Ultima modifica: 18 ottobre 2018

News

18 ottobre 18

Piano dell’offerta formativa triennio 2019/2022. Indicazioni operative alle scuole

Si è svolto il 16 ottobre 2018 al MIUR, presso la Direzione Generale per gli Ordinamenti e la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione, l’incontro di informativa sulle procedure per la predisposizione da parte delle scuole del nuovo Piano Triennale dell’Offerta formativa per gli anni scolastici 2019/2010 – 2021/2022. Il direttore generale dott.ssa Maria Assunta Palermo ha    »

18 ottobre 18

Bando per borse di studio per il superamento degli esami di stato di I e II grado e per la promozione negli anni intermedi della secondaria di II grado, destinate ai figli dei dipendenti pubblici: scadenza 20 ottobre 2018

È attivo il bando di concorso dell’INPS per 7.665 borse di studio per il superamento degli esami di stato di I e II grado e per la promozione negli anni intermedi della secondaria di II gradonel 2017/2018. Il bando è riservato ai figli e agli orfani di dipendenti o pensionati pubblici iscritti al fondo della gestione unitaria delle prestazioni    »

18 ottobre 18

Mobilità scuola 2019/2020: il MIUR convoca i sindacati per avviare la trattativa di rinnovo del contratto

Il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca convoca, martedì 23 ottobre 2018, i sindacati firmatari del CCNL 2016-2018 per avviare la trattativa per il rinnovo del contratto integrativo nazionale sulla mobilità di tutto il personale della scuola per l’anno scolastico 2019/2020. Si tratta di un primo approccio al rinnovo del contratto che, in base a quanto previsto dall’articolo 7 comma 3    »

18 ottobre 18

Incontro al MIUR sulla compravendita di titoli di studio e di servizio

A seguito della richiesta unitaria inviata dalle organizzazioni sindacali, il MIUR ci ha convocati martedì 16 ottobre 2018, per un confronto sui casi di compravendita dei titoli di studio e di servizio del personale scolastico, finalizzati a portare vantaggi individuali nelle graduatorie di istituto, alcuni dei quali sono già al centro di indagini della magistratura e riportati dalla stampa. Come    »

18 ottobre 18

Incontro al MIUR sul monitoraggio delle risorse. Occorre eliminare tale incombenza. In arrivo le risorse del bonus

Su richiesta delle Organizzazioni sindacali, presenti il Capo Dipartimento delle Risorse Umane e Finanziarie, Dott.ssa Daniela Beltrame, e il Direttore Generale, Dott. Jacopo Greco, si è svolto l’incontro relativo al monitoraggio delle risorse richiesto alle scuole all’inizio del mese di ottobre. La posizione dell’Amministrazione Introducendo l’incontro, la Dott.ssa Beltrame e il Dott. Greco hanno illustrato    »

18 ottobre 18

Una Voce per dire, una Voce per sentire”

Proteo Fare Sapere di Prato, associazione professionale riconosciuta dal Miur, ha organizzato, per docenti di ogni ordine e grado,  il corso Una Voce per dire, una Voce per sentire Che inizia giovedì 8 novembre per complessive 16 ore distribuite in 4 incontri dalle 15 alle 19. Ulteriori informazioni all’indirizzo web http://www.proteotoscana.it/home/proteo-fare-sapere-prato-una-voce-per-dire-una-voce-per-sentire/  

15 ottobre 18

Assenze per l’espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche o esami diagnostici. Con il nuovo contratto maggiori tutele per il personale ATA

Il nuovo CCNL 19 aprile 2018, al Titolo IV – Personale Ata art. 33, ha previsto nuove tipologie di permessi orari retribuiti aggiuntivi rispetto a quelle già presenti nel CCNL del 2007. Tra queste ci sono anche i permessi orari per l’espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche o esami diagnostici per un totale di 18    »

15 ottobre 18

Nota di aggiornamento al DEF e alternanza scuola-lavoro: passi in avanti ma ancora molto da fare

La Nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza 2018 prevede una serie di interventi in tema di alternanza scuola-lavoro che si aggiungono al già deciso rinvio di un anno dell’obbligo dell’effettuazione del monte ore previsto dalla legge 107/15 ai fini dell’ammissione agli esami di Stato conclusivi della scuola secondaria di II grado. Nel particolare: viene    »

15 ottobre 18

Scelte del governo in materia di reclutamento: le idee non sono chiare, i problemi invece sì

Abbiamo già sviluppato un’analisi delle misure contenute nel DEF in materia di reclutamento del personale docente. Torniamo sull’argomento con un focus che vuole mettere in chiaro i problemi più urgenti nel settore. L’anno scolastico 2018/19 è partito all’insegna del caos sulle supplenze e delle difficoltà ad assegnare i posti in ruolo autorizzati dal MEF. Il MIUR si è trovato nella paradossale    »

15 ottobre 18

IV Congresso FLC CGIL: “La Costituzione vive nella conoscenza”

Insieme al XVIII Congresso della CGIL, che terminerà a Bari il 25 gennaio 2019, si sta svolgendo il IV Congresso della FLC CGIL, che coinvolge tutte le lavoratrici ed i lavoratori di scuola, università, ricerca, Afam e formazione professionale. Al termine delle assemblee di base, dei Congressi territoriali e dei Congressi regionali, il Congresso nazionale della FLC    »