L’emergenza Coronavirus che ha investito il nostro Paese vede i sindacati in prima linea nell’affrontare la situazione e cercare di tutelare il lavoro: cassa integrazione, lavoro agile, integrazione salariale, sono alcune delle misure messe in campo per evitare il blocco economico del Paese. Flessibilità e lavoro agile sono stati resi possibili anche negli uffici pubblici, grazie alle direttive del Ministero »
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 marzo 2020 – Ulteriori misure di contenimento del contagio da COVID-19 sull’intero territorio nazionale http://1.flcgil.stgy.it/files/pdf/20200321/decreto-del-presidente-del-consiglio-dei-ministri-del-22-marzo-2020-ulteriori-misure-in-materia-di-contenimento-e-gestione-emergenza-epidemiologica-da-covid-19.pdf
Prime indicazioni dell’INPS sulle modalità di fruizione dei congedi introdotti dal decreto “Cura Italia”. 21/03/2020 In allegato pubblichiamo il messaggio 1281 del 20 marzo 2020 dell’INPS sulle modalità di fruizione dei congedi introdotti dal decreto legge 18 del 17 marzo 2020 (“Cura Italia”). Il provvedimento contiene diverse misure a sostegno dei lavoratori, delle famiglie e delle imprese per fronteggiare l’emergenza da COVID-19. Decreto “Cura »
La FLC CGIL rimane impegnata a garantire la tutela delle condizioni economiche e sociali di tutti e di ciascuno. 21/03/2020 L’emergenza COVID 19 ha imposto al Governo provvedimenti speciali per la tutela della salute e la sicurezza dei cittadini e nei luoghi di lavoro. Una fase inedita, quanto imprevedibile, che sta impegnando la nostra organizzazione sindacale a tutti »
In arrivo le Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato solo nei giorni scorsi il decreto firmato a dicembre dall’allora Ministro Lorenzo Fioramonti. 21/03/2020 È stato reso noto nei giorni scorsi il decreto ministeriale 1147 del 18 dicembre 2019 di assegnazione delle risorse per l’attuazione dell’Azione #28 del Piano nazionale per la scuola digitale (Registrato dalla Corte dei Conti con prot. n. »
Riepilogo delle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale. 21/03/2020 L’emergenza Coronavirus che ha investito il nostro Paese vede i sindacati in prima linea nell’affrontare la situazione e cercare di tutelare il lavoro: cassa integrazione, lavoro agile, integrazione salariale, sono alcune delle »
Il Ministero dell’Istruzione con la nota 392 del 18 marzo 2020, ha fornito dei chiarimenti sul tema delle supplenze brevi e saltuarie e della proroga dei contratti. Il decreto #CuraItalia, all’art 121, aveva previsto lo stanziamento di risorse specifiche per l’attivazione dei contratti di supplenza, con l’obiettivo di aiutare le scuole a potenziare la didattica a distanza. Questa nota del MI fornisce ulteriori »
Dopo l’annuncio del premier il Miur si prepara a mantenere valido l’anno anche se si dovesse tornare a maggio o addirittura chiudere fino alla fine dell’anno scolastico. Azzolina: non prolungo le lezioni a giugno 20/03/2020 Corriere della sera Gianna Fregonara Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha dichiarato al Corriere della Sera che la chiusura delle scuole a causa del »
La Cgil ha reso disponibile un primo commento a cura della Segreteria confederale sulle misure previste dal Decreto Legge 18 del 17 marzo 2020. contenente “Misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19“”. Il provvedimento è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 70 del 17 »
Il Ministero dell’Istruzione ha emanato una nuova nota, prot. n. 392 del 18 marzo 2020, con le istruzioni operative per il personale ATA a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DL n. 18 del 17 marzo 2020 per lo stanziamento di ulteriori risorse a sostegno di famiglie e lavoratori e di misure per fronteggiare l’emergenza COVID-19. L’obiettivo principale in »