istruzione e scienza le basi per un cambio di paradigma

Intervista di Tommaso Nutarelli a Francesco Sinopoli, Segretario generale FLC CGIL. Il diario del lavoro La pandemia ha messo in evidenza le criticità e le diversità territoriali presenti nel mondo della scuola, dell’università e della ricerca, ma ha anche rimarcato l’importanza di queste realtà per il futuro del paese. Per Francesco Sinopoli, segretario generale della FLC CGIL,    »

5 maggio 20

Come recuperare le credenziali di “Istanze online”

Lo username, la password e il codice personale sono indispensabili per la compilazione delle domande e delle istanze del MIUR. Guida alla registrazione alle “Istanze online” La gestione delle domande e della varie procedure web del Ministero dell’Istruzione si svolge di solito attraverso il sistema di “Istanze online”. Per accedere è necessario utilizzare username e password ottenute con la registrazione (come fare), mentre    »

5 maggio 20

Guida alla registrazione alle “Istanze online”

Le istruzioni passo-passo e alcune utili indicazioni. Modalità facilitata per chi possiede già una identità SPID. La gestione delle domande e delle varie procedure web del MIUR si svolge di solito attraverso il sistema di “Istanze online”. Per accedere è necessario essere registrati. Qualora si sia già registrati e si siano dimenticate le credenziali è sempre possibile    »