Il decreto non affronta le reali criticità che emergono dai percorsi e propone premi laddove servirebbero controlli sulle norme di sicurezza: la FLC CGIL ha votato contro Il CSPI è stato chiamato il 23 giugno in seduta plenaria ad esprimere un parere sul Decreto Ministeriale relativo alla regolamentazione del monitoraggio qualitativo dei Percorsi per le competenze »
Completata la definizione dell’ipotesi di CCNI con le integrazioni proposte dalle organizzazioni sindacali. Rimangono alcuni punti in sospeso, ma gli avanzamenti sono importanti. Ora il testo passa all’analisi interna al ministero Contenuti Correlati Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie: settimana intensa di incontri per il rinnovo del CCNI 2025-2028 Martedì 24 giugno 2025 si è tenuto un »
Per la FLC CGIL questi posti devono essere stabilmente inseriti in organico di diritto. L’adeguamento annuale non può essere la regola: servono scelte strutturali che riconoscano la reale composizione e i bisogni delle scuole Vai agli allegati Contenuti Correlati Organici scuola 2025/2026: personale ATA, l’informativa del Ministero. Con la nota 141428 del 20 giugno 2025 il Ministero dell’Istruzione »
Le funzioni per la presentazione dell’Allegato G, relativo all’istanza per la scelta delle sedi, saranno aperte dalle ore 9 del 23 giugno 2025 alle ore 23:59 dell’11 luglio 2025 Vai agli allegati Contenuti Correlati Concorso 24 mesi ATA 2024/2025 (assunzioni 2025/2026) Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha emanato la nota 141435 del 20 giugno 2025 con »
Un contratto con una struttura innovativa ed interessanti aumenti salariali 20/06/2025 Vai agli allegati È stato rinnovato per il quadriennio dal 1° gennaio 2024 – 31 dicembre 2027 il CCNL della Federazione Italiana Scuole Materne. A fronte di una parte normativa quadriennale, il contratto si articola in due bienni economici, il primo dei quali scadrà il 31 dicembre 2025. »
La prova si terrà il 16 luglio per infanzia e primaria e il 17 luglio per la secondaria Vai agli allegati Con gli avvisi 139411 e 139415 del 19 giugno 2025, il Ministero dell’Istruzione e del merito ha comunicato le date relative alla procedura concorsuale per titoli ed esami per l’accesso al ruolo degli insegnanti di religione cattolica ai »
La Sottosegretaria Frassinetti ha manifestato l’intenzione di voler rivedere i criteri per il reclutamento del personale ATA. Per la FLC CGIL invece emerge l’urgenza di coprire tutti i posti vacanti, tutelare i diritti acquisiti e avviare un confronto sindacale prima di ogni intervento. a Nel corso del suo intervento in Commissione Cultura alla Camera l’11 »
Il dirigente e il nuovo corso delle politiche scolastiche 19/06/2025 Vai agli allegati Contenuti Correlati Convegno nazionale dirigenti scolastici FLC CGIL, 8 e 9 maggio 2025 Il convegno si è tenuto a Verona l’8 e 9 maggio 2025 presso l’Educandato Agli Angeli. E’ stata un’occasione formativa molto partecipata da dirigenti scolastici provenienti da tutt’Italia nella quale con il »
Importanti acquisizioni nonostante prevalga ancora una riserva su alcuni punti da parte dell’amministrazione: per i docenti ampliate le deroghe per i vincolati e incrementati i requisiti per la presentazione delle domande di assegnazione provvisoria, mentre viene superato il vincolo triennale per i funzionari EQ. Procede in modo serrato la trattativa 19/06/2025 Contenuti Correlati Utilizzazioni e »
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL 18/06/2025 Roma, 18 giugno – “Da una dichiarazione del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, apprendiamo che il calo demografico, come ampiamente risaputo, si riverbererà sulle iscrizioni scolastiche dei prossimi anni. Per questo, secondo Giorgetti, occorre ripensare in chiave prospettica le strutture, il personale, la »