Il parere riconosce l’utilità del provvedimento per sopperire all’insufficienza di docenti di sostegno, ma considera necessaria la trasformazione dei numerosi posti in deroga in organico di diritto. Vai agli allegati Contenuti Correlati Nuova procedura di reclutamento nel sostegno: il Ministero illustra il regolamento del concorso ai sindacati Nella seduta plenaria del 30 settembre 2022 svoltasi in modalità »
Troppi errori e problemi ricorrenti: i tanti docenti scavalcati hanno diritto a essere tutelati a fronte di un Ministero che non ha apportato nessuna miglioria a fronte delle tante segnalazioni che mandiamo da più di un anno. 28/09/2022 Vai agli allegati Contenuti Correlati Docenti specializzati superati nelle supplenze da docenti privi del titolo e di »
Comunicato stampa della Federazione lavoratori della Conoscenza CGIL 21/09/2022 Contenuti Correlati Clima: Cgil, 23 settembre con i FFF per la giustizia climatica, la pace, il lavoro Roma, 21 settembre – La FLC Cgil ha indetto uno sciopero per venerdì 23 settembre in occasione del Global Strike 2022 per il Clima lanciato da Fridays For Future. Uno sciopero che »
Il Ministero dovrebbe correggere la procedura per coniugare con equilibrio il diritto allo studio degli studenti disabili con il diritto al collocamento di chi è titolare di una riserva. Nomine dei supplenti: si ripresentano puntuali tutti gli errori seriali dell’algoritmo che come FLC CGIL abbiamo già segnalato lo scorso anno In queste settimane si stanno »
Le morti sul lavoro e i disastri ambientali non sono eventi scollegati. È un intero modello sociale che va cambiato, rimettendo al centro le persone e non i profitti. Contenuti Correlati Clima, il 23 settembre in piazza con Fridays For Future. Sciopero del comparto Istruzione e Ricerca La scorsa settimana la FLC ha indetto uno sciopero per venerdì 23 »
Viene accolto il ricorso proposto da alcuni candidati che hanno chiesto assistenza alla FLC CGIL per far dichiarare la illegittimità della loro esclusione dal concorso straordinario bis. Con ordinanza n. 5496 del 6 settembre 2022 viene accolto il ricorso proposto da alcuni candidati che hanno chiesto assistenza alla FLC CGIL per far dichiarare la illegittimità »
Dei 94.130 posti previsti ne sono stati coperti meno della metà. Per la Flc Cgil servono procedure abilitanti per i precari con tre anni di servizio e assunzioni veloci e funzionali da una graduatoria ad hoc. Per il futuro, bisogna rivedere il sistema di reclutamento Collettiva.it Flop assunzioni nella scuola: dopo l’allarme dei sindacati, è il »
La FLC CGIL propone la conferma delle 5 aree, la valorizzazione delle posizioni economiche, il riconoscimento delle elevate qualifiche per i DSGA, la valorizzazione complessiva delle professionalità, l’accesso a DSGA dei Facenti Funzione. Contenuti Correlati Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: avviato il tavolo per la revisione dei profili ATA Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: ripresa »
Precisazioni e chiarimenti GPS- Nomine a tempo determinato ogni ordine e grado- si pubblica la nota prot. 4287 del 15.09.2022
I sindacati scrivono al Ministero dell’Istruzione su diverse questioni urgenti da chiarire. Scuole e precari lasciati a gestire problemi su cui servono risposte. Contenuti Correlati Nomine dei supplenti: si ripresentano puntuali tutti gli errori seriali dell’algoritmo che come FLC CGIL abbiamo già segnalato lo scorso anno Durante il confronto sulla Circolare annuale delle supplenze, la nota »