Ultima modifica: 28 aprile 2020

News

28 aprile 20

Rinviate a settembre le prove di accesso al V ciclo del TFA

Il ministro Manfredi con un decreto ministeriale rimanda le prove 28/04/2020 Con il decreto ministeriale n. 41 del 28 aprile il ministro Manfredi ha rimandato le prove preselettive di accesso al V ciclo del TFA per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità. Le nuove date fissate sono: 22 settembre 2020 prove scuola infanzia 24 settembre 2020 prove scuola primaria 29    »

28 aprile 20

Primaria, più maestri in deroga

L’ipotesi per un riavvio in sicurezza a settembre. Un docente su cinque ha più di 60 anni 28/04/2020 Stampa ItaliaOggi Alessandra Ricciardi No a un aumento dell’orario di lezione per i docenti. La ministra dell’istruzione Lucia Azzolina ha smentito che possa essere questa la strada per sdoppiare i gruppi classe e quindi consentire un ritorno    »

28 aprile 20

Un esercito di 600 mila studenti per i corsi di recupero a settembre

Ma attività vanno previste anche per elementari e medie 28/04/2020 Stampa ItaliaOggi Tutti promossi al prossimo anno scolastico, ma con pagelle vere. «Se lo studente merita 8 avrà 8, se merita 5 avrà 5». Insufficienze da recuperare a settembre, con date da stabilire insieme alle regioni. Attività «per chi è rimasto indietro o ha avuto    »

28 aprile 20

In arrivo i bandi per 62 mila nuovi prof. Prove ad agosto per 24 mila

Arrivano in Gazzetta Ufficiale, dopo più di un anno di attesa e di rinvii. Ma a settembre soltanto i primi prof (se la Fase-2 funzionerà) potranno arrivare in cattedra 28/04/2020 Corriere della sera Alla fine, dopo quasi due anni di attesa, ecco i bandi per 62 mila nuovi insegnanti. Nuovi si fa per dire perché    »

28 aprile 20

Maturità 2020, non sarà un esame normale. Ma meglio in classe che da casa

  Quasi pronto il protocollo per le misure di sicurezza per svolgere l’esame a scuola. La paura che nuovi contagi impediscano la prova in presenza. Perché online non sarebbe un esame vero 28/04/2020 Corriere della sera Gianna Fregonara «Diamo ai maturandi una prova orale in carne e ossa. Dentro la loro scuola, con i loro    »

27 aprile 20

Requisiti di accesso e caratteristiche del concorso ordinario della scuola secondaria

Prime indicazioni utili per orientarsi nella nuova normativa. 27/04/2020 Presentiamo una scheda che contiene le prime indicazioni utili per l’accesso al concorso della scuola secondaria, come definito dalla legge di bilancio 2019. Vediamo le caratteristiche del nuovo sistema: Tempistica Il Decreto milleproroghe 2019 (DL 162/19 convertito in legge 8/20) ha stabilito che il concorso ordinario per la scuola    »

27 aprile 20

Prove preselettive V ciclo del TFA: la FLC scrive al ministro Manfredi per chiederne il rinvio

Le prove devono essere fatte in condizioni di sicurezza, tutelando la salute delle persone coinvolte. 27/04/2020 Il Decreto Ministeriale 176 dell’11 marzo 2020 emanato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, relativo all’avvio del V ciclo del TFA per le attività di sostegno, ha previsto la proroga al 18 e 19 maggio dei test di accesso. Tuttavia, le    »

27 aprile 20

Scuola: concorso ordinario docenti primaria e infanzia 2020

Normativa, schede di approfondimento, FAQ, indicazioni utili sul concorso ordinario della scuola primaria e dell’infanzia (posto comune e sostegno). 27/04/2020 Sulla Gazzetta Ufficiale 105 del 7 maggio 2019 è stato pubblicato il regolamento (DM 327/19) del concorso ordinario biennale per il reclutamento dei docenti della scuola primaria e dell’infanzia sia su posto comune che su sostegno. Il 21 aprile 2020 è stato pubblicato il DM 200 che modifica la tabella    »

27 aprile 20

La FLC CGL lancia una petizione per l’abolizione del voto numerico nella scuola primaria

L’iniziativa per offrire ai docenti strumenti idonei a descrivere i processi di apprendimento nella loro complessità e avviare in tutto il mondo della scuola il dibattito sulla valutazione formativa 27/04/2020 La riflessione sul significato della valutazione, più che mai attuale in questa fase di stravolgimento della didattica e della relazione educativa, rilancia il dibattito sull’utilizzo del voto    »

27 aprile 20

Emergenza sanitaria e sistemi della conoscenza: le iniziative da intraprendere

Ordine del giorno approvato dall’Assemblea generale nazionale della FLC CGIL del 22 e 23 aprile 2020. L’assemblea generale nazionale riunitasi il 22 e 23 aprile 2020 in modalità telematica, assume la relazione introduttiva e le conclusioni del Segretario Generale e dopo l’ampio dibattito seguito esprime le seguenti valutazioni sull’attuale fase politico-sindacale. Premessa La grave emergenza    »