Ultima modifica: 24 maggio 2023

News

24 maggio 23

Pubblicazione esiti mobilità a. s. 2023-24

l’USP Prato ha pubblicato il decreto prot. n. 2189 del 24.05.2023 che dispone i movimenti del personale docente di ogni ordine e grado della provincia di Prato per l’a. s. 2023-24 insieme ai relativi tabulati che ne fanno parte integrante

24 maggio 23

Personale scolastico all’estero: firmato il CCNI MOF per l’anno scolastico 2022/23 sulla seconda parte economica

Sottoscritta in via definitiva l’integrazione economica al CCNI MOF per l’anno scolastico 2022/23. A giorni l’informativa sui posti disponibili e aggiornamento graduatorie Il giorno 22 maggio si è svolto l’incontro per la firma definitiva sulla seconda parte economica per il MOF 2022/2023, per il personale scolastico in servizio nelle sedi estere, dopo la sottoscrizione dell’ipotesi avvenuta lo scorso 21 marzo. Il CCNI avrà effetto    »

24 maggio 23

Alluvione Emilia Romagna: occorre subito il confronto con i sindacati

E’ necessario dare seguito agli impegni assunti dal ministero dell’istruzione convocando i sindacati per un confronto di merito sulle misure con cui affrontare l’emergenza. A seguito delle decisioni del Consiglio dei Ministri in merito alle misure con cui fronteggiare il disastro ambientale che ha colpito vaste zone dell’Emilia Romagna e delle Marche, si rende necessario dare seguito all’impegno    »

24 maggio 23

Il parere del CSPI sulla direttiva recante “Criteri per la rotazione dei dirigenti scolastici”

Parere positivo, importante gradualità e attenzione a specificità dirigenza scolastica. 24/05/2023 Vai agli allegati Contenuti Correlati Dirigenti scolastici: illustrata al ministero la direttiva sulla rotazione degli incarichi Il CSPI (Consiglio superiore della Pubblica Istruzione) si è espresso, nella seduta plenaria del 23 maggio 2023, sulla bozza di direttiva ministeriale riguardante “Criteri per la rotazione dei dirigenti scolastici”,    »

24 maggio 23

Liceo del made in Italy: pesante attacco alla scuola della Costituzione

Dietro l’anacronistica esaltazione del modello di scuola a servizio del mercato del lavoro, si punta alla privatizzazione del diritto allo studio. Poche settimane addietro, in occasione della sua visita a Vinitaly a Verona, la Premier Giorgia Meloni aveva rilanciato l’idea di un percorso di studi volto a creare professionalità che operino per valorizzare i prodotti a marchio italiano promuovendo e difendendo    »

22 maggio 23

Problematiche del personale ATA: si apre il confronto al MIM sulla formazione

Fissato per il 25 maggio il primo incontro tecnico sui finanziamenti per la formazione ATA. Contenuti Correlati Problematiche del personale ATA: richiesta unitaria al MIM per un incontro urgente A seguito dell’incontro del 18 maggio con il Capo di Gabinetto del Ministero, sollecitato dalla FLC CGIL assieme agli altri sindacati, si terrà giovedì 25 maggio un nuovo tavolo tecnico di    »

22 maggio 23

Avvisi di garanzia a studenti, CGIL e FLC Firenze: “Non attecchisca clima preoccupante”

Preoccupano anche i provvedimenti restrittivi di libertà sindacali e le letture di mobilitazioni solo attraverso la chiave dell’ordine pubblico. A cura della CGIL Firenze e FLC CGIL Firenze Abbiamo appreso in queste ore di avvisi di garanzia nei confronti di studenti delle scuole superiori, che arrivano dopo altri analoghi provvedimenti emanati nei confronti di studenti    »

19 maggio 23

II Conferenza mondiale di Education International sul personale ESP (ATA). Il contributo della FLC CGIL

La FLC CGIL ha partecipato attivamente alla tre giorni dedicata al Personale di Supporto all’Educazione che Education International, la federazione delle organizzazioni sindacali dell’istruzione di tutto il mondo ha tenuto in Portogallo. 19/05/2023   Si è tenuta ad Aveiro, la Seconda conferenza mondiale di Education International (EI) dedicata al Personale di Supporto all’Educazione, in Italia il personale    »

19 maggio 23

Nelle zone colpite dal disastro ambientale le assenze o i ritardi dei lavoratori sono pienamente giustificati

Il personale scolastico, impossibilitato a prestare servizio, non è soggetto ad alcun tipo di recupero delle ore non prestate avendo comunque il diritto alla retribuzione. 19/05/2023   Alla luce della drammatica situazione che stiamo vivendo in queste ore in alcuni territori dell’Emilia Romagna e delle Marche, pensiamo sia utile fornire alcuni chiarimenti. Il ritardo nel prendere servizio o l’assenza    »

19 maggio 23

Concorso 24 mesi ATA 2022/2023: prorogata al 25 maggio la presentazione delle domande

Lo spostamento arriva a seguito delle richieste pervenute dai territori colpiti dalla recente emergenza metereologica. 19/05/2023 Prorogato alle ore 23.59 del 25 maggio 2023 il termine per la presentazione delle domande per l’inserimento e l’aggiornamento delle graduatorie ATA 24 mesi. È quanto si legge nella nota 30809 del 18 maggio 2023 del Ministero dell’Istruzione e    »