L’11 giugno 2019, alle ore 11, si è tenuto presso l’ARAN (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle pubbliche Amministrazioni), l’incontro per la prosecuzione dei lavori della Commissione per l’Ordinamento Professionale ATA. La posizione dell’ARAN L’ARAN ha presentato un’ipotesi di lavoro per affrontare principalmente tre questioni: la definizione delle declaratorie di area, assenti nell’attuale contratto, che descrivano i contenuti di lavoro e »
Il Tar Lazio, in data 10 giugno 2019, con ordinanza n. 3803/2019, ha confermato la legittimità dell’intervento proposto dalla FLC CGIL e dalla CGIL nel procedimento di rinvio pregiudiziale in Corte di Giustizia riguardante l’ammissione dei ricercatori a tempo determinato alla procedura di stabilizzazione prevista dal Decreto Legislativo n. 75/2017 illegittimamente negata dalle università. Con il medesimo »
La trattativa con il Governo sul reclutamento dei precari e l’accesso a un percorso abilitante speciale si è conclusa positivamente e al termine dell’incontro di stasera (11 giugno 2019, ndr) è stata firmata un’intesa unitariamente dalle organizzazioni sindacali con il Ministro Bussetti. Scarica il testo dell’Intesa L’accordo prevede una procedura riservata e semplificata che da accesso »
Il MIUR ha convocato il tavolo contrattuale per proseguire la trattativa sul CCNI Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie mercoledì 12 giugno (mattina) per sciogliere gli ultimi nodi e procedere alla lettura condivisa della bozza dell’ipotesi di contratto. Dopo l’ultimo incontro c’è cauto ottimismo per un testo che dovrebbe aver recepito molte delle nostre richieste e presentare, visto l’accordo di massima raggiunto fra le »
In vista della scadenza dei contratti fino al termine delle lezioni o delle attività didattiche, ricordiamo che è possibile accedere all’indennità di disoccupazione (NASpI) una volta concluso il contratto di lavoro. Possono accedere alla NASpl: i lavoratori che hanno perso involontariamente il lavoro (quindi non si sono licenziati) e si trovano in condizione di disoccupazione presentano dichiarazione »
Il MIUR ha inviato la convocazione del Tavolo Reclutamento e precari Scuola per martedì 11 giugno al fine di arrivare ad una soluzione condivisa con le organizzazioni sindacali sul concorso straordinario e, allo stesso tempo, che sia coerente con l’Intesa del 24 aprile 2019. Dopo l’incontro del 3 giugno la FLC CGIL aspetta una proposta concreta dell’amministrazione che coniughi l’apertura dei »
L’USP Prato ha pubblicato i decreti riguardanti la dotazione organica dell’autonomia di tutti gli Istituti di ogni ordine e grado della Provincia di Prato. Per maggiori dettagli si allega il seguente link: http://www.ufficioscolasticoprovinciale.prato.it/
L’USP Prato ha pubblicato la graduatoria provvisoria relativa ai concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali dei profili professionali di Assistente Amministrativo, Assistente Tecnico, Cuoco, Collaboratore Scolastico e Infermiere. Per maggiori dettagli collegarsi al seguente link http://www.ufficioscolasticoprovinciale.prato.it/modules/news/article.php?storyid=2287
Dopo l’informativa fornita alle Organizzazioni sindacali il 30 maggio scorso il MIUR ha inviato ai Direttori degli USR la nota che conferma la seguente tempistica già anticipata alle OO.SS.: scadenza per le domande di mutamento di incarico e per la mobilità interregionale al 20 giugno 2019 invio delle domande di mobilità interregionale agli USR di destinazione, corredate di assenso, entro »
Il decreto “Sblocca Cantieri”, approvato al Senato, prevede un emendamento che finanzia i sistemi di videosorveglianza in tutte le scuole dell’infanzia. L’introduzione di tali sistemi, oltre a costituire un onere per lo Stato, alimenta la cultura del sospetto e getta un’ombra di discredito e di sfiducia nei confronti della scuola, fatta apparire come luogo “in »