Ultima modifica: 2 agosto 2018

News

2 agosto 18

Firmata l’Ipotesi di contratto sul fondo per il miglioramento dell’offerta formativa 2018/2019

Nella giornata di mercoledì 1 agosto 2018, proseguendo la trattativa già avviata il giorno precedente, è stato firmato il CCNI sul cosiddetto fondo unico, il fondo per il miglioramento dell’offerta formativa (MOF) di cui all’articolo 40 del CCNL comparto “Istruzione e Ricerca”, sezione istituzioni scolastiche ed educative. Scarica l’Ipotesi di CCNL L’obiettivo che ci siamo    »

2 agosto 18

Immissioni in ruolo ATA a.s. 2018/2019: la ripartizione per provincia e profilo dei 9.838 posti autorizzati

Il MIUR ha pubblicato il Decreto Ministeriale 576 con i contingenti per le assunzioni a tempo indeterminato del personale ATA per l’anno scolastico 2018/2019 e la nota 34930 del 1° agosto 2018 con le indicazioni operative agli Uffici Scolastici Regionali. In allegato anche le tabelle di ripartizione per provincia e per profilo professionale del contingente di assunzioni autorizzato di 9.838 unità di personale ATA.    »

1 agosto 18

Decreto legislativo 65/2017: la Cabina di regia del MIUR stabilisca i criteri per il riparto delle risorse del 2018

La povertà educativa, troppo diffusa nel nostro Paese, è molto più che povertà di reddito, è spesso povertà di aspettative, di risorse culturali, di ambienti abitativi. L’insieme di queste condizioni condanna all’esclusione sociale, se lo Stato non mette in piedi un progetto di riconoscimento dei diritti imprescindibili che parta dall’infanzia e arrivi al superamento delle    »

1 agosto 18

Adempimento dell’obbligo scolastico: le indicazioni del MIUR

Il Capo di Gabinetto del Ministero dell’istruzione con nota 19837 del 6 luglio 2018 ha segnalato agli uffici scolastici regionali l’importanza dell’azione di vigilanza in merito all’adempimento dell’obbligo scolastico. La nota dopo aver ricordato che la piena realizzazione del diritto alla libertà e all’eguaglianza dei cittadini e il completo sviluppo della persona umana sono possibili    »

31 luglio 18

AVVISO Modalità di espressione delle preferenze territoriali per le assunzioni in ruolo A.S. 2018/19 da graduatorie di merito – chiarimenti

L’ USR Toscana fornisce alcuni chiarimenti rispetto a specifici quesiti formulati alla Direzione generale circa le modalità di espressione delle preferenze territoriali per le assunzioni in ruolo a.s. 2018/2019 da G.M.   http://www.miur.gov.it/web/miur-usr-toscana/-/avviso-modalita-di-espressione-delle-preferenze-territoriali-per-le-assunzioni-in-ruolo-a-s-2018-19-da-graduatorie-di-merito-chiarimenti

30 luglio 18

Assunzioni in ruolo 2018/2019: disponibili i contingenti di assunzioni per il personale docente

Il MMinistero dell’istruzione ha reso disponibili le tabelle analitiche (per tipologia di posto/classe di concorso e per provincia) con i contingenti per le assunzioni in ruolo del personale docente per il 2018/2019. Si tratta dei 57.322 posti autorizzati dal MEF a fronte di 58.295 posti liberi. Appena sarà pubblicato il decreto e le istruzioni operative    »

27 luglio 18

Orario estivo: ufficio consulenza

Si ricorda che nel periodo estivo l’ufficio di consulenza FLC CGIL varia il proprio orario: da lunedì 30 luglio a mercoledì 8 agosto l’ufficio apre tutti i lunedì e mercoledì dalle ore 16,00 alle ore 19,00 su apppuntamenti (salvo casi urgenti). Dal 13 agosto al 25 agosto la CdL CGIL di Prato è chiusa. La    »

27 luglio 18

Immissioni in ruolo personale educativo 2018/2019: richiesti 77 posti

Nel corso dell’incontro d’informazione al MIUR del 26 luglio 2018 sulle immissioni in ruolo del personale docente, i sindacati hanno chiesto anche il numero dei posti disponibili per il ruolo degli educatori per l’a.s. 2018/2019. Il Ministero ci ha informati che le richieste di autorizzazioni sono state di 77 posti sulla base del turn over    »

27 luglio 18

Immissioni in ruolo ATA a.s. 2018/2019: richieste al MEF le autorizzazioni per 9.838 posti sul turn over

Oggi, giovedì 26 luglio 2018, alla fine dell’incontro d’informazione sulle immissioni in ruolo del personale docente, il Ministero ha comunicato ai sindacati il numero delle autorizzazioni avanzate al MEF e al Dipartimento della Funzione Pubblica anche per i ruoli del personale ATA per l’a.s. 2018/2019. Le richieste formalizzate sono in totale 9.838 e si basano    »

26 luglio 18

La Camera approva l’emendamento al Decreto Dignità sulla vertenza diplomati magistrali

L’emendamento al “Decreto Dignità” approvato dalle commissioni riunite Lavoro e Finanze della Camera sulla vicenda dei diplomati magistrali affronta due aspetti, uno di medio e uno di lungo periodo. Il primo riguarda la salvaguardia dell’anno scolastico 2018/19, e prevede che le sentenze di esclusione dalle GAE dei tribunali amministrativi siano eseguite trasformando i contratti a    »