Ultima modifica: 25 ottobre 2018

News

25 ottobre 18

Personale ATA: occorrono misure urgenti che debbono essere previste anche nella legge di bilancio

La FLC CGIL da tempo si batte per risolvere definitivamente alcuni problemi ormai diventati annosi: la sostituzione e il concorso ordinario e riservato dei DSGA; il pagamento dell’indennità di reggenza per i DSGA; la sistemazione del part-time del personale ATA ex Co.Co.Co.; l’aumento della dotazione organica; lo sblocco delle posizioni economiche. Crediamo che queste tematiche possano essere avviate a soluzione solo con una complessiva intesa politica fra Sindacati e Ministero che determini delle    »

25 ottobre 18

Mobilità scuola 2019/2020: avviata al MIUR la trattativa per il rinnovo del contratto triennale

Il confronto che si è avviato martedì 23 ottobre per il rinnovo del contratto sulla mobilità di tutto il personale della scuola per l’anno scolastico 2019/2020 si prospetta denso di novità e possibili cambiamenti rispetto alle regole degli ultimi tre anni. Il contesto nuovo in cui si rinnoverà il contratto Innanzitutto il nuovo CCNL, sottoscritto in data    »

23 ottobre 18

Chiusura ufficio sindacale 24 ottobre

Si avvisa che domani 24 ottobre la consulenza sarà sospesa a causa della chiusura dell’ufficio sindacale per motivi organizzativi.

22 ottobre 18

Con i migranti per fermare la barbarie. 27 ottobre mobilitazione in tutta Italia

In Italia e in Europa risuonano forti campanelli di allarme. I princìpi di civiltà e di convivenza democratica sono tornati a essere bersagli di chi vuole dividere, reprimere, escludere, cacciare. Razzismo e xenofobia vengono ogni giorno instillati tra gli italiani del Nord e del Sud, e si diffondono nelle città e nelle periferie sociali. Ma    »

22 ottobre 18

Riconoscimento abilitazioni e specializzazioni estere: il MIUR riceve le richieste solo online

Il Miur ha pubblicato il 17 ottobre 2018 un avviso con il quale comunica che a partire dal 24 ottobre 2018 le domande di riconoscimento professionale ai sensi della Direttiva 2013/55/UE dovranno essere presentate esclusivamente tramite l’applicazione disponibile alla voce “Vai all’Applicazione” presente nella pagina dedicata. Qualsiasi documentazione pervenuta in altre modalità presso gli uffici del Ministero sarà considerata irricevibile. Per i soli utenti che hanno    »

19 ottobre 18

Passaggi tra i percorsi di istruzione professionale e percorsi IeFP: recepito dal MIUR l’Accordo sancito in Conferenza Stato Regioni

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale 22 maggio 2018 con i quale il MIUR recepisce l’accordo in Stato Regioni del 10 maggio scorso (atto 100/CSR) con il quale si definiscono le diverse fasi di passaggio tra i percorsi quinquennali di istruzione professionale e i percorsi triennali e quadriennali dell’istruzione e formazione professionale    »

19 ottobre 18

Contratto dirigenza Istruzione e Ricerca: all’ARAN si è discusso di relazioni sindacali

L’incontro di contrattazione del 18 ottobre si è occupato di definire il tema delle relazioni sindacali dell’area dirigenziale Istruzione e Ricerca. Si tratta dell’ultimo dei 4 blocchi tematici con cui l’ARAN ha concluso la presentazione della sua proposta contrattuale, restituendo alle organizzazioni sindacali una seconda bozza di testo nella quale sono stati corretti alcuni refusi    »

19 ottobre 18

Conversazioni intorno alla pedagogia

Proteo Fare Sapere di Prato, associazione professionale riconosciuta dal Miur, ha organizzato, per docenti di ogni ordine e grado,  il corso Conversazioni intorno alla pedagogia  che inizia Lunedì 22 ottobre dalle ore 17 alle ore 19.30 con il primo incontro su Oltre lo stereotipo condotto da Roberto Seghi Rospigliosi, Pedagogista, Mediatore Familiare, Gestione pacifica dei conflitti, Esperto    »

18 ottobre 18

Concorso dirigenti scolastici: candidati bloccati su autostrada ME-CT ripeteranno la prova preselettiva

Il TAR del Lazio si pronuncia favorevolmente per la ripetizione della prova preselettiva del concorso a dirigente scolasticoper i docenti esclusi a causa dell’autostrada bloccata l’estate scorsa. I ricorrenti, rappresentati dalla FLC CGIL Messina e patrocinati dall’avvocato Salvatore Spataro del foro di Catania, erano rimasti bloccati il 23 luglio sull’autostrada ME-CT a causa della caduta di un grosso albero sulla    »

18 ottobre 18

Concorso dirigenti scolastici: candidati bloccati su autostrada ME-CT ripeteranno la prova preselettiva

Il TAR del Lazio si pronuncia favorevolmente per la ripetizione della prova preselettiva del concorso a dirigente scolasticoper i docenti esclusi a causa dell’autostrada bloccata l’estate scorsa. I ricorrenti, rappresentati dalla FLC CGIL Messina e patrocinati dall’avvocato Salvatore Spataro del foro di Catania, erano rimasti bloccati il 23 luglio sull’autostrada ME-CT a causa della caduta di un grosso albero sulla    »