Si è svolto il, 29 maggio, l’incontro con il MIUR sollecitato dalle organizzazioni sindacali per fare il punto su aggiornamento e pubblicazione delle diverse graduatorie utili sia alle immissioni in ruolo che alle supplenze in vista dell’avvio dell’anno scolastico. Le tematiche affrontate sono state: lo stato di aggiornamento delle GAE e la tempistica per la loro pubblicazione lo stato »
Martedì 28 maggio 2019 la Direzione generale per gli ordinamenti scolastici del MIUR ha convocato i sindacati firmatari del CCNL per l’illustrazione della situazione relativa ai nuovi percorsi di Istruzione professionale di cui al DLgs 13 aprile 2017, n. 61. È stato ampiamente illustrato il percorso normativo che ha prodotto la riforma dell’Istruzione professionale insieme »
Le prossime assunzioni di docenti per la scuola primaria e dell’infanzia avverranno secondo precise procedure e percentuali che afferiscono alle diverse graduatorie vigenti. Nello schema che segue è possibile trovare una sintesi di come si procederà. In allegato è disponibile anche una scheda che illustra gli effetti della rinuncia o dell’accettazione del ruolo dalle diverse graduatorie in termini di cancellazione e permanenza dalle posizioni che i candidati ricoprono.
Con una nota a tutte le scuole ed agli uffici periferici, il MIUR ha comunicato un nuovo slittamento al 29 maggio del termine per l’inserimento al SIDI delle domande di mobilità e dei dati sull’organico di diritto dei docenti. La comunicazione dimostra la fondatezza della nostra richiesta del 27 maggio, con la quale avevamo ribadito l’importanza di tempi più distesi per il »
Le organizzazioni sindacali, con una nuova lettera unitaria, hanno richiesto un’ulteriore proroga per l’inserimento dei dati a SIDI, dal momento che quella precedente non solo ha coinciso anche con le elezioni. La FLC CGIL ribadisce, con gli altri sindacati, l’importanza del recupero di tutti i posti disponibili in organico di diritto prima di procedere alle operazioni di mobilità e »
Sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale “Concorsi ed Esami” le ordinanze ministeriali che indicono per l’anno 2019 le sessioni degli esami per l’abilitazione all’esercizio della libera professione di perito industriale e perito industriale laureato (OM 373 del 24 aprile 2019) agrotecnico e agrotecnico laureato (OM 375 del 24 aprile 2019) perito agrario e perito agrario laureato (OM 376 »
Il MIUR ha pubblicato sul proprio portale l’elenco delle sedi e l’assegnazione dei candidati alle prove preselettive: ubicazioni ed abbinamenti dei candidati alle sedi/aule di svolgimento delle prove preselettive con le eventuali turnazioni per ogni USR. Inoltre, sono state pubblicate le istruzioni operative per i candidati e un video esplicativo della procedura.
Sono state approvate in via preliminare dal Consiglio dei Ministri lo scorso 20 maggio le disposizioni integrative e correttive delle “Norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità” (DLgs 66/17), attuativo della legge 107/15. go Revisione del DLgs 66/17 proposta dal governo Tra le modifiche di rilievo, sottolineiamo l’intenzione di valorizzare e riconoscere il protagonismo delle »
Con nota 1062 del 17 aprile 2019 il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca ha comunicato l’apertura, dal 3 al 24 giugno 2019, delle funzioni per la compilazione dell’allegato G per la scelta delle 30 sedi scolastiche delle graduatorie di istituto di 1^ fascia del personale ATA per l’anno scolastico 2019/2020. Vai al nostro speciale. Il »
Il MIUR ha convocato per mercoledì 29 maggio alle 12 le organizzazioni sindacali per un aggiornamento sui pensionamenti del personale scuola. Tale richiesta è frutto della richiesta unitaria inviata al Miur il 20 maggio da FLC CGIL e dagli altri sindacati, al fine di conoscere lo stato di lavorazione delle domande di pensione presentate dal »