La comunicazione del Ministero, relativa all’ampliamento dell’elenco degli strumenti acquistabili con i 500 euro individuali previsti dalla Legge 107/2015, ha riportato in evidenza tutte le contraddizioni e le scelte sbagliate compiute in questi anni dal legislatore, che per meri motivi di risparmio ha “selezionato” l’accesso al beneficio economico che supporta la formazione e l’aggiornamento, creando disparità tra il personale. Nell’emergenza che la scuola »
FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams scrivono al MAECI affinchè venga verificata urgentemente, presso tutte le sedi consolari dove sono presenti scuole, corsi e lettorati, la situazione lavorativa del personale impiegato all’estero, in modo da provvedere anche autonomamente alla concreta attuazione di tutte le misure di prevenzione atte a »
Ulteriori misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale sono indicate nel DPCM preannunciato nella serata di mercoledì 11 marzo dal Presidente del Consiglio dei Ministri Conte in conferenza stampa e firmato poche ore dopo. Emergenza Coronavirus: notizie e provvedimenti Le nuove misure restrittive, rese necessarie dall’evolversi della situazione epidemiologica, dal carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia e dall’incremento dei »
Il MUR ha pubblicato il calendario delle prove di accesso dei corsi di laurea a numero chiuso con accesso programmato a livello nazionale. Rientrano in questo campo, oltre a medicina, odontoiatria e le professioni sanitarie anche Scienze della formazione primaria, le cui prove sono state fissate per l’11 settembre 2020. In un periodo in cui »
https://www.unifi.it/vp-9876-corsi-di-specializzazione-per-il-sostegno.html Corsi a.a. 2019/2020 L’Università di Firenze ha attivato le prove selettive per l’accesso ai corsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per l’a.a. 2019/2020 Bando (pdf) – scadenza 25 marzo 2020 Guida alla compilazione della domanda di partecipazione (pdf) Modifica al Bando – calendario delle prove (pdf) 18 »
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’11 marzo 2020 – Ulteriori misure di contenimento del contagio da COVID-19 sull’intero territorio nazionale Scarica il documento
Riepilogo delle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale. 12/03/2020 L’emergenza Coronavirus che ha investito il nostro Paese vede i sindacati in prima linea nell’affrontare la situazione e cercare di tutelare il lavoro: cassa integrazione, lavoro agile, integrazione salariale, sono alcune »
Le prove si svolgeranno nelle giornate del 18 e 19 maggio 2020. 11/03/2020 A seguito dell’emergenza coronavirus, che ha determinato la sospensione delle attività didattiche nelle università fino al prossimo 3 aprile 2020 e forti limitazioni alla mobilità in tutto il territorio nazionale, il Ministro dell’Università e della Ricerca, d’intesa con la Ministra dell’Istruzione, ha firmato »
Sono possibili, fino al termine del mese di marzo, gli acquisti di dispositivi elettronici come webcam, microfoni, penne touch screen, scanner e hotspot portatili. 11/03/2020 Con una nota pubblicata sul sito la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina comunica di aver ampliato l’elenco degli hardware acquistabili con la Carta del docente, al fine di sostenere l’aggiornamento professionale per l’attuazione/organizzazione della didattica a »
In considerazione delle disposizione emanate dal Governo sulla gestione dell’emergenza Coronavirus, si avvisano tutte le lavoratrici e i lavoratori della Conoscenza che la consulenza in questo periodo sarà svolta prevalentemente utilizzando il remoto (posta elettronica, telefono). Ovviamente solo per le emergenze e/o esigenze particolari sarà garantita la tutela individuale previo appuntamento richiesto al nostro indirizzo »