Ultima modifica: 11 febbraio 2019

News

11 febbraio 19

Il ministro Bussetti ci spiega l’autonomia differenziata. Piazza San Giovanni ha già detto no

Il ministro Bussetti, nel corso di una visita presso le scuole di Afragola e Caivano, alla domanda di un cronista di un’emittente tv locale se servissero più fondi al Sud per recuperare il gap con le
 scuole del Nord, ha risposto: “No, ci vuole l’impegno del Sud, vi dovete impegnare forte, questo ci vuole”. Non    »

11 febbraio 19

La FLC CGIL al MIUR: non spetta alle scuole il disbrigo delle pratiche pensionistiche

La circolare MIUR  4644 del 1° febbraio 2019, avente per oggetto le indicazioni operative per le cessazioni dal servizio del personale scolastico a seguito delle disposizioni in materia di pensione anticipata, introdotte dal Decreto legge n. 4 del 28 gennaio 2019, ha posto a carico delle segreterie scolastiche nuove incombenze, sulla base di recenti accordi tra i vertici del    »

31 gennaio 19

L’elemento perequativo di nuovo in busta paga da febbraio 2019

NoiPA ha comunicato che a partire dallo stipendio del mese di febbraio 2019 ai lavoratori di Scuola e Afam saranno attribuite le somme relative all’elemento perequativo comprensive degli arretrati non erogati nel mese di gennaio. Viene così correttamente ripristinato un elemento retributivo previsto dal CCNL 2016-2018 e che la Legge di Bilancio 2019 ne ha garantito la prosecuzione.

31 gennaio 19

Finestra semestrale di aggiornamento delle graduatorie d’istituto di II fascia e degli elenchi del sostegno

Il Miur, con la Nota 3934 del 29 gennaio 2019, ha trasmesso il Decreto Dipartimentale 73 del 28 gennaio 2019  che definisce scadenze e procedure per l’aggiornamento/integrazione periodica delle graduatorie di istituto di II fascia, la dichiarazione della specializzazione di sostegno e la regolamentazione della priorità in III fascia per gli abilitati, come previsto nel DM 326/15. Al    »

31 gennaio 19

Cade la proposta di blocco quinquennale per tutti i docenti neo assunti

L’emendamento al “DL semplificazione” che prevedeva la permanenza quinquennale dei neo-assunti sulla scuola è stato dichiarato improponibile dal Presidente del Senato e pertanto non è stato ammesso alla votazione. Oltre a questo emendamento sul blocco quinquennale sono molti altri gli emendamenti bocciati che stanno modificando il “DL semplificazioni” in fase di conversione. La proposta di blocco quinquennale, se accolta, avrebbe    »

31 gennaio 19

Trattamento di pensione con quota 100: entro il 28 febbraio le domande

Il 28 gennaio 2019 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 4/19 che affronta tra l’altro il trattamento di pensione anticipata con la quota 100. Nella scheda sono riassunti i provvedimenti di natura previdenziale che insieme alla quota 100 sono introdotti dal decreto e che sono validi per tutti i settori pubblici e privati del comparto della conoscenza. In una tabella sintetica    »

28 gennaio 19

Docenti precari: il Parlamento sta studiando come prorogare le GAE di un anno

Durante i lavori delle commissioni in Senato sul testo del DDL 989(Conversione in legge del decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135, recante disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione) è spuntato una proposta di emendamento che prevede il rinvio dell’aggiornamento delle GAE all’a.s. 2019/2020. L’operazione è giustificata per    »

28 gennaio 19

Iscrizioni degli alunni delle zone terremotate: riapertura delle iscrizioni online dal 5 al 26 febbraio 2019

Con la nota 1385 del 23 gennaio 2019, il MIUR fornisce ulteriori indicazioni per le iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado per l’a.s. 2019/2020, limitatamente alle operazioni che si svolgeranno nei Comuni delle zone terremotate delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, e dei Comuni della provincia di Catania colpiti dal sisma del 26 dicembre 2018. Limitatamente    »

28 gennaio 19

Importante sentenza del TAR del Lazio contro le classi pollaio e per il giusto riconoscimento delle ore di sostegno ad alunni disabili

Un ricorso presentato da 4 alunni disabili di un istituto serale, difesi in giudizio dagli avvocati dello sportello “Pari e Diritti” della Camera del Lavoro Roma Ovest, si è concluso con la condanna del MIUR, dell’USR e dell’amministrazione scolastica e con il conseguente annullamento dei provvedimenti adottati sia riguardo all’assegnazione di ore di sostegno, inferiori    »

28 gennaio 19

Maurizio Landini è il nuovo segretario generale della CGIL

Con il 92,7% pari a 267 voti a favore, 18 contrari, 4 astenuti, l’Assemblea Generale della Cgil, riunita alla Fiera del Levante di Bari per il XVIII Congresso il ‘Lavoro è’, ha eletto Maurizio Landini segretario generale della Cgil che subentra a Susanna Camusso. Un lungo applauso della platea congressuale ha accolto la notizia dell’elezione annunciata dal Presidente dell’Assemblea Generale    »