A seguito del confronto con le Organizzazioni sindacali, che si è tenuto giovedì 27 dicembre 2018 presso la Direzione generale delle risorse umane e finanziarie (DGRUF) del Ministero dell’Istruzione, alla presenza del Capo Dipartimento Dott.ssa Beltrame e del Direttore Greco, il MIUR ha emanato la circolare applicativa 74 del 5 gennaio 2019 sul nuovo Regolamento di contabilità. I contenuti della »
Dopo il raggiunto accordo sul CCNI 2019/2022 – Mobilità del personale docente, educativo e ATA e la sottoscrizione dell’Ipotesiil 31 dicembre scorso, risulta delineato il contesto all’interno del quale si collocano le operazioni di mobilità territoriale e professionale per il triennio di vigenza 2019/2020, 2020/2021, 2021/2022 Per l’anno scolastico 2019/2020 le procedure e le modalità, nonché i termini per la presentazione delle domande, »
È di prossima presentazione in Parlamento il disegno di legge recante deleghe per le “semplificazioni, i riassetti normativi e le codificazioni di settore”. Tra i settori oggetto di intervento c’è anche l’istruzione (art. 1 co. 1 lett. m). I decreti legislativi – tra cui quello sull’istruzione – saranno adottati entro 24 mesi dalla data di entrata »
Le domande di iscrizione per l’anno scolastico 2019/2020 si presentano online, salvo alcune eccezioni, dalle ore 8.00 del 7 gennaio, alle ore 20.00 del 31 gennaio 2019. Per le scuole paritarie resta facoltativo aderire alla modalità telematica. Per effettuare le iscrizioni online i genitori che non siano già in possesso di una identità digitale (SPID), dovranno prima accreditarsi, »
Alla fine la manovra finanziaria è legge dello Stato. Una manovra approvata al buio dal Parlamento per effetto del maxi-emendamento governativo, il risultato della trattativa “segreta” e imposta dall’Europa, approvato con il voto di fiducia e con cui si è chiusa la partita. I nuovi saldi di bilancio voluti dall’Europa per non incorrere nella procedura »
Pubblichiamo una scheda sulle modalità di presentazione della domanda e sui requisiti di partecipazione al bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, a 2.004 posti per il profilo Direttore dei servizi generali e amministrativi (DSGA). Le domande di partecipazione vanno presentate entro il 28 gennaio 2019. Bando | DM 863 del 18 dicembre 2018 I punti salienti del bando
È stata siglata il 31 dicembre 2018, l’Ipotesi di Contratto integrativo di mobilità per il triennio 2019/2022 riguardante il personale docente, educativo e ATA della scuola. Speciale mobilità scuola 2019/2020 CCNI mobilità 2019/2022 L’accordo sul testo era stato raggiunto il 21 dicembre 2018, al termine di un impegnativo confronto che ha visto soddisfatte quasi in toto le richieste presentate unitariamente dai »
In occasione delle vacanze natalizie l’ufficio consulenza resterà chiuso dal 21 dicembre al 2 gennaio. La consulenza riprenderà nei giorni ed orari consueti dal 3 gennaio 2019. Buon Natale a tutti.
Colli del Tronto, 19 dicembre – Oggi a Colli del Tronto (AP), al termine del Congresso nazionale della categoria della Cgil che rappresenta le lavoratrici e i lavoratori della scuola, dell’università, della ricerca, dell’AFAM e della formazione professionale, l’Assemblea generale appena eletta ha riconfermato Sinopoli alla guida della FLC CGIL con l’88% di voti a »
Le istanze si presentano dal 7 al 21 dicembre tramite la piattaforma Cineca per il personale universitario e tramite Istanze online per il personale scolastico. Le Commissioni di valutazione sono presiedute da un professore universitario, da un dirigente tecnico o da un dirigente scolastico e sono composte da due docenti. Ad essi poi si aggiunge un »