Si invitano tutti coloro che hanno presentato domanda di aggiornamento/inserimento della Graduatoria di Istituto Personale A.T.A., a controllare su Istanze on Line i dati di recapito ed effettuare le eventuali rettifiche in quanto non è sempre possibile effettuarle da parte delle segreterie degli Istituti scolastici. Per effettuare la rettifica occorre accedere a Istanze on Line, »
Si avvisa che verranno revocate tutte le utenze di Istanze on Line (POLIS) che non sono state utilizzate dopo il 1 novembre 2015. Si invitano tutti quelli che da questa data non hanno più effettuato alcun accesso a Istanze OnLine, ad effettuare un “Accesso al Servizio” utilizzando il bottone “ACCEDI” presente nella pagina http://www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm entro »
Dopo la pubblicazione del Regolamento per la definizione delle modalità di svolgimento delle procedure concorsuali, il MIUR ha pubblicato il 24 novembre il Bando del concorso ordinario per il reclutamento di 2.425 dirigenti scolastici, di cui 9 riservati alle scuole slovene della regione Friuli Venezia Giulia, per coprire i posti vacanti del prossimo triennio. Leggi »
È stata pubblicata il 23 novembre 2017 la circolare operativa (nota 50436/17) relativa ai pensionamenti dal 1 settembre 2018, in attuazione del Decreto Ministeriale 919/17. La scadenza per la presentazione delle domande di dimissioni volontarie dal servizio (e l’eventuale richiesta di pensione più part-time) per il personale della scuola (docenti/educatori e ATA) è fissata al 20 dicembre 2017. Per i dirigenti scolastici il termine per »
“Confermiamo il giudizio di grande insufficienza sulla proposta del Governo sulla previdenza. Per questo il 2 dicembre sarà una giornata di mobilitazione nazionale”. Così Susanna Camusso al termine dell’ultimo incontro sui temi previdenziali che si è tenuto questa mattina a Palazzo Chigi alla presenza del Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, dei ministri Giuliano Poletti, Piercarlo »
Nell’incontro di stamattina richiesto dalla FLC insieme agli altri sindacati a seguito dell’ennesima nota del MEF che ha contraddetto il MIUR siamo riusciti ad ottenere quanto di sensato avevamo già chiesto prima dell’inizio dell’anno scolastico: – proroga della validità delle graduatorie d’Istituto in essere fino a tutto il 2017/2018 attraverso un Decreto Ministeriale che stasera »
La FLC CGIL, in occasione delle audizioni informali sul Disegno di Legge per il Bilancio 2018 avviate dalle competenti Commissioni Parlamentari, ha rappresentato tutte le proprie riserve e criticità nei confronti di un provvedimento di legge che non risponde alle effettive esigenze e ai bisogni del personale della scuola e del sistema scolastico. Nel DDL »
Sollecitata dalla FLC CGIL e dagli altri sindacati, è arrivata dall’Ufficio di Gabinetto del MIUR la convocazione dei sindacati scuola per un incontro in cui affrontare, come richiesto, le problematiche del personale ATA, in particolare quelle legate all’apposizione del termine sui contratti a tempo determinato con la clausola “fino all’avente diritto”. Tale clausola, da sempre contestata »
FLC CGIL e Proteo Fare Sapere chiamano i Direttori dei servizi Generali e Amministrativi (DSGA), gli Assistenti Amministrativi (AA) e gli Assistenti Tecnici (AT) ad un incontro che si terrà a Firenze nella giornata del 27 novembre 2017 su: “Nuovo Regolamento di contabilità. Semplificazione o…”. Il Seminario si terrà presso l’Auditorium al Duomo, Via dei »
Come detto nella nostra primissima lettura della legge di bilancio 2018, ad un’analisi più attenta dell’articolato confermiamo il nostro giudizio negativo per una manovra di Bilancio che non ha una visione strategica per il rilancio del Paese, che lascia aperti i gravi problemi per i settori della conoscenza, per i quali non può bastare la »