Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL. Roma 30 marzo – Apprendiamo che i fondi messi recentemente a disposizione per la proroga dei contratti di supplenza covid fino al termine delle lezioni, non risultano sufficienti a confermare tutti i contratti stipulati dalle scuole. Se così fosse, le scuole si troverebbero nella malaugurata condizione di »
Assemblea nazionale FLC CGIL martedì 5 aprile 2022 ore 15.00 30/03/2022 Vai agli allegati Contenuti Correlati Concorso straordinario-bis: informativa del Ministero dell’Istruzione sul regolamento Il Ministero dell’Istruzione lo scorso 15 marzo ha convocato le organizzazioni sindacali per dare l’informativa sul regolamento del concorso “straordinario-bis”. Si tratta di una procedura rivolta ai docenti che abbiamo maturato negli ultimi 5 anni »
Incontro MI – Sindacati per rivedere il Protocollo Sicurezza alla luce della cessazione dello stato d’emergenza. 30/03/2022 Il Ministero dell’Istruzione ha convocato per il 30 marzo 2022 le organizzazioni sindacali firmatarie del Protocollo di sicurezza sottoscritto in data 14 agosto 2021. Si tratta di un incontro finalizzato alla rilettura delle indicazioni sanitarie contenute nell’intesa, alla luce delle »
La circolare richiama le indicazioni del decreto relative alla gestione dei contatti di casi di positività e presenta alcuni approfondimenti gestionali. 30/03/2022 Vai agli allegati Il Ministero dell’Istruzione ha diffuso il 29 marzo 2022 la circolare n. 410, applicativa del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24 “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione »
La FLC CGIL ha chiesto un incontro urgente. La nota ministeriale del 28 marzo 2022 infatti fornisce indicazioni contraddittorie sull’utilizzazione del personale docente e ata. 30/03/2022 Vai agli allegati La nota 620 del 28 marzo 2022, in applicazione del D.L. 24/2022 contenente misure sul contrasto anticovid a partire dal 1 aprile prossimo, manda in confusione le »
Possibile l’aggiornamento, lo scioglimento della riserva e il trasferimento. Tutti gli inclusi, anche con riserva, devono confermare l’iscrizione. Le domande potranno essere presentate solo con modalità web, utilizzando l’applicazione del MIUR “Istanze online”. 29/03/2022 È stato pubblicato il decreto ministeriale 60 del 10 marzo 2022 e allegati sull’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento (GAE) per il triennio 2022/2023-2023/2024 e 2024/2025 (la »
Dove, quando e come votare le candidate e i candidati della FLC CGIL. 29/03/2022 Il 5, 6 e 7 aprile 2022 le lavoratrici e i lavoratori pubblici e della conoscenza sono chiamati a rinnovare i loro rappresentanti sindacali in ogni luogo di lavoro. Cosa sono le RSU? La macchina elettorale si è già messa in moto a gennaio. Calendario delle scadenze. Qui di »
Il segretario generale della Cgil fa un appello al voto per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie nei settori pubblici e della conoscenza, previsto per il 5, 6 e 7 aprile. 29/03/2022 Carissima, Carissimo, il 5, 6, 7 aprile 2022 le lavoratrici e i lavoratori dipendenti dei settori pubblici, della sanità, delle autonomie locali, delle amministrazioni centrali, »
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL 28/03/2022 Roma, 28 marzo – Le prime prove del concorso ordinario avviato nelle scorse settimane ci stanno consegnando uno scenario fallimentare: nei racconti dei docenti coinvolti emergono l’altissimo numero di bocciati, i quiz tarati male rispetto ai programmi e il fortissimo nozionismo delle prove. Il concorso si »
Diversi USR informano i candidati che non risponderanno alle richieste di accesso agli atti, occorre aspettare la visualizzazione della prova su Istanze online. Per la FLC CGIL è necessario che la visualizzazione avvenga al più presto. 24/03/2022 In questi giorni diversi partecipanti del concorso ordinario 2020 (DD 499/2020 e DD 23/2022) hanno contattato le nostre »