Il MIUR, a seguito del nostro sollecito, ha emanato la nota 21703 del 9 maggio 2019 agli Uffici Scolastici Regionali per autorizzare le proroghe del prolungamento dei contratti di supplenza del personale ATA fino al 31 agosto. Nel richiamare le disposizioni vigenti in materia di supplenze (Regolamento 430/2000) e la nota MIUR 8556/2009, il Ministero ha impartito le istruzioni per inviare le »
L’ USP di Prato ha pubblicato il concorso per titoli per l’accesso ai ruoli provionciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B per l’a.s. 2019-20. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate, in forma cartacea, utilizzando gli allegati modelli B1, B2, F e H, entro e non oltre il 19 Aprile 2019 all’Ufficio Scolastico »
Con la nota 8991 del 6 marzo 2019 il Ministero dell’Istruzione ha dato indicazioni agli Uffici scolastici regionali (USR) per la pubblicazione, entro il 20 marzo 2019, dei bandi per la graduatoria “24 mesi” 2018/2019 valida per le assunzioni e le supplenze dell’anno scolastico 2019/2020, a cui possono accedere coloro che hanno già maturato almeno 23 mesi e 16 giorni di servizio in uno dei profili ATA e/o in »
Oggi, 5 marzo 2019, siamo stati convocati al Ministero per l’informativa riguardante la predisposizione dei bandi, da parte degli Uffici Scolastici Regionali, per l’indizione dei concorsi per soli titoli 24 mesi dei profili professionali del personale ATA dell’area A e B nell’anno scolastico 2018/2019. Le graduatorie saranno pubblicate a livello provinciale e saranno utilizzate per le assunzioni »
Pubblichiamo una scheda sulle modalità di presentazione della domanda e sui requisiti di partecipazione al bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, a 2.004 posti per il profilo Direttore dei servizi generali e amministrativi (DSGA). Le domande di partecipazione vanno presentate entro il 28 gennaio 2019. Bando | DM 863 del 18 dicembre 2018 I punti salienti del bando
Il giorno 11 dicembre 2018 è stato convocato con procedura d’urgenza il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) per il prescritto parere sul provvedimento di concorsoper titoli ed esami per l’accesso al profilo professionale del Direttore dei servizi generali e amministrativi (DSGA). Il CSPI ha esaminato la bozza di Decreto ministeriale e la bozza di decreto del Direttore generale del personale della scuola del »
Il 6 dicembre 2018 si è tenuto l’incontro d’informativa tra Ministero dell’Istruzione e sindacati sul concorso ordinario per il profilo DSGA. Informativa del MIUR L’Amministrazione ha fatto presente preliminarmente che il bando va pubblicato entro il mese di dicembre, come disposto dalla finanziaria 2018, e che sono ancora molti gli adempimenti da osservare, compresa la richiesta di parere del »
Il 6 dicembre 2018 è proseguito il confronto sul rinnovo del CCNI della mobilità 2019/2022 con le disposizioni relative al personale ATA. La bozza ricalca sostanzialmente il testo dello scorso anno e la discussione sul contratto si è limitata a pochi aspetti e aggiustamenti, poiché per questo personale non ci sono state le modifiche causate dall’applicazione della legge 107/2015. Saranno »
Dopo le numerose pressioni esercitate dalla FLC CGIL e dagli altri Sindacati firmatari del CCNL Istruzione e Ricerca, si è insediata oggi 20 novembre 2018, presso l’ARAN, la Commissioneparitetica fra l’Agenzia negoziale e i Sindacati sull’ordinamento professionale del personale ATA prevista dall’art 34 del CCNL Istruzione e Ricerca. La delegazione dell’ARAN, presieduta dal Dott. Mastrogiuseppe, ha ricordato i compiti della Commissione »
Premessa: la situazione attuale Dopo la panoramica sui docenti e sull’organico di fatto, riprendiamo l’analisi dell’organico del personale della scuola statale, passando in rassegna la situazione del personale ATA. Al termine delle operazioni di reclutamento e nomine annuali del personale ATA sono rimasti ancora da coprire 13.349 posti, tra organico di diritto e di fatto. A questi posti vanno aggiunti »