Si dispone quanto prevede il Decreto Interministeriale circa la dotazione organica complessiva dei docenti per l’a.s.2023/24. Confermate le indicazioni sui modelli-orari, la formazione delle classi e la costituzione delle cattedre. Calano gli iscritti in tutti i gradi e la tendenza è sempre più negativa. Vai agli allegati Contenuti Correlati Organici scuola 2023/2024: docenti, contingenti inadeguati »
L’accertamento di risparmi di spesa confluiti nel FUN dei dirigenti scolastici renderà possibile l’equiparazione retributiva a partire dall’anno scolastico 2023/2024 con aumenti anche consistenti nelle regioni oggi più svantaggiate e la garanzia di nessun arretramento dei livelli retributivi. 15/04/2023 Contenuti Correlati Si è svolto l’atteso incontro al Ministero sulla rotazione degli incarichi dei dirigenti scolastici »
Bene le assunzioni da GPS sostegno, meglio se si realizzassero anche sui posti comuni preservando comunque gli idonei dei concorsi. I vincoli sulla mobilità si applicheranno agli assunti dal 2023/24. Stampa Sviluppiamo una prima analisi dei contenuti della bozza di decreto su potenziamento e riorganizzazione delle pubbliche amministrazioni, nella parte che riguarda il reclutamento dei docenti. L’art. »
Le istanze restano aperte dal 12 al 27 aprile 2023. Scioglimento della riserva entro il 4 luglio 2023. 11/04/2023 Il Ministero dell’Istruzione e Merito ha pubblicato il Decreto Ministeriale 51 del 17 marzo 2023, che regola l’aggiornamento degli elenchi aggiuntivi alle GPS 1 fascia. Tempi Le domande si faranno dal 12 aprile 2023 (h. 9:00) al »
Si comunica che per le vacanze pasquali l’ufficio resterà chiuso da giovedì 6 aprile a martedì 11 aprile. La consulenza riprenderà regolarmente da mercoledì 12 aprile. Auguriamo a tutti Buona Pasqua
Altri 600 milioni per dedicati agli studenti per l’orientamento alle discipline STEM. Tutte le scuole saranno destinatarie del finanziamento. FLC CGIL: aprire urgentemente il confronto sull’utilizzo di queste risorse 05/04/2023 A latere del confronto presso il Ministero dell’Istruzione sul tema del riconoscimento dei titoli di specializzazione e di abilitazione esteri, è stata svolta una breve informativa sulla »
Scadenza per la presentazione delle domande fissata al 30 aprile. Il MAECI pubblica il bando senza preventiva informativa sul testo definitivo, sulla piattaforma e sulle graduatorie esaurite. 04/04/2023 Vai agli allegati Pubblicato il 31 marzo 2023 sulla Gazzetta Ufficiale (Concorsi ed Esami n. 25) e sul sito del MAECI il bando D.D. 4815/0191 per la selezione di docenti da inviare all’estero, aree linguistica francese, »
Reclutamento nel sostegno: ne parleremo con insegnanti specializzati e specializzandi VII ciclo, precari, associazioni che promuovono l’inclusione. Il prossimo 4 aprile 2023 alle ore 16.00 la FLC CGIL organizza un evento online sul tema del sostegno e dell’inclusione scolastica, con un focus specifico sugli aspetti del reclutamento. Approfondiremo le nostre proposte che abbiamo consegnato al Ministro Valditara per una semplificazione delle assunzioni dei docenti specializzati. »
Evidenziate criticità e limiti del provvedimento in via di attuazione da parte del MIM. Le proposte di revisione del Consiglio per una maggiore efficacia didattica delle figure del tutor e dell’orientatore. Vai agli allegati Contenuti Correlati Il parere del CSPI sulle “Linee guida per l’orientamento” Il CSPI, riunitosi in seduta plenaria in data 28 marzo »
La misura riguarda anche i ricorrenti assenti alle prove per problemi connessi al COVID. Ora dovranno presentarsi nelle date e sedi indicate dagli Uffici Scolastici Regionali. Il Ministero dell’Istruzione e Merito, a seguito della pubblicazione dell’avviso sulla Gazzetta Ufficiale – 4a Serie speciale «Concorsi ed esami» – n. 24 del 28 marzo 2023, ha reso »