Ultima modifica: 29 marzo 2020

News

29 marzo 20

Emergenza Coronavirus: notizie e provvedimenti

Riepilogo delle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale. 29/03/2020 L’emergenza Coronavirus che ha investito il nostro Paese vede i sindacati in prima linea nell’affrontare la situazione e cercare di tutelare il lavoro: cassa integrazione, lavoro agile, integrazione salariale, sono alcune delle    »

29 marzo 20

Scuola: indicazioni operative del Ministero dell’Istruzione sull’applicazione del decreto legge 18/20 “Cura Italia”

Vengono fornite disposizioni applicative degli articoli riguardanti pulizia straordinaria degli ambienti scolastici, ulteriore differimento delle scadenze previste per l’approvazione del conto consuntivo esercizio finanziario 2019, acquisto strumenti per la didattica a distanza. Istituito l’Help Desk COVID-19. Con la nota 562 del 28 marzo 2020 il Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali del Ministero dell’Istruzione ha inviato alle scuole e    »

28 marzo 20

Mobilità scuola 2020/2021: il nostro speciale

Al via la presentazione delle domande da parte dei docenti. Disponibile una sezione speciale del nostro sito con materiali utili per la compilazione delle domande. La FLC CGIL garantirà assistenza al personale che vorrà fare domanda, nonostante le scelte unilaterali del Ministero. 28/03/2020 Da sabato 28 marzo 2020 è data la possibilità ai docenti di presentare le domande    »

28 marzo 20

Emergenza Coronavirus: notizie e provvedimenti

Riepilogo delle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale. L’emergenza Coronavirus che ha investito il nostro Paese vede i sindacati in prima linea nell’affrontare la situazione e cercare di tutelare il lavoro: cassa integrazione, lavoro agile, integrazione salariale, sono alcune delle misure    »

28 marzo 20

Mobilità scuola 2020/2021: scadenze, termini per le operazioni e pubblicazione movimenti

Disposizioni ai sensi delle Ordinanze Ministeriali 182/20 e 183/20 e successive modifiche o integrazioni. Il 23 marzo 2020 sono state pubblicate le ordinanze ministeriali 182/20 (per il personale docente, educativo ed ATA) e 183/20 (per gli insegnanti di religione cattolica) trasmesse con la nota 6904 del 24 marzo 2020. Con la pubblicazione delle ordinanze si è avviata la presentazione delle domande di mobilità e    »

28 marzo 20

Mobilità scuola 2020/2021 personale docente, educativo e ATA

La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria, da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nell’ambito della scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra). La mobilità del personale docente, educativo ed ATA (amministrativo, tecnico e ausiliario) della scuola è regolata dal contratto collettivo nazionale integrativo. Il CCNI per il    »

27 marzo 20

Informativa in Senato sulla situazione della scuola: garantire agli studenti prospettive certe e tutela del diritto allo studio

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL Roma, 26 marzo – Rimangono forti le perplessità della FLC CGIL a seguito dell’intervento della Ministra dell’Istruzione al Senato. A una settimana dal 3 aprile, nessuna data certa sul calendario scolastico, nessuna proposta di organizzazione dei tempi di vita e di studio degli studenti, soprattutto di quelli che devono    »

27 marzo 20

Autodichiarazione in caso di spostamenti: ulteriore modifica del modello del Ministero degli interni

Occorre dichiarare di conoscere anche le ulteriori limitazioni previste dai provvedimenti delle Regioni. Il Ministero degli interni ha pubblicato un nuovo modello di autocertificazione, in vigore dal 26 marzo 2020, in caso di spostamenti. Ricordiamo che il DPCM 22 marzo 2020 abolisce quanto previsto da disposizioni precedenti che consentivano il rientro tout court nel luogo di domicilio, abitazione o residenza. Pertanto    »

26 marzo 20

Verso la conclusione dell’anno scolastico: come garantire agli studenti prospettive certe e la tutela del diritto allo studio

La FLC CGIL chiede alla Ministra di aprire urgentemente il confronto con le Organizzazioni Sindacali al fine di individuare soluzioni condivise, necessarie alle scuole per affrontare la fase dell’emergenza Nella totale incertezza sui tempi e sulle modalità della fine dell’emergenza e della riapertura delle scuole, si impone una accelerazione nel definire proposte concrete per traguardare la fine di questo    »

26 marzo 20

L’aggiornamento delle graduatorie d’istituto sia per il Ministero l’occasione per adeguarsi alla sfida tecnologica, la stessa a cui tutta la scuola ha risposto con grande professionalità

Roma, 26 marzo – Il 2020 è anno di aggiornamento delle graduatorie d’istituto, e sarebbe un errore rinviare questo appuntamento a causa della crisi che stiamo vivendo: lo aspettano migliaia di precari che hanno diritto ad inserire servizi e titoli culturali maturati nel triennio, lo attendono le migliaia di laureati che che hanno conseguito il titolo dal 2017 ad oggi,    »