Ultima modifica: 3 agosto 2023

News

3 agosto 23

Personale ATA: nota, decreto e posti disponibili immissioni in ruolo 2023/2024

Le funzioni telematiche a SIDI per l’apertura dei turni e per la presentazione delle istanze di scelta della sede per gli aspiranti collocati nelle graduatorie dei 24 mesi ATA saranno disponibili a partire dal 7 agosto 2023. Vai agli allegati Contenuti Correlati Personale ATA: 10.913 immissioni in ruolo per l’a.s. 2023/2024 Il Ministero dell’Istruzione e del    »

2 agosto 23

Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni docenti 2023/24.

Sono state pubblicate in data odierna le graduatorie delle assegnazioni provvisorie e delle utilizzazioni dei docenti per l’anno scolastico 2023/24. Pubblicazione graduatorie assegnazioni provvisorie e utilizzazioni personale docente a. s. 2023-2024

28 luglio 23

Personale ATA: approvati gli emendamenti che stanziano le risorse dedicate alla formazione e all’incremento degli organici

Vanno in porto due importanti rivendicazioni che la FLC CGIL aveva avanzato da tempo sulle tematiche del lavoro ATA. 28/07/2023 Contenuti Correlati Decreto PA Bis e settori della conoscenza: audizione alla Camera DL PA bis, FLC CGIL: sui docenti precari sbagliato equiparare esperienze diverse Abbiamo avuto notizia che in sede di discussione parlamentare per la    »

28 luglio 23

DL PA bis, FLC CGIL: sui docenti precari sbagliato equiparare esperienze diverse

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL Contenuti Correlati Gli emendamenti promossi dalla FLC CGIL sui docenti precari al decreto PA bis Nell’iter di conversione del Decreto 75, cosiddetto PA bis, la maggioranza di governo sbandiera risultati a suo dire straordinari. Tra questi, l’equiparazione dell’esperienza maturata dal personale docente nelle scuole statali e paritarie ai    »

28 luglio 23

ITS: incontro al Ministero sullo schema di decreto relativo ai criteri per autorizzare le fondazioni ad operare in una o più aree tecnologiche

Per CGIL ed FLC CGIL occorre evitare il proliferare indiscriminato di ITS nella fase di assegnazione delle risorse PNRR. La legge di riordino dell’istruzione tecnologica superiore (legge 99/22) prevede che ciascun ITS si caratterizza per il riferimento a una specifica area tecnologica. a condizione che, nella medesima provincia, non siano già presenti fondazioni operanti nella medesima area. Eventuali    »

28 luglio 23

Immissione in ruolo 2023/2024 insegnanti di religione cattolica: è urgente bandire i nuovi concorsi

​Autorizzate 419 assunzioni a fronte di 7.313 disponibilità. I contingenti sono vincolati alle effettive cessazioni, ma le graduatorie esaurite in quasi tutte le regioni consentiranno la copertura di soli 129 posti. Contenuti Correlati Incontro sulle procedure concorsuali per gli insegnanti di religione cattolica: la FLC CGIL chiede un’accelerazione sullo svolgimento dello straordinario per i precari    »

27 luglio 23

Scuola, personale ATA: non è sufficiente coprire il turn over, si assuma su tutti i posti liberi

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL Roma, 26 luglio – È necessario un piano straordinario di assunzioni per il personale ATA (assistenti amministravi e tecnici, collaboratori scolastici) per coprire tutti i posti vacanti e disponibili, cioè anche quelli classificati come organico di fatto. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito per il prossimo anno    »

27 luglio 23

IMMISSIONI IN RUOLO PERSONALE DOCENTE A.S. 2023-2024 – CONTINGENTE CALL VELOCE

L’USR Toscana ha pubblicato il contingente della CALL Veloce. http://IMMISSIONI IN RUOLO PERSONALE DOCENTE A.S. 2023-2024 – CONTINGENTE CALL VELOCE

26 luglio 23

Personale ATA: 10.913 immissioni in ruolo per l’a.s. 2023/2024

Contingente per i ruoli al di sotto della realtà: circa 19.000 posti liberi per le supplenze. Per la FLC CGIL occorre un intervento normativo urgente per approvare un piano straordinario di assunzioni oltre il turn over. 26/07/2023   Mercoledì 26 luglio 2023, alle ore 15.00, si è tenuto l’incontro d’informativa con il Ministero dell’Istruzione sul decreto contenente le    »

26 luglio 23

Mini Call veloce GPS sostegno: tutte le informazioni utili

Le domande dal 9 all’11 agosto. Le regole della procedura e le modalità per la presentazione delle domande. 26/07/2023 Riferimenti normativi: Decreto Legge n. 44 del 22 aprile 2023 Decreto Legge n. 126 del 29 ottobre 2019, art. 1 commi da 17 a 17-septies Allegato A al Decreto Ministeriale n. 138 del 13 luglio 2023 (Istruzioni operative    »