Ultima modifica: 12 febbraio 2018

News

12 febbraio 18

Contratto “Istruzione e Ricerca”: cosa cambia per la scuola

Caratteristiche del nuovo contratto. L’ipotesi di Contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) sottoscritta il 9 febbraio 2018, relativa al nuovo comparto unico “Istruzione e Ricerca” che comprende scuola, università, ricerca e Afam, interviene modificando ed integrando solo alcune parti dei vecchi Ccnl di ciascun settore e risalenti al 2007. Le parti su cui il nuovo    »

12 febbraio 18

Contratto “Istruzione e Ricerca”: una decisione giusta per la tutela di chi lavora Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA.

Il contratto decisione giusta per la tutela di chi lavora Il CCNL firmato venerdì 9 febbraio 2018 non solo ha mantenuto tutti i diritti previsti dal precedente, ma li ha in qualche caso ampliati. Basta leggerlo per rendersene conto. Chiarito che abbiamo recuperato spazi contrattuali importanti, al punto che da sponde opposte si sostiene che    »

9 febbraio 18

Rinnovo del Contratto

Scheda FLC CGIL ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” del 9 febbraio 2018, sezione scuola Scarica il documento

9 febbraio 18

Rinnovato il contratto: più tutele al lavoro nel comparto istruzione e ricerca

CGIL, CISL e UIL  FLC CGIL, CISL FSRU , UIL Scuola RUA È stato firmato all’ARAN oggi, 9 febbraio 2018, il primo contratto nazionale di lavoro del nuovo comparto Istruzione e Ricerca. Un milione e duecentomila tra docenti, personale ata, ricercatori, tecnologi, tecnici, amministrativi hanno finalmente riconquistato uno strumento forte di tutela delle proprie condizioni    »

7 febbraio 18

Giovedì 8 febbraio alle 14,30 riprende la trattativa all’Aran con una convocazione plenaria di tutte le sezioni del Comparto “Istruzione e Ricerca “

A seguito  delle nostre continue pressioni per la prosecuzione della trattativa, l’ARAN ha convocato la seduta plenaria del tavolo contrattuale del comparto “Istruzione e Ricerca”: l’incontro si terrà giovedì 8 febbraio a partire dalle ore 14,30. Riteniamo positivo che si riprenda la trattativa dopo gli incontri di metà gennaio e la consegna di un primo testo di apertura    »

7 febbraio 18

Esami al termine del primo ciclo: come andrà strutturata la prova scritta di italiano

La nota 892 del 17 gennaio 2018 accompagna le indicazioni della commissione di esperti “Documento di orientamento per la redazione della prova d’italiano nell’Esame di Stato conclusivo del primo ciclo”. Le indicazioni degli esperti per la prova di italiano costituiscono un riferimento ai fini della strutturazione e della valutazione della prova in sede d’esame. Nello    »

7 febbraio 18

Il 14 settembre 2018 la prova d’accesso per Scienze della Formazione primaria

Il Miur, ha comunicato che la prova di accesso, per il 2018/2019, al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria è fissata per il 14 settembre 2018. Con un decreto successivo saranno definiti i posti disponibili e le modalità di svolgimento delle prove. Ricordiamo che la Laurea in Scienze della Formazione    »

1 febbraio 18

Concorso riservato ai docenti abilitati/specializzati: le domande dal 20 febbraio al 22 marzo 2018

Nell’incontro al MIUR di giovedì 1 febbraio 2018 ci è stto comunicato che i decreti relativi al regolamentoper il concorso riservato agli abilitati (DM 995/17) e quello relativo al terzo anno del FIT (DM 984/17) sono stati firmati dalla Ministra e che a breve saranno pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale. Unitamente ai decreti sarà pubblicato anche il bando di concorso.    »

1 febbraio 18

Mobilità scuola 2018/2019 personale docente, educativo e ATA

La normativa e gli approfondimenti su come presentare domanda di trasferimento volontaria, da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo), dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra nell’ambito della scuola secondaria), da un profilo ad un altro della stessa area per il personale ATA. In attesa di regolare    »

1 febbraio 18

Esami di Stato 2018: pubblicate le materie della seconda prova e quelle affidate ai commissari esterni

Il Ministero dell’Istruzione con il Decreto Ministeriale 53 del 31 gennaio 2018 ha individuato le materie oggetto della seconda prova scritta negli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado e le materie affidate ai commissari esterni. L’elenco di tutte le materie e quello delle discipline affidate ai commissari esterni sono anche disponibili sul sito del    »