La misura contenuta è nel Decreto Milleproroghe. La FLC CGIL ha sollecitato il Ministero a fornire indicazioni tempestive alle scuole. 04/01/2021 Il Decreto Milleproroghe (art. 5, comma 5 del decreto legge 183 del 31 dicembre 2020) ha rinviato al 1° marzo l’assunzione del personale ex LSU e Appalti storici in possesso del requisito dei 5 anni di servizio. Resta »
La politica deve farsi carico di sanare una situazione che colpisce la professionalità e complica ancor di più la vita alle scuole. 15/12/2020 Lo schieramento politico sulla questione, ormai annosa, del riconoscimento del diritto degli assistenti amministrativi facenti funzione di DSGA con almeno tre anni di servizio al proprio attivo, ad avere un concorso riservato, non sta »
Per consentire il pagamento degli stipendi ai supplenti le segreterie amministrative dovranno lavorare anche di sabato e domenica. I ritardi dell’Amministrazione non possono ricadere sul personale ATA delle scuole. 18/11/2020 La nota ministeriale n. 27647 del 18 novembre 2020 circa il pagamento degli stipendi ai supplenti su organico aggiuntivo COVID, richiede alle scuole di autorizzare con la massima »
Riunione di approfondimento all’ARAN sull’assistenza alle disabilità nel contesto scolastico: anche qui servono più risorse per un compenso dignitoso. Per la FLC CGIL ci stiamo avvinando a piccoli passi alla sintesi finale. 18/11/2020 Mercoledì 18 novembre 2020, alle ore 15, si è tenuto l’incontro, in videoconferenza, tra le Organizzazioni sindacali e l’ARAN, in prosecuzione dei lavori della Commissione per l’Ordinamento »
Per la FLC CGIL basta far svolgere la procedura in sicurezza garantendo ai vincitori la nomina giuridica dal 1° settembre 2020. 05/11/2020 La nota ministeriale n. 1979 del 4 novembre 2020 sulla sospensione, fino al 3 dicembre, delle procedure del concorso straordinario per il personale docente, per effetto di quanto previsto dal DPCM del 3 novembre 2020, »
L’ARAN ha recepito alcune precisazioni che avevamo proposto sul popolamento dell’Area di coordinamento amministrativo e tecnico e sulla formazione. Resta aperto il tema delle risorse necessarie e della modifica di alcune norme. Serve un ulteriore sforzo di sintesi. Mercoledì 14 ottobre 2020, alle ore 11, si è tenuto l’incontro, in videoconferenza, tra le Organizzazioni sindacali e l’ARAN, in prosecuzione »
Le posizioni del personale ATA ex LSU potranno essere ora perfezionate con la stipula dei contratti per le 18 ore aggiuntive, che dovranno essere attivati dal 1° settembre, come previsto dalla normativa in vigore. Il Ministero dell’Istruzione, con nota 30370 del 3 ottobre 2020 indirizzata agli USR, ha trasmesso lo schema di contratto a tempo determinato da utilizzare per il riconoscimento »
Emanata una specifica circolare da parte dell’INPS. Per i dipendenti pubblici rimane l’obbligo di comunicazione preventiva alla propria amministrazione. 24/09/2020 Come è noto durante il periodo di malattia “comune”, i lavoratori pubblici e privati devono essere reperibili al proprio domicilio in orari prestabiliti, per ricevere la visita fiscale da parte del medico dell’Inps. La visita medica di controllo (VMC) può essere chiesta »
Indicazioni sulle supplenze conferite da graduatorie d’Istituto ATA. 24/09/2020 Gli incarichi temporanei – cosiddette supplenze su organico di emergenza (Covid) – di personale amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA), attivati in forza dell’art. 231-bis, comma 2, del DL n. 34 del 19 maggio 2020 (convertito con modificazioni dalla Legge n. 77 del 17 luglio 2020), vengono conferiti dalle scuole sulla »
Proficuo incontro all’ARAN. Si possono porre le condizioni per una sintesi tra le posizioni delle due parti. Il prossimo incontro previsto per il 14 ottobre 2020. Le Organizzazioni sindacali si sono incontrate con l’ARAN, in videoconferenza, mercoledì 23 settembre 2020, alle ore 11, per la prosecuzione dei lavori della Commissione per l’Ordinamento Professionale ATA, come previsto dall’articolo 34 del CCNL 2016-2018. »