Ultima modifica: 1 ottobre 2019

News

1 ottobre 19

PON “Per la scuola”: pubblicato il Manuale operativo di Gestione relativo all’avviso sull’alternanza scuola-lavoro – seconda edizione

L’Autorità di Gestione del PON “Per la scuola”, con la nota 28749 del 24 settembre 2019 ha pubblicato il Manuale Operativo di Gestione (MOG) relativo all’Avviso pubblico per il potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro – seconda edizione (nota 9901 del 20 aprile 2018). Il documento è finalizzato a supportare le istituzioni scolastiche statali nell’espletamento, all’interno dell’area di gestione progetti finanziati    »

29 settembre 19

Ipotesi CCNI MOF e aree a rischio 2019/2020 del 18 settembre 2019

Il 18 settembre 2019 al MIUR è stato sottoscritto il Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) sull’utilizzo delle risorse del Miglioramento dell’Offerta Formativa (MOF) per l’anno scolastico 2019/2020. Il CCNI è stato firmato in via di Ipotesi dovendo passare il controllo degli organi competenti, ma costituisce fin d’ora la base per avviare la contrattazione d’Istituto. Scarica il    »

26 settembre 19

Emergenza precari: prosegue il confronto fra sindacati e MIUR

È stato sospeso ieri in tarda serata e riprenderà oggi il confronto fra sindacati e Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca sui provvedimenti in materia di reclutamento e precariato. La sospensione si è resa necessaria per consentire al Ministro verifiche e approfondimenti riguardo agli strumenti legislativi con cui intervenire sulle questioni che i sindacati FLC CGIL, CISL Fsur, UIL Scuola RUA,    »

26 settembre 19

Sciopero globale per il clima: modalità di adesione personale della scuola

La FLC CGIL ha proclamato per la giornata di venerdi 27 settembre lo sciopero del personale del Comparto Istruzione e Ricerca, dell’Area dirigenziale, dei docenti universitari, del personale della formazione professionale e delle scuole non statali, a fianco dei giovani di tutto il mondo che lottano per la difesa dell’ambiente e contro il riscaldamento climatico. Nell’appello del segretario generale Francesco Sinopoli    »

25 settembre 19

I docenti di ruolo della primaria e dell’infanzia chiedono l’accesso ai percorsi abilitanti per la secondaria

Il 24 settembre 2019 si è svolta a Piazza Montecitorio un’iniziativa dei docenti laureati di ruolo della scuola primaria e dell’infanzia che vorrebbero abilitarsi e sviluppare il proprio percorso professionale verso l’insegnamento nella scuola secondaria. Come FLC CGIL abbiamo partecipato a questo evento, dando il nostro contributo all’iniziativa, che ha visto tra l’altro anche la partecipazione di    »

25 settembre 19

Comparto Istruzione e Ricerca, i sindacati convocati al MIUR per oggi, 25 settembre

Le Organizzazioni sindacali del Comparto Istruzione e Ricerca dopo l’incontro svoltosi il 17 settembre, sono nuovamente convocate per oggi, 25 settembre, al MIUR. ____________________ Alle Organizzazioni Sindacali FLC CGIL FSUR ClSL FED.UIL SCUOLA RUA CONFSAL/SNALS FED. GILDA UNAMS OGGETTO: Incontro 25 settembre e 2019 alle ore 17:15 – Comparto Istruzione e Ricerca Prosecuzione incontr In prosecuzione    »

25 settembre 19

Scuola e autonomia differenziata non sono compatibili. Il ministro Boccia e i presidenti delle Regioni ne prendano atto al più presto

Roma, 25 settembre – Il giro di consultazioni delle tre Regioni che hanno avanzato richiesta di autonomia differenziata promosso dal ministro per gli Affari Regionali, Francesco Boccia, se non altro ha il merito di far uscire la questione dalle segrete stanze in cui i precedenti governi l’avevano confinata. E questo va a merito del ministro.    »

23 settembre 19

Fridays For Future: Francesco Sinopoli scrive a David Edwards, segretario generale dell’Internazionale dell’Educazione

La FLC CGIL, presente all’ottavo Congresso dell’internazionale dell’educazione di Bangkok, in applicazioni delle due risoluzioni sui cambiamenti climatici approvate da tutti i sindacati della scuola, si è espressa con un ordine del giorno sull’urgenza per docenti e studenti di prendere coscienza della gravità della condizione del nostro pianeta e ha indetto per  il 27 settembre lo sciopero di tutti    »

23 settembre 19

Esiti delle immissioni in ruolo dei docenti 2019/20: oltre 30 mila cattedre non assegnate

Secondo i dati forniti dal MIUR, quest’anno a fronte di un contingente pari a 53.627 posti, sono state effettuate 21.236 assunzioni, pari all’incirca al 40% delle disponibilità. Il contingente, tra l’altro, era già stato ridotto dal Ministero dell’economia e delle finanze (MEF) di 5 mila unità rispetto ai posti effettivamente disponibili, ragion per cui quelle cattedre si andranno    »

23 settembre 19

Incarichi DSGA: nota MIUR attuativa dell’Intesa del 12 settembre 2019

La Direzione Generale del personale della Scuola del MIUR ha emanato una Nota attuativa dell’Intesa sottoscritta con i Sindacati il 12 settembre 2019 al fine di fronteggiare l’emergenza creata dalla vacanza e disponibilità di posti di DSGA in migliaia di scuole del Paese. La Nota, datata 13 settembre 2019 ma emanata solo il 19 settembre 2019, conferma puntualmente quanto sottoscritto nell’Intesa evitando che ogni    »