Pubblicati i bandi. La documentazione, la normativa e gli approfondimenti nei nostri speciali Dopo un confronto serrato con il Ministero dell’Istruzione, indisponibile ad accogliere le soluzioni prospettate dal sindacato, il 28 aprile 2020 sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale i bandi di concorso per i docenti della scuola statale. I bandi sono in tutto quattro. Scuola dell’infanzia »
Utilizzabile dal 4 maggio. È possibile adattare il modello precedente del 26 marzo. Ulteriore circolare del Ministero dell’Interno. Il Ministero degli interni ha pubblicato un nuovo modello di autocertificazione, in vigore dal 4 maggio 2020, in caso di spostamenti. È possibile utilizzare il vecchio modello del 26 marzo barrando alcune parti non più attuali come indicato dallo stesso Ministero degli Interni. Gli spostamenti all’esterno della »
Durante l’incontro fissato per il 7 maggio si discuterà in particolare della gestione degli esami di Stato. A seguito delle nostre pressanti richieste sulla necessità adottare anche nelle istituzioni scolastiche misure per il contrasto al contagio da COVID-19, il Ministero dell’Istruzione ha convocato le organizzazioni sindacali per discutere un protocollo di sicurezza condiviso e finalizzato alla gestione degli esami di Stato del secondo »
Per una pratica traduzione delle indicazioni del fascicolo sul tema didattica a distanza, portato alla ribalta della discussione dall’emergenza sanitaria. In questi mesi di sospensione delle attività didattiche e funzionali in presenza, la FLC CGIL ha elaborato e messo a disposizione contributi orientati a definire modalità di svolgimento dell’attività “a distanza”, nel rispetto delle norme, del CCNL, delle »
Fino al 17 maggio il lavoro ATA prosegue con le modalità finora adottate. La nostra soddisfazione per aver ottenuto garanzie per la salute del personale. I sindacati convocati il 7 maggio per lavorare ad un protocollo ad hoc sulla sicurezza. La nota 622 del 1° maggio 2020 del Ministero dell’Istruzione ribadisce che l’avvio della fase 2 previsto dal DPCM »
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL. 30/04/2020 Roma, 30 aprile 2020 – “Per evitare equivoci è bene chiarire, prima che le amministrazioni scolastiche di qualsiasi livello si facciano venire l’improvvido scrupolo, che il personale amministrativo tecnico e ausiliario della scuole dovrà ritornare negli edifici scolastici solo dopo che un protocollo Amministrazione – sindacato »
Tra le modifiche intervenute nel passaggio parlamentare ne ricordiamo alcune che riguardano i lavoratori dei settori privati della Conoscenza. 30/04/2020 È stata pubblicata, sul Supplemento Ordinario n. 16 alla Gazzetta Ufficiale n. 110 del 29 aprile 2020, la legge 27 del 24 aprile 2020 di conversione, con modificazioni, del Decreto-Legge n. 18 del 17 marzo 2020, recante: »
Presentati emendamenti su Scuola, Università, Ricerca e AFAM 30/04/2020 Come già anticipato nel corso dell’audizione in videoconferenza del 22 aprile 2020 presso la VII Commissione Cultura del Senato, la FLC CGIL ha predisposto alcuni emendamenti al decreto-legge n. 22 del 2020, recante misure urgenti sulla regolare conclusione e l’ordinato avvio dell’anno scolastico e sullo svolgimento degli esami »
Un motore di ricerca facile da usare che permette di individuare le corrispondenze tra vecchie e nuove classi di concorso e le nuove classi di concorso alle quali si può accedere con il proprio titolo di studio. 30/04/2020 Mettiamo a disposizione dei nostri lettori un’applicazione che ha lo scopo di aiutare l’aspirante docente nella visualizzazione delle classi »
Esami di Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL 29/04/2020 Roma, 29 aprile – Apprendiamo dai comunicati stampa l’esito dell’anno scolastico per gli studenti delle classi terminali del primo e del secondo grado delle secondarie. Una tesina consegnata prima dello scrutinio per i ragazzi delle medie e un esame orale a partire dal 17 »