La domanda per la scelta delle scuole va presentata online, si possono scegliere fino a 20 scuole per la secondaria e fino a 10 (di cui massimo 2 circoli didattici) per la scuola primaria e dell’infanzia. La disponibilità ad accettare supplenze brevi fino a 10 giorni, con particolari e celeri modalità di interpello e presa »
L’Usp Prato ha pubblicato le graduatorie ad esaurimento provvisorie del personale docente di ogni ordine e grado e del personale educativo valevoli per il triennio 2019-2022. SCADENZA EVENTUALE RECLAMO: 17 LUGLIO 2019.
Da domani 15 luglio e fino al 29 luglio 2019 entro le ore 14.00 si potrà compilare il modello B per effettuare la scelta delle scuole. Il modello va inoltrato telematicamente, tramite il portale Istanze Online. Gli interessati potranno inviare la domanda per una sola provincia, anche diversa da quella delle graduatorie ad esaurimento, il numero massimo »
Come comunicato di recente sul sito, continuano a permaneregravissimi ritardi da parte del Ministero dell’Istruzione e del Ministero dell’Economia e delle Finanze nel trasferire i finanziamenti alle scuole (risorse MOF, economie di scuola, ecc) per il pagamento del personale docente e ATA che è stato impegnato nelle attività aggiuntive nell’anno scolastico appena trascorso. La FLC »
Nell’incontro di venerdì 12 luglio 2019 è proseguito ilconfronto con il Ministero dell’Istruzione, iniziato nei giorni scorsi, sulle istruzioni operative relative alle assunzioni del prossimo anno. Sono state definite alcune questioni che erano emerse negli incontri precedenti. Sulla scorta di una nostra richiesta è stato formalmente chiarito che i docenti avviati al terzo anno FIT »
Con una pronuncia che tutti i candidati aspettavano con ansia,oggi 12 luglio il Consiglio di Stato accoglie l’appello del MIUR e, prima ancora di entrare nel merito, sospende l’esecutività della sentenza con la quale il TAR aveva annullato il concorso. La procedura del concorso può dunque andare avanti e le commissioni possono continuare il loro »
A leggere il testo delle Bozze di Intesa fra Governo e tre Regioni del Nord sulla cosiddetta autonomia differenziata, in modo particolare quelle riguardanti Lombardia e Veneto, in materia di scuola e istruzione, vi è una sola valutazione possibile: testi irricevibili, inaccettabili e da respingere senza alcuna incertezza. In quelle Intese, infatti, viene sancita la »
Pubblichiamo le bozze risalenti al 15 maggio scorso delle Intese tra Presidente del Consiglio dei Ministri e i Presidenti delle Regioni Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna riguardanti l’autonomia regionale differenziata. Dalla lettura dei testi appaiono con evidenza le conseguenze devastanti per la tenuta unitaria del sistema scolastico nazionale e più in generale per l’erogazione dei servizi pubblici nel nostro Paese. Le »
Nel dare seguito alla richiesta avanzata dalle sigle sindacali nel corso dell’incontro di martedì 2 luglio 2019, il MIUR ha trasmesso i nuovi tabulati risultanti dalle operazioni di mobilità, dopo le rettifiche apportate a livello nazionale a causa del mancato accantonamento territoriale dei posti per i docenti del DM 631/18. I posti disponibili per provincia e classe di concorso Infanzia »
Con la nota 28978/19 il MIUR ha definito le date e la modalità per la presentazione delle domande della prossima mobilità annuale da parte di docenti, educatori e personale ATA. Si inizia il 9 luglio e ci sarà tempo fino al 20 luglio. Nella nostra guida e nello speciale la sintesi della normativa con informazioni e indicazioni utili per districarsi nelle procedure e nella compilazione delle domande. I modelli di domanda e le dichiarazioni cartacee sono disponibili sul sito del »