Ultima modifica: 13 luglio 2023

News

13 luglio 23

Docenti, immissioni in ruolo 2023/2024: solo 50 mila posti sul contingente a fronte degli 80 mila disponibili

Illustrato l’Allegato A con le Istruzioni operative delle immissioni in ruolo per il prossimo anno scolastico 13/07/2023 Contenuti Correlati Procedure informatizzate immissioni in ruolo: informativa del Ministero dell’Istruzione e Merito sul sistema INR Gli emendamenti promossi dalla FLC CGIL sui docenti precari al decreto PA bis Il 12 luglio 2023 si è tenuto presso il Ministero dell’Istruzione    »

12 luglio 23

Dal 17 luglio al via la presentazione delle istanze per la scelta delle sedi di attribuzione degli incarichi a tempo determinato

Sarà possibile presentare le istanze di partecipazione alle procedure di attribuzione dei contratti a tempo determinato dal 17 al 31 luglio 2023. Tutti i dettagli sulle modalità di presentazione delle domande sono presenti nell’avviso allegato.       https://www.miur.gov.it/documents/20182/7414469/m_pi.AOODGPER.REGISTRO+UFFICIALE%28U%29.0041908.12-07-2023.pdf/add059f5-8477-5c7e-2f12-1c6b1742d6f5?version=1.0&t=1689170741064

12 luglio 23

INVALSI, Fracassi: nel Paese “emergenza scuola”

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL 12/07/2023 Roma, 12 luglio – “C’è un’emergenza scuola in questo Paese e solo chi non vuole vedere non se ne accorge”. Lo afferma la segretaria generale della FLC CGIL, Gianna Fracassi. “I dati INVALSI di oggi ci dicono che è necessario rafforzare da Nord a Sud il nostro    »

12 luglio 23

Finanziamenti alle scuole: sottoscrizione definitiva CCNI ripartizione FMOF 2022/2023

A seguito della certificazione degli organismi di controllo, i sindacati ratificano la firma sulla ripartizione delle risorse del FMOF a.s. 2022/2023. Avviata la discussione sulla nuova ipotesi di CCNI per l’a.s. 2023/2024 12/07/2023 Martedì 11 luglio 2023 si è tenuto, presso la Direzione generale delle risorse umane e finanziarie del MIM, l’incontro con i sindacati    »

10 luglio 23

Scuola, classi di concorso e titoli di accesso: conosci la nostra applicazione?

Un motore di ricerca facile da usare che permette di individuare le corrispondenze tra vecchie e nuove classi di concorso e le nuove classi di concorso alle quali si può accedere con il proprio titolo di studio. 08/07/2023 Contenuti Correlati Come si diventa insegnante? Mettiamo a disposizione dei nostri lettori un’applicazione che ha lo scopo di    »

10 luglio 23

Scuola, 35 euro non bastano

Previsti da luglio fino a dicembre come una tantum. Per la Flc Cgil sono cifre insufficienti: per tutelare i salari bisogna rinnovare i contratti 09/07/2023 Collettiva.it Nello stipendio di luglio e fino a dicembre 2023 i lavoratori della scuola riceveranno in media 35 euro in più (insieme agli arretrati relativi al periodo da gennaio a    »

7 luglio 23

Il ministero fornisce i dati sui percorsi sperimentali quadriennali

Le adesioni dimostrano che la via del “diploma in quattro anni” ha rappresentato un’operazione sbagliata, mentre risulta significativa la qualità delle sperimentazioni metodologiche proposte dalle scuole. Contenuti Correlati Sperimentazione della filiera tecnologico-professionale: netta contrarietà alla riduzione di un anno di istruzione per gli studenti dei tecnici e dei professionali La Direzione Generale per gli ordinamenti    »

7 luglio 23

Stipendi scuola: i compensi una tantum previsti dal Governo con la busta paga di luglio

35 euro mensili non tutelano i salari dall’inflazione. Il Governo stanzi subito i soldi per rinnovare il CCNL 2022-2024. 06/07/2023 Contenuti Correlati A luglio in arrivo gli arretrati dell’emolumento accessorio 2023 L’ultima legge di bilancio (L.197/2022) ha stanziato un miliardo di euro per riconoscere nel 2023 a tutto il personale statale un emolumento accessorio una tantum da    »

6 luglio 23

Verità fasulle e verità nascoste: la campagna demagogica del Ministro Valditara sulla valutazione

Una riflessione di Dario Missaglia, Presidente nazionale di Proteo Fare Sapere. 06/07/2023 Gli insegnanti delle nostre scuole sono circa 900.000, gli studenti quasi 8 milioni ma è bastato un servizio di “Tecnica della scuola” che non ha svolto alcun “sondaggio” ma raccolto senza alcuna pretesa di scientificità poco più di 2000 opinioni, per far scrivere al quotidiano    »

6 luglio 23

Gli emendamenti promossi dalla FLC CGIL sui docenti precari al decreto PA bis

Accesso all’abilitazione per partecipanti “straordinario bis” e docenti con tre anni di servizio, scorrimento GPS per immissioni in ruolo: le nostre proposte per tutelare i precari e continuare l’impegno sugli idonei del concorso ordinario. 06/07/2023 In vista della conversione in legge del DL 75/23 recante “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di    »