Ultima modifica: 10 maggio 2019

News

10 maggio 19

Elezioni 26 maggio 2019: utilizzo delle scuole e obblighi del personale

Domenica 26 maggio in tutto il territorio nazionale si svolgono le Elezioni per il Parlamento europeo e, contestualmente, in molti comuni anche quelle amministrative, nonché regionali per il Piemonte: l’eventuale turno di ballottaggio tra i candidati-sindaci avverrà, invece domenica 9 giugno. Per saperne di più. Scheda sui permessi elettorali In queste occasioni verranno utilizzate in prevalenza le scuole pubbliche, con    »

10 maggio 19

Personale ATA: emanata la nota MIUR sulle proroghe delle supplenze

Il MIUR, a seguito del nostro sollecito, ha emanato la nota 21703 del 9 maggio 2019 agli Uffici Scolastici Regionali per autorizzare le proroghe del prolungamento dei contratti di supplenza del personale ATA fino al 31 agosto. Nel richiamare le disposizioni vigenti in materia di supplenze (Regolamento 430/2000) e la nota MIUR 8556/2009, il Ministero ha impartito le istruzioni per inviare le    »

10 maggio 19

Pubblicata una nuova FAQ sull’aggiornamento delle GAE

Ecco il testo della nuova FAQ sull’inserimento del codice della graduatoria nella sezione G1: Domanda: La nota 31 del modello di domanda recita: “31. Indicare la graduatoria solo se si riferisce al servizio non specifico che si valuta al 50%…..”mentre l’istanza obbliga alla dichiarazione del codice della graduatoria su cui il servizio è stato prestato, anche    »

8 maggio 19

Licei musicali: il commissario ad acta impone al MIUR di istituire dal 10 maggio la seconda ora di primo strumento nel biennio

Con nota 729 del 23 aprile 2019 il Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione ha trasmesso ai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali il provvedimento del Commissario ad acta nominato dal TAR Lazio per dare esecuzione ad alcune sentenze che imponevano al MIUR di istituire la seconda ora di lezione frontale (e non di ascolto partecipativo) di primo strumento per    »

8 maggio 19

Autonomia differenziata: Landini, Furlan e Barbagallo firmano l’appello #restiamouniti

Al termine dell’iniziativa ‘La nostra Europa. La cultura, il lavoro. La cultura del lavoro’ promossa da Cgil, Cisl e Uil, i segretari generali delle tre confederazioni hanno firmato l’Appello contro la regionalizzazione del sistema di istruzione – #restiamounitipromosso dai sindacati del comparto scuola, università e ricerca e da un ampio cartello di associazioni. Qui di seguito un breve resoconto delle due    »

8 maggio 19

La Corte Costituzionale riconosce la legittimità dei percorsi concorsuali riservati

La Corte Costituzionale, il 7 maggio 2019, si è espressa sulle questioni sollevate dal Consiglio di Stato riguardanti il sistema di reclutamento previsto dal DLgs 59/17 (attuativo della “Buona Scuola”), sostenendo in particolare la piena legittimità delle procedure concorsuali riservate. Per questo motivo il MIUR ed il Governo non hanno più alibi per non individuare    »

8 maggio 19

Concorso ordinario scuola primaria e dell’infanzia: pubblicato il regolamento in Gazzetta Ufficiale

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 7 maggio (Serie Generale, n.160/2019) il regolamento relativo al concorso ordinario che prevede: una prova pre-selettiva computer-based, che verrà prevista solo nei casi in cui a livello regionale il numero dei candidati sia superiore di tre volte il numero dei posti messi a concorso; una prova scritta della durata di 180 minuti composta da tre quesiti: per    »

6 maggio 19

Tavolo tematico sul reclutamento della scuola

  ll 6 maggio 2019 si è tenuto il tavolo tematico sul reclutamento nella scuola e la tutela del precariato, frutto dell’Intesa sottoscritta il 24 aprile a Palazzo Chigi fra il Governo e le Organizzazioni Sindacali. Leggi la notizia. Il MIUR ha confermato la volontà di eliminare la prova preselettiva per il personale docente con 3 annualità    »

6 maggio 19

Grembiuli a scuola: le disuguaglianze si combattono con una scuola inclusiva e accessibile a tutti

Roma, 6 maggio – In questa ininterrotta, aggressiva e spesso irragionevole campagna elettorale, il ministro degli Interni interviene ancora una volta sulle necessità del mondo della scuola, manifestando l’intenzione di reintrodurre l’uso del grembiule per riportare “ordine e disciplina” e combattere le condizioni di disuguaglianza sociale. Ci preoccupa che a farsi portavoce delle istanze del    »

4 maggio 19

La CGIL e la FLC CGIL sono inequivocabilmente contro l’autonomia differenziata del governo

Apprendiamo da una notizia riportata sul sito di La Tecnica della Scuola di una CGIL che avrebbe smentito la FLC CGIL sulla campagna contro l’autonomia differenziata, trovando in una nota interna della Confederazione affermazioni che supporterebbero tale “smentita”. Segue anche un “primo commento” del segretario Unicobas che, qualificandosi come socialista libertario di contro ai comunisti    »