Ultima modifica: 26 luglio 2018

News

26 luglio 18

Immissioni in ruolo docenti: il MIUR conferma 57.322 assunzioni di personale insegnante

Dopo il primo incontro, si è tenuto giovedì 26 luglio 2018 presso il MIUR il secondo incontro di informativa sulle immissioni in ruolo 2018/2019 del personale docente nel corso del quale è stato confermato che le assunzioni saranno 57.322. Le nomine in ruolo su sostegno saranno 13.329. L’articolazione per provincia, posto e classe di concorso    »

26 luglio 18

Corso-concorso Dirigenti scolastici (D.D.G. n. 1259/2017). Pubblicazione decreto con ammessi alla prova scritta

Sul sito del Miur è stato pubblicato l’elenco dei candidati ammessi alla prova scritta del concorso per dirigenti scolastici, svolta in data 23 luglio 2018. http://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-pubblicato-il-decreto-con-gli-ammessi-alla-prova-scritta-del-concorso-per-dirigenti-scolastici

26 luglio 18

Indennità di reggenza per DSGA nelle scuole sottodimensionate: il resoconto dell’incontro all’ARAN

Nell’incontro per la trattativa sul rinnovo del CCNL della dirigenza dell’area istruzione e ricerca, svoltosi all’ARAN lo scorso 24 luglio, la FLC CGIL ha  sollecitato  l’ARAN e l’amministrazione, presente al tavolo della trattativa, affinché siano superati immediatamente tutti gli ostacoli che impediscono il pagamento dell’indennità di direzione come previsto dal CCNL del comparto Istruzione e    »

25 luglio 18

Organico di fatto personale ATA 2018/2019: arriva la nota del MIUR. Persistono evidenti criticità

Il 20 luglio scorso è stata emanata dal MIUR la nota 32989 relativa all’adeguamento dell’organico di diritto alla situazione di fatto per il personale ATA per l’a.s. 2018/2019. In essa sono evidenti numerose criticità che abbiamo tempestivamente segnalato all’Amministrazione. Innanzitutto, non si prende in considerazione un dato di fatto assai serio al fine di garantire    »

25 luglio 18

Erogazione della Naspi al personale precario della scuola: lo stato dell’arte

A partire dal 1° maggio 2015 è entrata in vigore la “Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego” (NASpI), che ha sostituito le indennità di disoccupazione ASpI e miniASpI. Si tratta di una prestazione erogata a favore delle lavoratrici e dei lavoratori dipendenti che abbiano perduto involontariamente l’occupazione, per gli eventi di disoccupazione che si    »

25 luglio 18

Valutazione dell’anno di prova per i diplomati magistrali con ricorso pendente: il MIUR invia un chiarimento agli Uffici scolastici

Il MIUR con la nota 2446 del 10 luglio 2018 ha inviato agli Uffici scolastici territoriali le indicazioni operative per la valutazione del periodo di prova dei docenti, diplomati magistrali, che sono stati immessi in ruolo, ma hanno un giudizio pendente per il ricorso ai fini dell’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento. Nella nota si richiama    »

24 luglio 18

Scuola: abolire il limite di 36 mesi per le supplenze e varare un forte piano di assunzioni del personale!

Nel dibattito che si sta svolgendo in Parlamento sul cosiddetto “decreto dignità” sta prendendo corpo l’idea dell’abolizione del comma 131 delle Legge 107, quello che aveva introdotto un limite di 36 mesi alle supplenze di docenti e ATA per la copertura di posti vacanti e disponibili, ovvero quelli sui quali si attribuiscono gli incarichi annuali.    »

23 luglio 18

Avviso-modalita-di-espressione-delle-preferenze-territoriali-per-le-assunzioni-in-ruolo-a-s-2018-19-da-graduatorie-di-merito

L’USR toscana ha pubblicato l’avviso recante le modalita’ di espressione delle preferenze da parte dei candidati collocati nelle graduatorie di merito per le immissioni in ruolo sull’anno scolastico 2018/2019. http://www.miur.gov.it/web/miur-usr-toscana/-/avviso-modalita-di-espressione-delle-preferenze-territoriali-per-le-assunzioni-in-ruolo-a-s-2018-19-da-graduatorie-di-merito  

23 luglio 18

Mobilità scuola 2018/2019: per gli ATA quasi 17.000 posti liberi di cui solo 10.000 richiesti per le assunzioni in ruolo

Dopo la pubblicazione dei risultati della mobilità per il personale ATA, abbiamo rielaborato i dati forniti dal Ministero dell’Istruzione per calcolare le disponibilità previste per le prossime immissioni in ruolo. A fronte di 16.949 posti liberi sono state richieste solo 10.000 assunzioni a tempo indeterminato. La tabella analitica per profilo, regione e provincia. I dati finali potrebbero subire qualche lieve variazione a    »

23 luglio 18

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2018/2019: le date e il modello per il personale ATA

Il 9 luglio 2018, il MIUR ha comunicato con la nota 31552/18 le date per la presentazione delle domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria del personale amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola per l’anno scolastico 2018/2019. Si comincia il 23 luglio e si procede fino al 3 agosto, secondo procedura cartacea. Alla nota è allegato    »