Ultima modifica: 26 giugno 2023

News

26 giugno 23

DL “salva infrazioni”, le memorie FLC CGIL in audizione al Senato: necessarie modifiche al decreto

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL. 26/06/2023 Roma, 26 giugno – Nella giornata di oggi la FLC CGIL presenterà le proprie memorie sul dl “salva infrazioni” alla IV commissione permanente del Senato. Il decreto interviene sulla “card docenti” e sul riconoscimento integrale degli anni “pre-ruolo” ai fini della ricostruzione di carriera del personale    »

26 giugno 23

Tfr e Tfs dipendenti pubblici, Corte Costituzionale: anticostituzionale il differimento e la rateizzazione

CGIL-FLC-FP: adesso il Governo intervenga. Da sempre la CGIL con FP e FLC, chiedono la parificazione delle condizioni di accesso al Tfr e Tfstra settore pubblico e settore privato, superando le norme che ne posticipano di molti anni il pagamento per i dipendenti pubblici. La sentenza n. 130 della Corte Costituzionale dichiara anticostituzionale il differimento    »

26 giugno 23

Scuola, Fracassi (Flc Cgil): il precariato di Stato deve finire

Intervista alla segretaria generale della FLC CGIL Il diario del lavoro Emanuele Ghiani Sull’attuale situazione del sistema scolastico e dei suoi lavoratori il diario del lavoro ha intervistato Gianna Fracassi, segretaria generale della Flc Cgil, il sindacato dei lavoratori della conoscenza. Per Fracassi nel settore mancano le risorse, sia economiche che umane, e una buona    »

26 giugno 23

Decreto PA bis: le graduatorie dei concorsi ordinari ad esaurimento, i nuovi concorsi con quiz metodologici didattici e più formazione online nei corsi abilitanti

Il testo conferma le anticipazioni dei giorni scorsi sulle procedure di abilitazione e reclutamento: nessun investimento sui corsi abilitanti che costeranno fino a 2500 euro. È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 75 del 22 giugno 2023, recante  “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e    »

23 giugno 23

Rinnovo contratto dirigenza scolastica: incontro al Ministero sull’atto di indirizzo

A seguito delle numerose sollecitazioni della FLC CGIL, finalmente convocato un incontro propedeutico all’adozione dell’Atto di Indirizzo per il rinnovo del CCNL relativo al triennio 2019/2021. 23/06/2023 Le organizzazioni sindacali rappresentative dell’Area Istruzione e Ricerca sono state convocate lunedì 26 giugno  per un primo incontro definito dal ministero “propedeutico all’adozione dell’Atto di Indirizzo per il rinnovo del CCNL    »

23 giugno 23

Dimensionamento rete scolastica: la FLC CGIL chiede un confronto ai presidenti dell’Anci e alla Conferenza delle Regioni e Province Autonome

L’allarme lanciato dal Segretario Generale della FLC CGIL Gianna Fracassi per le disastrose conseguenze di un piano pericoloso per la scuola italiana e per le comunità territoriali. 23/06/2023 Il Segretario Generale della FLC CGIL Gianna Fracassi ha inviato una lettera al Presidente dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani, Antonio Decaro, e al Presidente delle Regioni e delle Province Autonome, Massimiliano Fedriga, per chiedere    »

22 giugno 23

Il CSPI ha espresso il previsto parere sullo schema di DPCM sui corsi abilitanti

Il parere propone modifiche ed integrazioni per assicurare una efficace risposta alle necessità dei docenti in formazione e complessivamente al sistema di istruzione. 21/06/2023   Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) riunito in adunanza plenaria (in via telematica) in data 21 giugno 2023 ha formulato il previsto parere sullo “Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, da    »

22 giugno 23

Compensi del MOF e per gli esami di Stato: il solito inaccettabile ritardo dell’Amministrazione

Come FLC CGIL abbiamo sollecitato il Ministero ad assicurare che i fondi vengano quanto prima messi a disposizione delle scuole per retribuire il personale. 21/06/2023   Come ogni anno si riproduce il solito ritardo nell’accreditamento sui POS delle scuole dei fondi del MOF, compresi quelli relativi alle economie degli anni passati, e degli esami di stato. E,    »

22 giugno 23

Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027: un nuovo bando stanzia 25 milioni di euro per progetti di integrazione scolastica

Le proposte progettuali dovranno essere presentate dagli UU.SS.RR. o da una scuola capofila, entro il 31 agosto 2023. FLC CGIL: si tratta di un’opportunità, nonostante la criticità delle tempistiche e i limiti dello strumento.   L’Autorità di gestione FAMI ha emanato l’“Avviso pubblico per la presentazione dei progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e    »

22 giugno 23

Dimensionamento, la Flc impugnerà il decreto

La segretaria generale Fracassi: accorpare gli istituti aumentando il numero complessivo degli alunni per plesso non è la soluzione giusta per dare centralità alll’istruzione 21/06/2023   Collettiva.it Il dimensionamento della rete scolastica – leggi: il taglio del numero delle scuole – non s’ha da fare. Per questo, se il ministro dell’Istruzione Valditara procederà in questa    »