Ultima modifica: 14 dicembre 2020

News

14 dicembre 20

V ciclo del TFA: importante completare le procedure selettive in tempi brevi e consentire agli idonei di accedere subito ai percorsi formativi

È necessario che il Ministero dia indicazioni molto precise per evitare ritardi rispetto alla conclusione delle attività. 12/12/2020 Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha emanato nelle scorse settimane due successivi provvedimenti (il decreto ministeriale 858 del 18 novembre 2020 e la nota 33310 del 27 novembre 2020) prevedendo di far svolgere con modalità telematiche le prove di accesso al TFA, sia quelle    »

14 dicembre 20

Stipendi organico COVID e codici assenze SIDI: la FLC CGIL interviene nuovamente con il Ministero

La FLC CGIL denuncia ancora una volta la situazione relativa al pagamento dei supplenti e di gestione delle assenze e di altri istituti contrattuali a SIDI. 11/12/2020 Oggi, 11 dicembre 2020, nel corso dell’incontro, in videoconferenza, con il Ministero sulle risorse aggiuntive al MOF, la FLC CGIL ha sollecitato ancora una volta l’Amministrazione a fare pressione su NoiPA    »

14 dicembre 20

Scuola: Filt e Flc Cgil, inaccettabile escludere sindacati da tavoli con Prefetti su trasporti

Comunicato congiunto Filt e FLC CGIL 11/12/2020 Roma 11 dicembre – “Pur valutando positivamente l’individuazione di un collegamento territoriale tra il sistema scolastico e il sistema dei trasporti riteniamo inaccettabile che le organizzazioni sindacali siano escluse dalle sedi di coordinamento, presiedute dai prefetti, per realizzare il raccordo tra gli orari delle attività didattiche e quelli    »

14 dicembre 20

Pensioni scuola: pubblicati i numeri delle dimissioni dal servizio

11/12/2020 Il Ministero dell’Istruzione ha oggi pubblicato l’esito numerico delle domande di dimissioni dal servizio del personale della scuola. Le istanze on line, attraverso cui si produceva la domanda di dimissioni, hanno cessato la funzione il 7 dicembre 2020, con notevole anticipo rispetto agli scorsi anni. La FLC CGIL insieme agli altri sindacati ha ripetutamente chiesto una proroga, di    »

10 dicembre 20

DPCM 3 dicembre 2020: la nota di trasmissione del Ministero

  Il Mi riprende i punti principali del provvedimento governativo sulla ripresa della didattica in presenza, utilizzo del cosiddetto organico-covid, rimodulazione degli orari e piano di lavoro del personale Ata. 10/12/2020 Dopo il DPCM del 3 dicembre scorso, i cui contenuti relativi ai settori della conoscenza sono stati oggetto di una nostra dettagliata analisi nell’articolo presente sul    »

10 dicembre 20

Stipendi organico COVID: nuova emissione di NoiPA per il 14 dicembre

Con avviso sul proprio portale NoiPA informa che sono stati acquisiti 19.600 nuovi ratei di contratto per l’organico aggiuntivo Covid. Sul sito NoiPA è stato pubblicato un avviso circa il proseguimento dell’acquisizione di ulteriori 19.600 ratei di contratto per l’organico aggiuntivo Covid, che saranno elaborati per l’emissione prevista per il prossimo lunedì 14, al fine di garantire il pagamento    »

10 dicembre 20

Didattica digitale integrata: nuove FAQ del MI sulla formazione del personale docente

Le FAQ pubblicate a seguito del confronto tra il MI e i sindacati firmatari del contratto integrativo sulla DDI. Contenuti Correlati Didattica digitale integrata: prime FAQ di chiarimento Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato delle nuove FAQ che forniscono chiarimenti sul tema della formazione del personale docente sulla didattica digitale integrata. Il tema della formazione è stato al centro della    »

10 dicembre 20

Rinnovo CCNL formazione professionale: riprende il negoziato

Al termine dell’incontro odierno, 9 dicembre, con FORMA e CENFOP sono state concordate priorità, modalità e tempi per riprendere il negoziato per il rinnovo del CCNL della formazione professionale. Le parti hanno condiviso la necessità di istituire un luogo politico del negoziato per un confronto con le Regioni; a tal fine hanno concordato una bozza    »

9 dicembre 20

Mobilità scuola. Docenti, no al vincolo quinquennale per i neo-assunti

La FLC CGIL chiede la cancellazione della norma che impedisce qualsiasi movimento ai neo assunti docenti e DSGA. Si devolva la materia alla funzione regolatrice del Contratto 09/12/2020 L’obbligo di permanenza che vincola per cinque anni i docenti sulla prima sede di immissione in ruolo, ha vita recente: introdotto nella L. 145/2018 (Legge di Bilancio 2019)    »

7 dicembre 20

Nuovo modello di valutazione nella scuola primaria: firmata l’ordinanza che accompagna le linee guida

  Giudizi descrittivi e livelli di apprendimento al posto del voto numerico. Per la FLC CGIL un impianto che afferma il valore formativo della valutazione. 07/12/2020 È stata firmata e inviata alle scuole, in data 4 novembre 2020, l’Ordinanza Ministeriale 172 del 4 dicembre 2020 che introduce il giudizio descrittivo al posto dei voti numerici nella valutazione periodica    »