Ultima modifica: 8 gennaio 2018

News

8 gennaio 18

Concorso docenti: la legge di bilancio ne proroga di un anno la durata e introduce una deroga al vincolo del 10%

Nella legge di bilancio 2018 (legge 205/17) sono state introdotte due modifiche alle procedure dei concorsi ordinari del personale docente. Con il comma 603 dell’articolo 1 si proroga di un anno la scadenza delle graduatorie dei concorsi banditi nel 2016: pertanto le graduatorie saranno valide per 4 anni scolastici (invece di 3) a decorrere dall’anno    »

5 gennaio 18

Vertenza Diplomati Magistrali: confronto serrato al Ministero

A seguito della nostra richiesta, formulata in occasione degli incontri del 21 e 22 dicembre con il Sottosegretario De Filippo, si è tenuto in data 4 gennaio il confronto con il MIUR sulla vicenda dei  diplomati magistrali. All’incontro hanno partecipato tutte le Organizzazioni sindacali rappresentative. Il sottosegretario De Filippo ha condotto il confronto e in apertura ha dichiarato    »

5 gennaio 18

Diplomati magistrali, dopo incontro Miur-Sindacati: una soluzione politica che ricomponga i diritti di turti

Si è aperto, giovedì 4 gennaio 2018, in seguito alla richiesta dei sindacati, il confronto con il Ministero della Pubblica Istruzione in merito alle conseguenze della decisione dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato che nega il diritto ai diplomati magistrali prima del 2001-2002 ad essere inseriti nelle graduatorie ad esaurimento. Leggi il verbale dell’incontro. Unitariamente    »

4 gennaio 18

Legge di bilancio 2018: le principali novità per la scuola

Il 23 dicembre scorso il Senato ha approvato in via definitiva la legge di bilancio 2018 che, rispetto al testo approvato in prima lettura, dopo gli emendamenti della camera, aggiunge ulteriori misure per il settore istruzione e ricerca, frutti dell’instancabile mobilitazione di questi mesi della FLC CGIL e delle altre sigle sindacali. In una scheda    »

4 gennaio 18

Contratto “Istruzione e Ricerca”: il secondo incontro di trattativa all’ARAN

A seguito della nostra ferma presa di posizione, martedì 2 gennaio 2018, si è riaperta la trattativa per il comparto Istruzione e Ricerca, dopo l’avvio del 9 novembre 2017 a cui non erano seguiti altri incontri. La ripresa della trattativa è certamente anche il frutto dell’intesa politica raggiunta il 22 dicembre scorso tra MIUR e    »

2 gennaio 18

Diplomati magistrali esclusi dalle GAE: il 4 gennaio confronto con il Ministero. Senza risposte sarà mobilitazione

La vicenda dei diplomati magistrali, con la sentenza dell’Adunanza Plenaria, segna una pagina terribiledella storia della scuola e del reclutamento in Italia, con il Consiglio di Stato che smentisce una serie di pronunciamenti precedenti, un’evidente disparità di trattamento tra docenti che hanno avuto sentenze definitive e altri che oggi vengono esclusi dalle GAE e la politica, che invece    »

22 dicembre 17

Buone Feste!! Chiusura ufficio durante le festività natalizie

La FLC-CGIL di Prato Augura a tutti un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo. In occasione delle festività Natalizie si ricorda che l’ufficio sindacale sarà chiuso dal giorno 22 Dicembre 2017 al 2 Gennaio 2018. La consulenza riprenderà regolarmente il 3 Gennaio 2018

21 dicembre 17

Vertenza diplomati magistrali in GAE: esito negativo ed inaspettato dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato

I giudici di Palazzo Spada, con una sentenza di oggi, 20 dicembre 2017, hanno negato il diritto ai diplomati magistrali prima del 2001-2002 ad essere inseriti nelle graduatorie ad esaurimento (GAE). Così facendo hanno ribaltato i propri convincimenti e precedenti giurisdizionali ed hanno sostenuto la fondatezza delle tesi difensive del MIUR, prima dichiarate irricevibili. È questo un giudizio inaspettato quanto dirompente in    »

20 dicembre 17

Ultimatum dei sindacati alla politica sul rinnovo del Contratto di lavoro

Dopo lunghe settimane di vana attesa, FLC CGIL, USR CISL Scuola, UIL RUA e Snals ConfSal, hanno inviato una lettera alla ministra dell’Istruzione, on. Valeria Fedeli, perché ritengono improrogabile un incontro politico di chiarimento sull’esatta quantificazione delle risorse a disposizione del rinnovo del Contratto per il comparto dell’Istruzione e Ricerca, per la coerente applicazione dell’Accordo    »

15 dicembre 17

ATTI INTIMIDATORI CONTRO LA CGIL DI TERRANOVA

La FLC-CGIL di Prato esprime solidarietà alla CGIL di Arezzo e in particolare ai compagni della Camera del Lavoro di Terranova Bracciolini, per il grave atto vandalico che è stato effettuato questa notte strappando le bandiere della CGIL e dell’UE. Un atto che mostra disprezzo verso il nostro sindacato e volontà intimidatorie verso i compagni    »