Ultima modifica: 25 marzo 2022

News

25 marzo 22

Prorogati i contratti COVID: il MI emana la nota con le indicazioni agli USR

Esclusa la scadenza del 30 giugno dai contratti del personale ATA nella scuola dell’infanzia. Protesta della FLC CGIL con il Ministero. 24/03/2022 Il Ministero ha emanato la nota 373 del 24 marzo 2022, contenente indicazioni per gli USR in merito all’applicazione dell’art. 36 del DL 21 marzo 2022, n. 21, art. 36, concernente la proroga dei contratti COVID (ai sensi    »

25 marzo 22

Organico docenti 2022/23: convocazione dei sindacati al ministero

Il 28 marzo verranno illustrati il nuovo decreto interministeriale e le tabelle indicanti il fabbisogno complessivo, per il prossimo anno scolastico, sui posti comuni e di sostegno. 24/03/2022 Dopo il sollecito che, come FLC CGIL, abbiamo inviato qualche giorno fa al ministero, è arrivata l’attesa convocazione per partecipare ad una riunione di informativa avente per tema il decreto    »

24 marzo 22

Pagamento stipendi arretrati ai supplenti: NoiPA comunica che l’emissione speciale del 18 marzo sarà esigibile il 28

Prosegue l’assistenza legale della FLC CGIL ai lavoratori interessati alla regolarizzazione del pagamento mensile. 24/03/2022 Con avviso del 24 marzo 2022, NoiPA ha comunicato sul proprio portale che l’emissione speciale di lunedì 18, sarà esigibile il 28 marzo prossimo. L’emissione in corso riguarda tutti i contratti che, alla data del 18 marzo, siano stati autorizzati dalle scuole    »

24 marzo 22

I docenti precari hanno diritto alla “card” per la formazione

La FLC CGIL avvia una vertenza legale per garantire a tutti i precari il beneficio della “carta docente”. 24/03/2022 Il personale precario ha diritto alla “carta docente”, ovvero al beneficio economico di 500 euro a supporto della formazione e l’aggiornamento di cui già fruiscono i docenti di ruolo. È quanto ha stabilito il Consiglio di    »

24 marzo 22

Assemblea nazionale del personale ATA con RSU e candidati RSU, online il 29 marzo

Iniziativa in videoconferenza con le RSU e i candidati ATA alle prossime elezioni. Parteciperà il Presidente dell’ARAN Antonio Naddeo. 23/03/2022 La FLC CGIL insieme con l’Associazione professionale Proteo Fare Sapere organizza un’assemblea nazionale del personale ATA con le RSU e i candidati RSU del medesimo personale. L’assemblea si terrà martedì 29 marzo 2022 e avrà inizio alle ore 16.30. L’assemblea è aperta    »

24 marzo 22

Docenti assunti da 1 fascia GPS: la FLC CGIL scrive al Capo Dipartimento del Ministero per chiedere un confronto sulla prova finale

Presenteremo un emendamento per eliminare la prova, ma nel frattempo chiederemo al Ministero di semplificare la prova e definirne con chiarezza le caratteristiche in continuità con il percorso di formazione e prova. 23/03/2022 La FLC CGIL ha inviato al Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del Ministero dell’Istruzione una richiesta di incontro nel    »

23 marzo 22

Elezioni RSU 2022: fac-simile di scheda elettorale

Un scheda di approfondimento e due tipologie di modelli in formato word editabile a disposizione delle Commissioni elettorali per le sedi d’elezione fino a 200 elettori e per quelle con più di 200 elettori. 23/03/2022 Il 5, 6 e 7 aprile 2022 le lavoratrici e i lavoratori di scuola, università, ricerca e AFAM dei settori pubblici saranno chiamati al voto per rinnovare le RSU (Rappresentanze    »

22 marzo 22

Prorogati i contratti COVID: un risultato indispensabile per la scuola e per cui si è battuta la FLC CGIL

Ora occorre ottenerne la conferma anche per il prossimo anno scolastico. Rifinanziato il fondo per l’acquisto di materiale di protezione e per l’igiene. 22/03/2022 Il 21 marzo 2022 è stato pubblicato in G.U. – serie generale n. 67 – il DL nr. 21, contenente “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina”, in    »

21 marzo 22

Organici scuola 2022/2023: la FLC CGIL sollecita un incontro con il Ministero

La FLC CGIL chiederà un Incremento di organico per affrontare i problemi strutturali della scuola (classi numerose, numeri adeguati per l’inclusione scolastica, ecc.), per far fronte al perdurare della pandemia e all’emergenza accoglienza profughi ucraini. 21/03/2022 Stampa L’Italia sta accogliendo in questi giorni decine di migliaia di cittadini ucraini, soprattutto donne e bambini, che scappano    »

18 marzo 22

PNRR: istituito il Gruppo di lavoro per il contrasto della dispersione scolastica e la riduzione dei divari territoriali

L’iniziativa rientra tra le azioni previste dal PNRR, annunciate nelle linee programmatiche del Ministro Bianchi. Preoccupa la subalternità culturale e progettuale assegnata al sistema nazionale di istruzione e la mancata centralità delle istituzioni scolastiche, che dovrebbero essere le vere protagoniste delle azioni in campo. 17/03/2022 L’11 marzo 2022 è stato istituito presso il Ministero dell’Istruzione    »