Proposte concrete per non togliere soldi alle scuole, garantire le assunzioni ai docenti idonei da concorso e dare continuità al funzionamento del Consiglio Superiore dell’Istruzione. 07/04/2022 Contenuti Correlati Cosa cambia nella scuola dopo la cessazione dello stato di emergenza La FLC CGIL ha presentato il 6 aprile 2022 ai gruppi parlamentari un documento articolato contenente »
Chiuso il confronto al ministero con dati insufficienti e risposte elusive. Non sono stati forniti i quadri sugli alunni iscritti a.s. 2022/23 né lo schema di decreto per attuare gli interventi di riduzione numerica delle classi. L’organico non deve essere un’operazione contabile, ma un investimento sulla qualità della scuola. 06/04/2022 Dopo i due distinti incontri »
Le funzioni POLIS per la presentazione delle istanze saranno aperte dal 27 aprile al 18 maggio 2022. L’indizione del bando dei 24 mesi ATA è finalizzata alla costituzione delle graduatorie provinciali permanenti utili per l’a.s. 2022/2023. 06/04/2022 Il Ministero dell’Istruzione ha emanato la nota 13671 del 5 aprile 2022, con la quale ha invitato gli »
Positivo l’inserimento con riserva di specializzandi e abilitanti che conseguono il titolo entro il 15 luglio. Rimangono forti criticità sulla procedura di attribuzione delle supplenze con l’algoritmo. 05/04/2022 Il Ministero dell’Istruzione ci ha fornito l’informativa sulla ordinanza che regolamenterà l’aggiornamento delle GPS. Ecco le principali previsioni contenute nella bozza illustrata: Tempistica di aggiornamento delle GPS »
Dove, quando e come votare le candidate e i candidati della FLC CGIL. 05/04/2022 Contenuti Correlati Elezioni RSU 2022: materiali per la campagna elettorale. Si vota il 5, 6 e 7 aprile Il 5, 6 e 7 aprile 2022 le lavoratrici e i lavoratori pubblici e della conoscenza sono chiamati a rinnovare i loro rappresentanti sindacali in ogni luogo »
Si vota per rinnovare le Rappresentanze Sindacali Unitarie nelle scuole, negli atenei, negli enti di ricerca e nelle accademie e conservatori. 05/04/2022 #FacciamoQuadrato, è questo lo slogan che ci ha accompagnato in questi mesi e con il quale ci presentiamo ad un appuntamento importante per la scuola, l’università, la ricerca e l’alta formazione artistica e »
Online un approfondimento con informazioni utili sui requisiti, indicazioni sui titoli di accesso e l’organizzazione dei corsi Contenuti Correlati TFA sostegno VII ciclo: le prove di accesso a maggio 2022 Il 31 marzo 2022 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 333 del Ministero dell’Università e Ricerca per l’attivazione del VII ciclo del TFA sostegno. I posti disponibili sono 25.874. Per »
Ancora un pronunciamento del TAR Campania a favore dei genitori di un alunno con disabilità che chiedono risorse adeguate alla gravità e all’orario di frequenza scolastica. Per la FLC serve rivedere le scelte in materia di organici, di procedure, di tempistiche. Il ricorso ai tribunali amministrativi per vedere riconosciuto un diritto che è presupposto di »
Le prove preselettive entro il mese di maggio. La FLC auspica tempi congrui per l’avvio e lo svolgimento dei corsi e denuncia gli squilibri territoriali per quanto riguarda la ripartizione dei posti. Contenuti Correlati TFA sostegno VII ciclo: le prove di accesso a maggio 2022 Con Decreto n. 333 del 31 marzo 2022 il Ministero dell’Università ha »