Martedì 16 aprile 2019, alle ore 10.30, si è tenuto, presso la Direzione generale delle risorse umane e finanziarie del MIUR, l’incontro con le Organizzazioni sindacali. Dopo ben nove mesi dalla sottoscrizione dell’ipotesi di contratto (1° agosto 2018), i sindacati sono stati chiamati alla ratifica definitiva sulle risorse del FMOF (Fondo Unico per i Miglioramento dell’Offerta Formativa) per l’a.s. 2018//2019, a seguito della registrazione pervenuta »
A cura di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS CONFSAL, GILDA UNAMS di Roma e del Lazio Nel pomeriggio di martedì 16 aprile 2019, a Piazza Navona, lavoratori della scuola e studenti hanno manifestato contro il progetto di regionalizzazione della scuola statale. Guarda le foto Prosegue così la mobilitazione in difesa della scuola italiana »
Si comunica che per le vacanze pasquali l’ufficio resterà chiuso da mercoledì 17 aprile a sabato 27 aprile. La consulenza riprenderà regolarmente da lunedì 29 aprile. Auguriamo a tutti Buona Pasqua
Stamattina alle prime luci dell’alba, organizzazioni sindacali e studenti di Roma, in vista dello sciopero generale della scuola del 17 maggio 2019, hanno organizzato una serie di blitz al MIUR e in altri luoghi simbolo di Roma, per avviare la fase mobilitazione in difesa della scuola pubblica nazionale, contro il progetto di regionalizzazione della scuola avviato da alcune regioni e dal »
Nell’incontro fra parlamentari di maggioranza e MIUR avvenuto pochi giorni fa e che ha avuto al centro della discussione l’emergenza dell’organico dei docenti e la ridefinizione della fase transitoria, pur nell’insufficienza delle proposte emerse, è stata presa giustamente in considerazione l’ipotesi di percorsi differenziati, senza prova preselettiva, per i docenti con 3 annualità. Tale procedura può e »
L’approvazione definitiva alla Camera del testo di legge contenente le disposizioni sul controllo biometrico degli ingressi applicato anche ai dirigenti scolastici registra la netta e unanime contrarietà dei dirigenti della FLC CGIL. Mentre le nostre scuole cadono a pezzi per la cronica mancanza di manutenzione, mettendo in serio pericolo l’incolumità di migliaia di studenti, docenti »
Con un comunicato pubblicato sul sito del MIUR è stata resa nota la notizia di una riunione del Ministro Bussetti con il sottosegretario Giuliano e i parlamentari di maggioranza delle VII Commissioni di Camera e Senato: durante l’incontro è stato affrontato anche il tema del reclutamento. Il comunicato annuncia la notizia di possibili misure rivolte ai precari di III »
Il 10 aprile 2019 ha avuto luogo l’incontro di informazione sulla bozza di decreto di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento per il triennio 2019-22. Il MIUR ha presentato il testo e gli allegati sui quali si esprimerà a breve il CSPI. Durante l’incontro sono state affrontate diverse questioni rilevanti a partire dalla possibilità di reinserimento nelle GAE di »
“Dopo l’incontro di ieri, abbiamo confermato lo sciopero generale della conoscenza, proclamato per il 17 maggio prossimo, perché il ministro Marco Bussetti non ha dato risposte esaustive in merito alle richieste della nostra piattaforma unitaria, a partire dalle risorse disponibili per il rinnovo del contratto. Sulla questione dell’autonomia differenziata, chiediamo che scuola, università e ricerca »
Sulla vicenda della scuola Giacomo Zanella di Minerbe (VR), dove una alunna, a seguito della presunta morosità dei genitori per quanto riguarda la retta della mensa, ha ricevuto come pasto una scatoletta di tonno e dei crackers, interviene Marta Viotto, Segretaria generale della FLC CGIL Veneto. “Scegliendo di non essere di sostegno per le famiglie in »