Mercoledì 6 marzo 2019 è stato sottoscritto in via definitiva il nuovo Contratto collettivo nazionale integrativo (CCNI) riguardante la mobilità di tutto il personale della scuola, docente, educativo ed ATA, per il triennio 2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022. Speciale mobilità scuola 2019/2020 Si tratta di un contratto acquisitivo che demolisce definitivamente i principali capisaldi della legge 107/15 come la “chiamata diretta” e »
L’Università di Firenze attiva le prove selettive per l’accesso ai corsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per l’A.A. 2018/2019. Le iscrizioni alle prove sono aperte dalle ore 14.00 del 05/03/2019 alle ore 13.00 del 03/04/2019, secondo le modalità stabilite dal bando bando (pdf)
Il Miur, durante l’incontro di informativa sindacale di oggi 5 marzo, ha consegnato alle organizzazioni sindacali i dati relativi alle dimissioni dal servizio del personale della scuola (docenti, ATA e dirigenti scolastici) prodotte entro il 28 febbraio 2019, che sono pari a 22.197 domande, di cui 16.804 con il requisito di Quota 100. A tali »
I sindacati scuola, a seguito della pre-intesa sottoscritta in data 31 dicembre 2018 ed in attesa di firmare in via definitiva il nuovo Ccni, hanno incontrato nel pomeriggio di martedì 5 marzo 2019, la Direzione Generale del Personale del Miur per esaminare la bozza della nuova Ordinanza ministeriale che darà avvio, a breve, alla presentazione »
Oggi, 5 marzo 2019, siamo stati convocati al Ministero per l’informativa riguardante la predisposizione dei bandi, da parte degli Uffici Scolastici Regionali, per l’indizione dei concorsi per soli titoli 24 mesi dei profili professionali del personale ATA dell’area A e B nell’anno scolastico 2018/2019. Le graduatorie saranno pubblicate a livello provinciale e saranno utilizzate per le assunzioni »
La FLC CGIL e le altre sigle sindacali saranno presenti al MIUR, nel primo pomeriggio di martedì 5 marzo 2019, per partecipare ad un incontro in cui verrà presentata la bozza di Ordinanza Ministeriale sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA dell’a.s. 2019/2020. Come noto, nel contesto dell’Ipotesi di CCNI 2019/2022 siglato il 31 dicembre 2018 »
Le misure contenute nella Legge di Bilancio intervengono sul reclutamento del personale docente della scuola, introducendo non pochi elementi di novità che tuttavia non sono in grado di garantire un regolare avvio dell’anno scolastico. Al fine di rimuovere alla radice una serie di criticità altrimenti destinate fatalmente a riproporsi, è indispensabile: prevedere una fase transitoria »
La FLC CGIL e le altre sigle sindacali saranno presenti al MIUR, nel primo pomeriggio di martedì 5 marzo 2019, per partecipare ad un incontro in cui verrà presentata la bozza di Ordinanza Ministeriale sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA dell’a.s. 2019/2020. Come noto, nel contesto dell’Ipotesi di CCNI 2019/2022 siglato il 31 »
È scaduto ieri 28 febbraio il termine per presentare le domande di pensionamento con i requisiti di Quota 100 nella scuola. Le domande pervenute finora sono circa 17mila tra docenti e ATA. A queste si aggiungono i 21mila posti che si libereranno a settembre prossimo per l’ordinario turn over e i circa 109mila posti liberi, »
Il 27 febbraio abbiamo dato notizia delle notifiche di esclusione dalla procedura del concorso straordinario pervenute a diversi docenti in possesso del diploma triennale di scuola magistrale. Siamo intervenuti tempestivamente con il Ministero, chiedendo che fornisse indicazioni univoche agli uffici scolastici regionali, a fronte dei comportamenti difformi che avevamo registrato sull’argomento. Abbiamo anche avviato un’interlocuzione immediata con gli »