Ultima modifica: 1 luglio 2019

News

1 luglio 19

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2019/2020 personale docente, educativo e ATA

Il personale della scuola (docente, educativo ed ATA) ha la possibilità di partecipare alla “mobilità annuale”, cioè di poter prestare servizio per un anno, in una scuola diversa da quella in cui si è titolari o assegnati da ambito territoriale, nella stessa o di altra provincia, senza modificare la propria sede di titolarità. Due gli istituti    »

26 giugno 19

Mobilità scuola 2019/2020: docenti infanzia, circa 4.000 posti liberi dopo i trasferimenti

Dopo la pubblicazione dei risultati della mobilità del personale docente abbiamo rielaborato i dati forniti dal Ministero dell’Istruzione per calcolare le disponibilità previste per le prossime immissioni in ruolo nella scuola dell’infanzia. Per la scuola dell’infanzia sono disponibili 2.939 posti comuni e 1.143 posti di sostegno: la tabella analitica per provincia e regione. I dati finali potrebbero subire qualche variazione a seguito di rettifiche o modifiche nel contingente delle immissioni in ruolo.    »

26 giugno 19

Mobilità scuola 2019/2020: docenti primaria, oltre 12.000 posti liberi dopo i trasferimenti

Dopo la pubblicazione dei risultati della mobilità del personale docente abbiamo rielaborato i dati forniti dal Ministero dell’Istruzione per calcolare le disponibilità previste per le prossime immissioni in ruolo nella scuola primaria. Per la scuola primaria sono disponibili 6.897 posti comuni e 5.502 posti di sostegno: la tabella analitica per provincia e regione. I dati finali potrebbero subire qualche variazione a seguito di rettifiche o modifiche nel contingente delle immissioni in ruolo.    »

24 giugno 19

Pubblicazione movimenti docenti a.s. 2019-2020

L’Usp di Prato ha pubblicato i movimenti del personale docente  per l’anno scolastico 2019-2020. Per ulteriori dettagli collegarsi al seguente link http://www.ufficioscolasticoprovinciale.prato.it/

24 giugno 19

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2019/2020 personale docente, educativo e ATA

Il personale della scuola (docente, educativo ed ATA) ha la possibilità di partecipare alla “mobilità annuale”, cioè di poter prestare servizio per un anno, in una scuola diversa da quella in cui si è titolari o assegnati da ambito territoriale, nella stessa o di altra provincia, senza modificare la propria sede di titolarità. Due gli istituti    »

13 giugno 19

Sospensione consulenza il 21/06/2019

Si avvisa che venerdi 21 giugno prossimo il servizio di consulenza sarà sospeso per impegni organizzativi.

12 giugno 19

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2019/2020: sottoscritto il CCNI valido per il triennio 2019-2022

Il 12 giugno 2019 è stata sottoscritta l’Ipotesi di Contratto collettivo nazionale integrativo (CCNI) valido per il triennio 2019-2022 sulle utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie. Pubblicheremo il testo non appena ci verrà inviato. A breve anche la nostra scheda di lettura e supporto alla consulenza. La trattativa si è protratta tutta la mattinata ed ha portato alla stesura di un testo ampiamente acquisitivo: il contratto ha validità triennale, ma    »

12 giugno 19

Bando selezione docenti Scuola Digitale: informativa al MIUR

Si è tenuta il 12 giugno 2019 presso il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca l’informativa sul bando di selezione di 120 docenti da esonerare dal servizio per un biennio al fine di garantire la diffusione di azioni legate al Piano per la scuola digitale e per promuovere azioni di formazione del personale docente e di potenziamento delle competenze degli    »

12 giugno 19

Sinopoli, il caso della prof. Dell’Aria è una sciagura istituzionale

Roma, 12 giugno 2019 – “Sul caso della professoressa Dell’Aria si sta consumando una sciagura istituzionale senza precedenti, che mina la libertà di insegnamento nella scuola italiana e la credibilità del governo”. Lo dice il segretario generale della FLC CGIL, Francesco Sinopoli. “È grave – aggiunge – che a settimane di distanza dalle rassicurazioni fornite    »

12 giugno 19

Le scuole non sono settori particolarmente esposti alla corruzione. Ai dirigenti scolastici non si deve applicare la rotazione degli incarichi

Con una nota inviata il 10 giugno ai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali a seguito di alcune richieste di chiarimenti, il MIUR interviene sul contenuto della circolare  26398 del 3 giugno 2019 relativa alle  operazioni di attribuzione degli incarichi dirigenziali per l’a.s. 2019/2020 e precisa che, in riferimento al principio della rotazione degli incarichi, previsto dall’art. 1 della legge    »