Ultima modifica: 27 febbraio 2024

News

27 febbraio 24

Domanda di mobilità 2024 | Consulenze collettive

E’ disponibile il modulo per prenotare le consulenze per la mobilità 2024 (di seguito). Invitiamo tutte/i le/gli interessate/i a prendere visione anche delle informazioni riportate alla pagina web Mobilità scuola 2024/2025: scadenze, termini per le operazioni e pubblicazione movimenti

26 febbraio 24

Mobilità scuola 2024/2025: scadenze, termini per le operazioni e pubblicazione movimenti

Quando presentare domanda di trasferimento (docenti, educatori e ATA). Disposizioni ai sensi delle Ordinanze Ministeriali 30/24 e 31/24 26/02/2024 rrelati Mobilità scuola 2024/2025 personale docente, educativo e ATA Il 23 febbraio 2024 sono state pubblicate l’Ordinanza Ministeriale 30/24 (per il personale docente, educativo ed ATA) e l’Ordinanza Ministeriale 31/24 (per gli insegnanti di religione cattolica) che disciplinano le operazioni di mobilità    »

26 febbraio 24

Mobilità scuola 2024/2025: chi può partecipare, quando presentare domanda e tutte le novità

Pubblicata l’Ordinanza Ministeriale. Anche in sede di confronto sull’OM, sono stati molti gli avanzamenti ottenuti grazie alla FLC CGIL. La sintesi delle novità e il nostro commento 23/02/2024 Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha trasmesso nella serata di venerdì 23 febbraio 2024 l’Ordinanza Ministeriale n. 30 che disciplina le operazioni di mobilità del personale docente    »

23 febbraio 24

Manifestazione per la pace in Palestina interrotta brutalmente dalla polizia

I metodi violenti delle forze dell’ordine impediscono una manifestazione pacifica Pisa, 23 febbraio 2024 – La FLC CGIL Toscana  condanna il comportamento delle forze di polizia che oggi a Pisa hanno caricato selvaggiamente delle studentesse e degli studenti  liceali  che stavano manifestando per la pace in Palestina. Le immagini ci mostrano agenti in tenuta antisommossa    »

23 febbraio 24

Concorso docenti 2024: le istruzioni del ministero sullo svolgimento delle prove scritte

In due distinte note ministeriali, le indicazioni operative per le prove scritte dei concorsi infanzia-primaria e secondaria Vai agli allegati Contenuti Correlati Concorso docenti 2024: l’11 e 12 marzo le prove scritte per infanzia e primaria Concorso docenti 2024: dal 13 e 19 marzo le prove scritte per la scuola secondaria Sono state pubblicate dal    »

23 febbraio 24

Richieste di part-time personale a tempo indeterminato docente, educativo e A.T.A. a.s.2024/2025 – Scadenza 15 marzo 2024.

Istanze di part-time personale a tempo indeterminato docente, educativo e A.T.A. a.s.2024/2025. Scadenza 15 marzo 2024. https://www.ufficioscolasticoprovinciale.prato.it/richieste-di-part-time-personale-a-tempo-indeterminato-docente-educativo-e-a-t-a-a-s-2024-2025-scadenza-15-marzo-2024/

22 febbraio 24

Mobilità scuola 2024/2025: dal 26 febbraio si aprono i termini per le domande di partecipazione

I sindacati convocati per l’informativa sull’Ordinanza Ministeriale a.s.2024/25. Le operazioni al via per il personale docente, poi a seguire il personale educativo, ATA e gli insegnanti di religione cattolica. 22/02/2024 Dopo la trattativa sull’accordo integrativo del CCNI 2022/25 conclusosi mercoledì 21 febbraio 2024 con la sottoscrizione delle parti, i sindacati sono stati nuovamente convocati giovedì    »

21 febbraio 24

Mobilità scuola 2024/2025: sottoscritto l’accordo integrativo

Grazie alle novità introdotte dal CCNL 2019-2021 vengono ampliate le condizioni per accedere alle domande in deroga ai vincoli per docenti e DSGA neo assunti. Due giorni di trattativa serrata che hanno portato notevoli avanzamenti. L’ultimo passaggio sarà l’informativa sull’Ordinanza Ministeriale 21/02/2024   Si è concluso il secondo incontro di trattativa sindacale con la Direzione    »

20 febbraio 24

Mobilità scuola 2024/2025: si apre la trattativa al ministero

Avviato il confronto con i sindacati per recepire nel contratto le novità del CCNL 2019-2021. Si lavora all’ampliamento delle deroghe al fine di consentire la partecipazione ad una platea più ampia. Aggiornato il tavolo al 21 febbraio 20/02/2024   La Direzione generale per il personale scolastico del MIM ha convocato, nel primo pomeriggio di giovedi 20    »

20 febbraio 24

Avvio corsi abilitanti 2023/2024: pronti i decreti di accreditamento delle istituzioni che possono erogare i corsi. I percorsi da 30 CFU online possono già partire

La nota del MUR comunica che è imminente pubblicazione dei decreti attuativi del DPCM del 4 agosto 2023. 20/02/2024   Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha inviato la nota 3042 del 15 febbraio 2024 con la quale comunica che sono pronti i decreti di accreditamento di Università e Istituzioni AFAM  che possono erogare dei corsi abilitanti    »