Ultima modifica: 17 dicembre 2024

News

17 dicembre 24

Concorso ordinario per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: pubblicato il bando

Le domande per 1.435 posti da Funzionario Elevate Qualificazioni potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 16 dicembre e fino alle ore 23:59 del 15 gennaio 2025 I punti salienti del bando Il concorso è bandito per la copertura di 1.435 posti per l’area dei  funzionari e dell’elevata qualificazione che risulteranno vacanti. Si    »

17 dicembre 24

Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile

ARAN e sindacati hanno definito il calendario delle votazioni e la tempistica delle procedure elettorali per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie (RSU) del personale dei comparti delle pubbliche amministrazioni 16/12/2024   Il 14, 15 e 16 aprile del prossimo anno, lavoratrici e lavoratori del comparto “Istruzione e Ricerca” (scuola, università, ricerca e AFAM) e di tutto il pubblico    »

12 dicembre 24

Concorso PNRR2 – Prenotazione delle consulenze collettive

La FLC CGIL Prato organizza 4 incontri di consulenza collettiva finalizzata alla partecipazione al concorso PNRR2 di cui abbiamo parlato in questo articolo Ricordiamo che la consulenza è riservata alle/gli iscritte/i (chi non fosse già iscritto può provvedere utilizzando il modulo on line dedicato a questa funzione) 

12 dicembre 24

Concorsi PNRR 2: pubblicati i bandi. Le domande dall’11 dicembre al 30 dicembre 2024

La FLC CGIL contraria all’indizione del nuovo concorso: inutile bandire in presenza di tanti idonei delle procedure precedenti. 11/12/2024   I posti messi a concorso sono 19.032, di cui 8.355 nella primaria e infanzia e 10.667 per la secondaria. Domande di partecipazione Le domande di iscrizione ai due concorsi sono distinte. In relazione al bando della    »

6 dicembre 24

Concorso PNRR 2023, conferma su sede: chiarimenti dal Ministero

I docenti vincitori su più procedure concorsuali mantengono il diritto di concorrere per tutte le posizioni nelle diverse graduatorie. 06/12/2024   Per quanto riguarda il concorso ordinario di cui ai DD.DD.GG. n. 2575 e n. 2576 del 6 dicembre 2023, l’articolo 14-bis, comma 3, del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, stabilisce che i vincitori    »

6 dicembre 24

Tredicesime più leggere per i lavoratori della scuola, ma è conseguenza del “pacco” di Natale dell’anno scorso

L’amarezza di chi deve fare i conti con un caro vita che pesa come un macigno. 06/12/2024   Quest’anno le tredicesime per docenti e personale Ata saranno molto meno sostanziose rispetto all’anno scorso. Ciò è la conseguenza innanzitutto dell’operazione messa in campo a dicembre del 2023 dal Governo Meloni che non a caso denunciammo come il “pacco” di Natale.    »

5 dicembre 24

Concorso ordinario per DSGA: il 13 dicembre 2024 la pubblicazione del bando

Le domande per 1.435 posti da Funzionario Elevate Qualificazioni con incarico da DSGA potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 16 dicembre e fino alle ore 23:59 del 15 gennaio 2025. Illustrati i contenuti del bando. Le proposte della FLC CGIL. Nell’incontro di informativa svoltosi oggi pomeriggio, 4 dicembre 2024, presso il ministero dell’Istruzione, l’Amministrazione ha    »

5 dicembre 24

Concorsi PNRR 2: il Ministro persiste nella decisione di emanare nuovi bandi in presenza di idonei

La FLC CGIL esprime la propria contrarietà. I posti messi a concorso sono 19.032, di cui 8.355 nella primaria e infanzia e 10.667 per la secondaria. Domande di partecipazione Le domande di iscrizione ai due concorsi – primaria e infanzia e secondaria – sono distinte. In relazione al bando della primaria e dell’infanzia, si può    »

5 dicembre 24

Organico aggiuntivo ATA: la proposta FLC CGIL entra nella discussione parlamentare

L’emendamento inviato alle forze politiche dalla nostra organizzazione è volto a confermare un organico finalizzato all’implementazione del PNRR Apprendiamo dai siti specializzati che è stato presentato un emendamento specifico per incrementare l’organico del personale ATA al fine di implementare i progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Tale intervento ricalca quello proposto da noi alle forze parlamentari.    »

5 dicembre 24

Indagine internazionale IEA TIMSS 2023: presentati i risultati rilevati nelle classi di quarta primaria e terza secondaria di I grado

Dall’indagine emergono forti disomogeneità territoriali e sociali e la necessità di innovazione metodologico-didattica per rispondere ai nuovi bisogni formativi. Per la FLC CGIL i dati rappresentano un severo monito per la politica, chiamata a creare le condizioni e a stanziare le risorse per realizzare il cambiamento. Sono stati presentati nella mattinata del 4 dicembre i risultati    »