Ultima modifica: 17 dicembre 2020

News

17 dicembre 20

PCTO: incontro con la Vice Ministra Ascani per fare il punto su difficoltà presenti e prospettive future

Segnalate da tutte le organizzazioni sindacali le criticità per la realizzazione delle attività in tempi di pandemia. 17/12/2020 A seguito della richiesta della FLC CGIL, il 17 dicembre 2020, alle ore 9.00, si è tenuto, in videoconferenza, l’incontro tra Organizzazioni sindacali e Ministero dell’Istruzione in relazione alle difficoltà segnalate dalle scuole nella realizzazione dei Percorsi per le    »

17 dicembre 20

17 dicembre 1970: 50 anni fa il primo congresso della CGIL Scuola

Video intervista a Francesco Sinopoli, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL. 17/12/2020 Il 17 dicembre di 50 anni fa cominciava il primo congresso del sindacato scuola della CGIL che dopo 3 anni di discussione si avviava ad eleggere il suo primo segretario generale. Erano anni difficili, lo sono stati anche quelli dopo, e il sindacato ha abbracciato poi    »

17 dicembre 20

Convocato il Tavolo nazionale sulla sicurezza nelle scuole

Due gli incontri programmati per il 17 e 18 dicembre. I prossimi incontri del Tavolo nazionale previsti dal “Protocollo d’intesa per garantire l’avvio dell’anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza” si terranno nei giorni 17 e 18 dicembre. Nel corso delle riunioni, in cui saranno presenti i responsabili dei Ministeri dell’Istruzione e della Salute, saranno    »

17 dicembre 20

L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità: diffuso dall’Istat il rapporto relativo all’a.s. 2019-2020

Dai dati emergono forti criticità per quanto riguarda l’accesso degli alunni con disabilità alla Didattica a Distanza. Il rapporto recentemente diffuso dall’Istat “L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità a.s. 2019-2020” affronta con dati statisticamente significativi il tema delle ricadute della pandemia sui percorsi di inclusione nella scuola italiana Che la sospensione delle attività scolastiche in    »

17 dicembre 20

PCTO: accolta la richiesta di incontro della FLC CGIL sulle difficoltà segnalate dalle scuole

Rappresenteremo le criticità che docenti, studenti e genitori ci comunicano anche attraverso documenti e petizioni. A seguito della richiesta inoltrata nei giorni scorsi dalla FLC CGIL, il Ministero dell’Istruzione ha convocato le Organizzazioni sindacali per il 17 dicembre 2020 riguardo alla realizzazione dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO). Da più parti, le scuole segnalano le difficoltà    »

17 dicembre 20

Scuola e COVID-19: tutto quello che c’è da sapere sulle assenze di docenti e ATA

Una scheda per orientarsi nelle varie tipologie di astensione dal lavoro al tempo della pandemia da Coronavirus. In questi mesi la tutela delle lavoratrici e dei lavoratori è stata oggetto di numerosi e successivi interventi legislativi. Un ginepraio di norme e indicazioni tra le quali è facile perdersi. Come comportarsi? Per orientarsi, abbiamo raccolto un elenco di situazioni concrete in cui possono    »

15 dicembre 20

Istruzione senza

La vicenda esemplare di un istituto comprensivo romano: i supplenti non si trovano e le nomine annuali sono in ritardo. In questa situazione l’organico covid, che dovrebbe essere utilizzato per rendere le classi più sicure, viene impiegato per tappare i buchi. Mancano docenti specializzati nel sostegno 15/12/2020 Collettiva.it di Stefano Iucci Istituto comprensivo Parco di    »

15 dicembre 20

In classe il 7 gennaio? Rischia di essere uno slogan

Bisogna ripartire in presenza, ma in una situazione di sicurezza. Il problema è che da marzo a oggi, per responsabilità di governo e Regioni, non è stato fatto nulla, a cominciare dalla sanità e dai trasporti. Deludenti anche le misure contenute nella legge di bilancio 15/12/2020 Collettiva.it Stefano Iucci Le scuole riapriranno il 7 gennaio.    »

15 dicembre 20

Facenti Funzione DSGA: per la FLC CGIL la partita non è chiusa

La politica deve farsi carico di sanare una situazione che colpisce la professionalità e complica ancor di più la vita alle scuole. 15/12/2020 Lo schieramento politico sulla questione, ormai annosa, del riconoscimento del diritto degli assistenti amministrativi facenti funzione di DSGA con almeno tre anni di servizio al proprio attivo, ad avere un concorso riservato, non sta    »

14 dicembre 20

Docenti: percorsi abilitanti a regime per la scuola secondaria, webinar il 17 dicembre

Ne parleremo in diretta sulla nostra pagina Facebook con esperti di formazione, docenti precari, i presidenti delle Commissioni Cultura di Camera e Senato e rappresentanti istituzionali. 12/12/2020 Il sistema di reclutamento della scuola italiana è stato più volte rimaneggiato negli ultimi anni. I concorsi avviati questa estate sono ancora in alto mare e la procedura straordinaria    »