Comunicato stampa CGIL Nazionale Invia ad un amico Stampa Roma, 5 luglio – “È necessario rivedere l’impianto dei PCTO per assicurare la sicurezza degli studenti e delle studentesse in formazione. Lo abbiamo ribadito con forza quest’oggi, insieme alla categoria della Flc Cgil, al tavolo che si è tenuto al ministero del Lavoro sui Percorsi per le »
Il provvedimento non risolve le contraddizioni organizzative, pedagogiche e didattiche connesse al nuovo insegnamento e mantiene enormi sacche di precarietà. Vai agli allegati É stato pubblicato sul sito del Ministero della Pubblica Amministrazione, il DPCM con il quale si autorizza il Ministero dell’Istruzione e del Merito, per l’anno scolastico 2023/2024, all’avvio della procedura di reclutamento per 1.740 posti di »
Sono state attivate le funzioni al sistema informativo per consentire eventuali adeguamenti dell’organico di diritto alle situazioni di fatto per il personale ATA. Per la FLC CGIL questo non è adeguato a sopperire alle necessità delle scuole e continueremo a mettere in campo tutte le necessarie iniziative. Vai agli allegati Contenuti Correlati Organici scuola 2023/2024: »
Il DDL prevede 30 milioni di euro destinati ai Comuni per progetti di supporto in ambito pedagogico-educativo e psicologico realizzati da gruppi di lavoro interprofessionali. La FLC CGIL condivide gli obiettivi di fondo e rileva alcune criticità. 04/07/2023 Si è svolta il 4 luglio 2023, presso la VII Commissione “Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica” »
Le proposte della FLC CGIL su reclutamento docenti della scuola e PNRR, personale ATA, stabilizzazione docenti precari AFAM 04/07/2023 Si è svolta il 4 luglio 2023, presso le commissioni riunite I e XI della Camera, l’audizione dei sindacati confederali sul Disegno di legge 1239: “Conversione in legge del decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75, recante disposizioni urgenti »
In applicazione della legge di bilancio 2023. Visibile su NOIPA l’importo netto degli stipendi 04/07/2023 La legge di bilancio 2023 (Legge 197/22) prevede che “per l’anno 2023, gli oneri posti a carico del bilancio statale per la contrattazione collettiva nazionale in applicazione dell’articolo 48, comma 1, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165, e per »
Abbiamo ricostruito l’attuale capienza delle graduatorie e i posti vacanti e disponibili dopo i trasferimenti. 04/07/2023 La nostra elaborazione raccoglie i dati relativi alla capienza delle graduatorie dei concorsi della scuola primaria e dell’infanzia di posto comune. La situazione è stata ricostruita mediante un’indagine sistematica sui siti degli Uffici Scolastici Regionali del nostro Paese, andando a verificare »
La FLC CGIL: tutelare gli idonei dei concorsi ordinari 2020 e far accedere ai corsi abilitanti i docenti con tre anni di servizio. 03/07/2023 Il Ministero del’Istruzione ha fornito l’informativa sui decreti ministeriali che fungeranno da regolamento per i prossimi concorsi: ordinario primaria-infanzia, ordinario secondaria. Focus sul concorso ordinario della scuola secondaria Titoli di »
Aggiornamento sullo stato reale della trattativa per il rinnovo del contratto di lavoro con le ipotesi in discussione, per quanto in via di definizione. Le risposte alle domande più ricorrenti (FAQ) che stiamo ricevendo in questi giorni da lavoratrici e lavoratori ATA nel corso delle assemblee. 03/07/2023 INDICE Incarichi di elevata qualificazione Assistenti Assistenti tecnici »
Guida all’indennità di disoccupazione per i contratti di supplenza al 30 giugno o comunque in scadenza al termine delle lezioni. 30/06/2023 In vista della scadenza dei contratti, ricordiamo che è possibile accedere all’indennità di disoccupazione (NASpI) una volta concluso il contratto di lavoro. Per saperne di più sulla Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego. Tutti i »