Nell’incontro al Miur del 3 maggio 2018 è stato illustrato il contenuto di una nota di chiarimenti relativa al concorso riservato agli abilitati che sarà pubblicata nei prossimi giorni. È stato anche comunicato che a breve saranno resi disponibili i programmi per le classi di concorso A027 e A066 che non erano previste nel DM »
Si è tenuto nel pomeriggio di giovedì 3 maggio 2018 il previsto incontro di inizio contrattazione che definirà le operazioni di mobilità annuale 2018/2019 per il personale docente, educativo e ATA. Vai allo speciale Si è trattata, principalmente, di una discussione inerente alcuni punti di merito proposti dal MIUR, primo fra tutti la definizione del »
Si è tenuta oggi, 3 maggio, al MIUR la prima riunione del tavolo tecnico con i sindacati scuola per definire i contenuti di una proposta legislativa che possa dare una soluzione concreta e definitiva alla questione dei diplomati magistrali che, a seguito di un altalenante andamento della giurisprudenza, rischiano di perdere il lavoro ed essere »
Con la firma definitiva apposta da sindacati ed Aran lo scorso 19 aprile il nuovo CCNL “Istruzione e Ricerca” è entrato in vigore a tutti gli effetti. Di conseguenza tutti gli istituti contrattuali in esso presenti sono pienamente fruibili ed esigibili, dai nuovi permessi per il personale ATA, alle più forti potestà attribuite al collegio docenti »
Dal 23 aprile al 14 maggio 2018 saranno attive le sezioni su Istanze online che consentono l’inoltro delle domande ditrasferimento e di mobilità professionale per il personale ATA. Speciale mobilità | Iscriviti alle newsletter Sono interessati tutti quelli che, a tempo indeterminato, intendono cambiare scuola, provincia o profilo di appartenenza; in modo particolare si richiama »
Le procedure elettorali per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie nel comparto “Istruzione e Ricerca” si avviano alla conclusione. Il 27 aprile 2018 è il termine ultimo entro il quale la Commissione elettorale deve provvedere all’affissione dei risultati del voto del 17, 18 e 19 aprile. Vedi il calendario completo. La Commissione deve anche curare »
Grazie davvero! Abbiamo confermato e migliorato il nostro risultato in queste elezioni RSU. Siamo riusciti ad ottenere il 41,43% di preferenze dai lavoratori della conoscenza e questa è la vostra vittoria che ci aiuterà ad affrontare il futuro sindacale della nostra categoria. Un ringraziamento speciale a tutte le lavoratrici e i lavoratori che hanno dato »
Dopo il voto del 17, 18 e 19 aprile 2018, la Commissione elettorale, il 20 aprile, acquisiti i verbali di tutti i seggi, provvede: a verificare la validità delle elezioni; a determinare il risultato complessivo delle votazioni in presenza di più seggi; a stabilire il quorum necessario alla assegnazione dei seggi; ad assegnare i seggi alle liste; a individuare gli eletti nelle varie liste sulla base delle »
Il 20 aprile 2018 sarà effettuato lo scrutinio delle elezioni RSU. Il problema che spesso si pongono le commissioni elettorali è come calcolare i seggi sulla base dei voti riportati dalle varie liste. Le regole di calcolo sono illustrate nel paragrafo 13 della Circolare ARAN 1 del 26 gennaio 2018. In allegato mettiamo disposizione un »
È stata impugnata in Corte di Cassazione la decisione dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato dello scorso 20 dicembre 2017 che rischia di determinare l’esclusione dei diplomati magistrali ante 2001/2002 dalle graduatorie ad esaurimento. Tale azione è coerente con quanto la FLC CGIL aveva annunciato a tutela dei diplomati magistrali. Infatti, qualora si dovesse applicare »