Su sollecitazione della FLC CGIL, giovedì 8 giugno si terrà un incontro di informativa. Contenuti Correlati PNRR: CGIL e FLC ripristinare le relazioni sindacali e applicare il contratto, potenziare gli organici. No alla riduzione dell’offerta formativa Come da richiesta avanzata dalla CGIL e dalla FLC CGIL al Ministro Valditara durante l’incontro del 31 maggio 2023, il »
La nostra elaborazione dei posti disponibili per le prossime assunzioni e le supplenze annuali. Vai agli allegati Contenuti Correlati Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA Dopo la pubblicazione degli esiti della mobilità per il personale ATA, abbiamo rielaborato i dati forniti dal Ministero dell’Istruzione e »
Elevate qualificazioni per i DSGA e un nuovo ordinamento in grado di portare verso l’alto tutto il settore. Migliorare il modello per dare qualità al lavoro e i giusti riconoscimenti economici. Correlati Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: sostanziale condivisione su miglioramenti normativi e attribuzione degli ultimi aumenti Giovedì 1 giugno 2023, alle ore 10.30, »
Trasmessi i risultati dei movimenti del personale ATA per il prossimo anno scolastico. Inviata la notifica agli interessati e pubblicati gli esiti sui siti internet da parte degli Uffici Scolastici Territoriali. Vai agli allegati Contenuti Correlati Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA Secondo la tempistica prevista nell’ordinanza, giovedì 1 giugno 2023 il Ministero dell’Istruzione e »
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL. Roma, 1 giugno – “Ai lavoratori della scuola con supplenza temporanea viene finalmente riconosciuta una voce stipendiale da cui fino ad oggi erano stati ingiustamente esclusi rispetto al personale di ruolo: si tratta della RPD* (retribuzione professionale docente) per il personale docente e del CIA* (compenso individuale »
Giudizio critico sulla sperimentazione sui tecnici e professionali. La CGIL e la FLC CGIL hanno chiesto inoltre la proroga delle scadenze più immediate, il potenziamento degli organici di scuola coinvolti nella gestione dei progetti PNRR e negoziazione con il sindacato nelle scelte attuative. Contenuti Correlati PNRR e riordino degli ITS: lo stato dell’arte Convocazione dei »
L”USP Prato ha pubblicato gli esiti della mobilità personale ATA https://www.ufficioscolasticoprovinciale.prato.it/decreto-elenco-part-time-scuola-secondaria-di-i-grado-a-s-2023-24/
L’USP Prato ha pubblicato il decreto elenco docenti part-time secondaria I grado a.s. 2023-24 https://www.ufficioscolasticoprovinciale.prato.it/decreto-elenco-part-time-scuola-secondaria-di-i-grado-a-s-2023-24/
Giovedì 1 giugno la consegna delle firme al Senato e alle 13 conferenza stampa dei promotori Grande soddisfazione del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale: le 50.000 firme necessarie per presentare la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare che punta a modificare gli artt. 116 comma 3 e 117, commi 1, 2 e 3 della Costituzione non »
Sostanziale convergenza di tutti i sindacati sulla proposta di mediazione dell’amministrazione. Risultato storico che elimina le differenze retributive dei dirigenti scolastici e uniforma le retribuzioni e i criteri di determinazione delle fasce di complessità. 31/05/2023 Contenuti Correlati Contrattazione integrativa nazionale fasce di complessità e retribuzione parte variabile dei dirigenti scolastici. La trattativa prosegue Si è »