Ultima modifica: 22 gennaio 2021

News

22 gennaio 21

Assistenti Amministrativi facenti funzione DSGA: presentata la denuncia alla Commissione Europea

La FLC CGIL Nazionale ha inviato formale denuncia contro la discriminazione subita dagli Assistenti Amministrativi facenti funzione DSGA ai quali è stata negata l’opportunità di avere un giusto inquadramento. 21/01/2021 La FLC CGIL Nazionale, per il tramite del proprio Ufficio Legale, ha inviato formale denuncia alla Commissione Europea contro la discriminazione subita dagli Assistenti Amministrativi facenti funzione DSGA ai    »

21 gennaio 21

Risorse aggiuntive per il fondo di scuola: prosegue il confronto sui criteri

Nuovo incontro al MI per definire i criteri di ripartizione delle economie del MAECI 2019 e 2020 e delle economie degli esami di Stato 2019/2020 che vanno ad incrementare il MOF di scuola. Il giorno 20 gennaio 2021, alle ore 12.00, è proseguito, in videoconferenza, il confronto tra la Direzione delle Risorse Umane e Finanziarie del Ministero e    »

20 gennaio 21

Concorso straordinario: le nuove date delle prove saranno calendarizzate tra il 15 e il 19 febbraio

  Il Ministero non ha ancora dato indicazioni in merito alle suppletive. 20/01/2021 Sul sito del Ministero dell’Istruzione sono pubblicate le nuove date delle prove ancora da espletare del concorso straordinario per la scuola secondaria di primo e secondo grado. Le prove si svolgeranno fra il 15 e il 19 di febbraio, con una media di    »

20 gennaio 21

Inclusione scolastica e VI ciclo del TFA sostegno: a che punto siamo

  Idonei V ciclo, accesso ai docenti con 3 anni di servizio, posti disponibili. Il VI ciclo del TFA rientra in un piano triennale di corsi di specializzazione nel sostegno che è stato autorizzato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze con la nota 13870 del 24 gennaio 2019, per un totale di 40 mila posti per il triennio 2018-2021.    »

20 gennaio 21

L’abolizione del voto e il mestiere di insegnare, di Dario Missaglia, presidente dell’Associazione Proteo Fare Sapere

Un contributo a una riflessione e a un dibattito sulla questione “valutazione”. L’abolizione del voto demolisce la sua presunta “oggettività”, ampiamente smentita da studi e ricerche e sposta l’attenzione sui processi che sono a monte della valutazione degli apprendimenti. Spetta ai docenti prendere in mano, come comunità professionale, obiettivi, strumenti e criteri per una valutazione    »

19 gennaio 21

Graduatorie ATA terza fascia: chi può presentare domanda

  Scheda con i requisiti per un nuovo inserimento e/o aggiornamento/conferma della posizione in graduatoria. 19/01/2021 Le graduatorie di circolo e d’istituto di terza fascia ATA vengono utilizzate dalle scuole per l’assunzione dei supplenti in sostituzione del personale assente (collaboratore scolastico, assistente amministrativo, assistente tecnico, addetto all’azienda agraria, guardarobiere, infermiere, cuoco). Come diventare ATA. Nei giorni scorsi si è tenuto    »

18 gennaio 21

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Riepilogo delle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale. Stampa L’emergenza Coronavirus che ha investito il nostro Paese vede i sindacati in prima linea nell’affrontare la situazione e cercare di tutelare il lavoro: cassa integrazione, lavoro agile, integrazione salariale, sono alcune delle    »

18 gennaio 21

Pubblicata l’O.M. per le elezioni delle componenti elettive del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione

Voto previsto per il 13 aprile 2021 dalle ore 8 alle ore 17. La FLC CGIL ribadisce la necessità del rinvio. Vai agli allegati Pubblicata il 15 gennaio 2021 l’O.M. n. 173 del 9 dicembre 2020 (e allegati) relativa alle previste elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione e alle designazioni e nomine dei suoi componenti. Il    »

14 gennaio 21

Decreto Interministeriale sulle nuove modalità per l’assegnazione delle misure di sostegno e nuovo modello di PEI

  La FLC chiede, insieme agli altri sindacati, di rispettare i passaggi dell’informazione sindacale e del confronto. La materia ha ricadute su organici e reclutamento e il Ministero ci deve convocare. 14/01/2021 E’ stato trasmesso il 13 gennaio alle organizzazioni sindacali il Decreto Interministeriale 182 del 29 dicembre 2020 che definisce “Modalità per l’assegnazione delle    »

14 gennaio 21

Concorso per gli insegnanti di religione cattolica: deludente il confronto con il Ministero dell’Istruzione

  Per noi la priorità è stabilizzare i docenti precari storici di religione, quelli del concorso del 2004 e quelli con 36 mesi di servizio. Serve l’interlocuzione con la politica. 14/01/2021 A seguito della richiesta unitaria inviata lo scorso 16 dicembre al Capo Dipartimento del Ministero dell’Istruzione, oggi, 14 gennaio 2021, nell’ambito dell’informativa su GPS    »