Ultima modifica: 22 luglio 2019
FLCGILPRATO.IT > 2019 > luglio

Archivio

22 luglio 19 Articolo

Immissioni in ruolo personale ATA: le tabelle per profilo e per provincia

Come anticipato, il MIUR ha avuto il via libera dal MEF per la stabilizzazione di 8.408 posti, corrispondenti al numero di cessazioni che si avrà il 1° settembre 2019. Tabella ripartita per profilo e per provincia La FLC CGIL ribadisce che il numero delle immissioni in ruolo, pur coprendo esattamente il turn-over, è comunque insufficiente rispetto alle reali esigenze    »

22 luglio 19 Articolo

Diplomati Magistrali: urge un provvedimento per prorogare le misure del Decreto dignità

La sentenza della Corte di Cassazione, che si è pronunciata su un ricorso promosso dalla FLC CGIL e altre organizzazioni sindacali, ha fondamentalmente riconfermato le previsioni dell’Adunanza Plenaria, dichiarando inammissibile il ricorso in quanto la decisione del Consiglio di Stato, essendo frutto di interpretazione giuridica, non determina un eccesso di potere giurisdizionale. Il giudizio dell’Adunanza Plenaria non viene quindi rimesso    »

21 luglio 19 Articolo

Autonomia differenziata, Sinopoli: scuola e istruzione fuori dal progetto? Una buona notizia, ma attendiami di vedere i testi

Roma, 19 luglio – ‘Si legge in alcuni lanci di agenzia che dai progetti di autonomia differenziata sarebbe escluso il personale della scuola e che “il sistema di istruzione rimarrà unitario”. Se le cose stanno così è una buona notizia per la scuola e l’istruzione da ricondurre alle tante iniziative messe in campo in questi mesi    »

21 luglio 19 Articolo

Trasformare le sedi della CGIL in luoghi di animazione culturale e politica, la scommessa della scuola del popolo

Trasformare le sedi della Cgil in luoghi di animazione culturale e politica, contribuendo alla formazione della coscienza dei cittadini oltre che dei lavoratori: questa la scommessa della Scuola del Popolo.  In estrema sintesi questo progetto, nato in Sardegna ma fatto proprio dalla FLC Nazionale, offre ai docenti in pensione, i protagonisti di questa idea, un nuovo ruolo con    »

21 luglio 19 Articolo

Concorso ordinario primaria e infanzia: il MIUR autorizzato a bandire 16959 posti in due anni

 È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 18 luglio 2019 l’autorizzazione all’avvio del concorso ordinario della scuola primaria e dell’infanzia. Saranno banditi 16.959 posti di personale docente, di cui 10.624 per l’anno scolastico 2020/21 e 6.335 per l’anno scolastico 2021/22. A questo punto, visto che il Regolamento del concorso è stato già pubblicato in Gazzetta lo scorso 7 maggio, ci aspettiamo a    »

21 luglio 19 Articolo

Immissioni in ruolo ATA a.s. 2019/2020: i dati

Durante l’incontro del 18 luglio 2019, il MIUR ha illustrato alle organizzazioni sindacali la bozza di nota per la richiesta dell’adeguamento dell’organico ATA alle situazioni di fatto. Le funzioni per le richieste di adeguamento si dovrebbero aprire il 19 luglio. In particolare, è stato discusso il problema della carenza di DSGA i cui posti vacanti saranno ricoperti    »

21 luglio 19 Articolo

La finestra semestrale per l’inserimento negli elenchi aggiuntivi di II fascia si aprirà dopo il 1 ottobre

Pubblicato sul sito del MIUR il DM 666 del 15 luglio 2019 che rinvia la finestra per l’inserimento negli elenchi aggiuntivi delle graduatorie di seconda fascia d’istituto, consentendo l’accesso ai docenti che acquisiscono il titolo di abilitazione entro il 1 ottobre di ogni anno. L’anno scorso l’apertura della finestra semestrale nel mese di agosto ha generato ricadute negative sull’avvio    »

17 luglio 19 Articolo

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2019/2020: integrazione per i diplomati magistrali vincitori di concorso

Lunedì 12 luglio 2019 è stata sottoscritta una integrazione del CCNI Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per i diplomati magistrali con vertenza ancora in atto. La sequenza ha come obiettivo la continuità didatticaper quei docenti che, individuati come vincitori dell’ultimo concorso straordinario per Infanzia e Primaria, sono destinatari di una proposta di assunzione a tempo indeterminato con decorrenza giuridica ed economica dall’a.s. 2019/20 in una provincia diversa    »

15 luglio 19 Articolo

Graduatorie di istituto di I fascia: dal 15 al 29 luglio il Modello b per la scelta delle sedi

La domanda per la scelta delle scuole va presentata online, si possono scegliere fino a 20 scuole per la secondaria e fino a 10 (di cui massimo 2 circoli didattici) per la scuola primaria e dell’infanzia. La disponibilità ad accettare supplenze brevi fino a 10 giorni, con particolari e celeri modalità di interpello e presa    »

15 luglio 19 Articolo

Pubblicazione graduatorie ad esaurimento provvisorie

L’Usp Prato ha pubblicato le graduatorie ad esaurimento provvisorie del personale docente di ogni ordine e grado e del personale educativo valevoli per il triennio 2019-2022. SCADENZA EVENTUALE RECLAMO: 17 LUGLIO 2019.