18 insegnanti e 22 studenti uccisi, 22 scuole distrutte e 810 scuole danneggiate, 86.000 studenti non possono frequentare le lezioni, questi i dati forniti dall’Unione degli insegnanti del Kurdistan, uno degli affiliati EI in Iraq. Una situazione insostenibile, davanti alla quale la comunità globale degli educatori non può restare in silenzio. L’Internazionale dell’Educazione, che si è subito mobilitata in favore delle popolazioni curde attaccate »
Il commento della Cgil nazionale all’incontro che si è tenuto quest’oggi, 5 novembre, presso il Miur, tra sindacati e rappresentanti dei Ministeri dell’Istruzione, dell’università e della ricerca e del Lavoro nel quale è stato illustrato alle organizzazioni sindacali il decreto necessario ad avviare le procedure di selezione per l’internalizzazione dei lavoratori degli appalti scuola, che »
Dopo settimane di discussione che hanno messo in dubbio la coesione e persino la sopravvivenza del governo Conte II, è stato presentato al Senato il Disegno di Legge di Bilancio 2020. Di certo non manca la consapevolezza che i nodi economici irrisolti ereditati dai precedenti governi hanno imposto una manovra da 30 miliardi di euro – di cui ben 23,1 miliardi esclusivamente per scongiurare, »
Riguarda la concessione di permessi retribuiti per l’anno solare 2020, finalizzata a consentire la frequenza di corsi di studio nella misura massima di 150 ore individuali. Destinatario è il personale docente, educativo e ATA, compresi gli insegnanti di religione cattolica, sia in servizio ad orario intero che in part-time. Ai sensi del CCNL 2016/2018 articolo 22 comma 4 b4, sono »
La Gazzetta Ufficiale 255 del 30 ottobre 2019 contiene il testo del decreto scuola che dopo 21 giorni dalla sua approvazione in Consiglio dei ministri è stato finalmente pubblicato. La norma contiene le diverse misure relative alla scuola che avevamo già commentato: concorso straordinario della secondaria revisione delle modalità di reclutamento dirigenti scolastici revisione della procedura per l’assunzione »
Roma, 31 ottobre – Con la pubblicazione del Decreto Legge sulle misure urgenti per la scuola in Gazzetta Ufficiale, constatiamo con rammarico che il Governo disattende gli impegni assunti, prima a Palazzo Chigi nell’aprile scorso, e poi nell’accordo del 1° ottobre con il Ministro dell’Istruzione. Che siano stati ammessi alla procedura riservata i docenti delle paritarie ai »
La funzione di POLIS istanze online che consente la compilazione del modello B per la scelta delle scuole ai docenti che si sono inseriti negli elenchi aggiuntivi alla seconda fascia d’istituto rimane aperta dal 28 ottobre all’8 novembre fino alle ore 14.00. I docenti che non erano ancora iscritti nelle graduatorie d’istituto: possono scegliere le scuole ubicate nella »
Come viene rappresentata la specificità della dirigenza scolastica nel nuovo CCNL? È ancora possibile mantenere l’attuale sistema di reclutamento dei dirigenti scolastici, alla luce degli esiti ancora incerti dell’ultima tornata concorsuale? Quali le tutele contro le incursioni legislative e i tentativi di definire compiti e adempimenti delle scuole e dei dirigenti scolastici limitando l’autonomia scolastica? Quale invece il ruolo del »
Si è svolto martedì 29 ottobre 2019 al Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca l’incontro tra le organizzazioni sindacali rappresentative della dirigenza scolastica e il vertice politico del MIUR. All’ordine del giorno l’esame delle problematiche della dirigenza scolastica, con particolare riferimento a quelle relative alla sicurezza. Erano presenti la vice Ministro dell’Istruzione Anna Ascani e il Capo di Gabinetto MIUR Luigi Fiorentino. Il »
A seguito di ulteriori controlli sulla base delle segnalazioni pervenute, la Graduatoria straordinaria per posti comuni della scuola primaria di cui al D.D. 1546/18 è stata rettificata. In considerazione della complessità e delle dimensioni di detta graduatoria, sarà ancora possibile fino al giorno 5 novembre segnalare presunte perduranti inesattezze esclusivamente alla e-mail dedicata: reclami.concorsoprimaria.to@gmail.com. https://www.miur.gov.it/web/miur-usr-toscana/-/rettifica-punteggi-della-graduatoria-straordinaria-per-posti-comuni-della-scuola-primar-2