Il 25 aprile #bellaciaoinognicasa alle ore 15: l’appello della Presidenza e della Segreteria nazionali ANPI. Tra gli aderenti anche la CGIL. L’Italia ha bisogno, oggi più che mai, di speranza, di unità, di radici che sappiano offrire la forza e la tenacia per poter scorgere un orizzonte di liberazione. Il 25 aprile arriva con una »
Fornite indicazioni sulle procedure di presentazione delle candidature. L’autorità di gestione del Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020, ha pubblicato il 22 aprile 2020 il Manuale Operativo Candidatura (MOC) relativo all’Avviso pubblico finalizzato alla realizzazione di smart class per la scuola del primo ciclo (nota 4878 del 17 aprile 2020). Si tratta del primo »
Le proposte della FLC per colmare i vuoti del DL Scuola e consentire una ripresa a settembre con personale stabile e con un piano organico di investimenti. La delegazione della FLC CGIL è stata convocata il 22 aprile 2020 in videoconferenza dalla VII Commissione Cultura del Senato per l’audizione sul disegno di legge n. 1774 »
E’ necessario un intervento risolutivo che preveda stanziamenti aggiuntivi per tutelare il diritto dei supplenti alla continuità didattica e occupazionale prevista dalla legge. 22/04/2020 Sul tema della proroga delle supplenze nella fase di sospensione della didattica, anziché fare chiarezza e dare alle scuole indicazioni univoche, il Ministero dell’Istruzione continua a non tenere conto della situazione caotica creatasi a seguito »
Ribadiamo al Ministero le nostre richieste su una procedura per titoli che coinvolga precari con 3 anni di servizio, specializzati su sostegno, docenti con tre anni di servizio su sostegno, Percorsi Abilitanti senza selezione in ingresso 22/04/2020 Ieri sera è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto che regolamenta il concorso ordinario della scuola secondaria. Nell’incontro tenuto »
Verbale di sintesi tra sindacati e Ministero dell’Istruzione su posizioni emerse durante il confronto. 21/04/2020 Si è concluso il confronto in videoconferenza tenutosi martedì 21 aprile 2020, tra le organizzazioni sindacali e il Ministero dell’Istruzione sul tema dei prossimi bandi di concorso ordinari e straordinari per il personale docente. L’esito del confronto è stato negativo stante l’indisponibilità dell’Amministrazione a »
Un decreto ministeriale del 2017 ha disposto la validità delle graduatorie per il triennio 2018-2021, dunque anche per il prossimo anno scolastico. 20/04/2020 In questi giorni riceviamo numerose richieste di informazioni riguardo l’aggiornamento delle graduatorie di circolo e d’istituto di III fascia del personale ATA (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, guardarobieri, infermieri e cuochi). Si tratta di graduatorie utilizzate »
Su sollecitazione della CGIL l’INPS fornisce chiarimenti sulle modalità di fruizione di congedi e permessi. Con messaggio 1621 del 15 aprile 2020, l’INPS – a seguito di richieste di precisazioni della CGIL, fornisce chiarimenti sulle modalità di fruizione del congedo COVID e dei permessi per assistere familiari in situazione di handicap grave (artt. 23 e 25 del D.L. n. »
Sinopoli: nei prossimi giorni esprimeremo dissenso nei confronti ministero. Video. Agenzia Dire (DIRE) “Ritengo molto grave che quasi a maggio ci sia questo livello di incertezza su come e quando riaprire le scuole. In questo c’è una sottovalutazione del Governo e una responsabilità evidente di chi dirige il ministero dell’Istruzione”. Lo ha detto, durante »
Calendario presentazione domande personale docente, dal 28 marzo al 21 aprile 2020 attraverso le istanze online. personale educativo, dal 4 al 28 maggio 2020 attraverso le istanze online. personale ATA, dall’1 al 27 aprile 2020 attraverso le istanze online. docenti di religione cattolica, domande cartacee, dal 13 aprile al 15 maggio 2020.