Ultima modifica: 26 novembre 2020

News

26 novembre 20

Disegno di Legge di Bilancio 2021: le schede di lettura della FLC CGIL

I nostri approfondimenti del DDL 2790 sulle proposte normative che riguardano i settori della conoscenza. Contenuti Correlati Schede di lettura FLC CGIL Disegno di Legge di Bilancio 2021 Il 18 novembre 2020 il Governo ha presentato presso la Camera dei deputati il ddl 2790 relativo al Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e al bilancio pluriennale per il    »

26 novembre 20

Sinopoli: il tempo pieno è una risposta educativa a bisogni di formazione e non solo uno strumento di conciliazione

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL Roma, 25 novembre 2020 – Francesco Sinopoli, segretario generale della FLC CGIL, accoglie con favore le dichiarazioni del presidente del consiglio Conte a margine dell’annuale presentazione del Rapporto Svimez sull’economia e la società del Mezzogiorno e dichiara: “L’idea di generalizzare il tempo pieno nella scuola primaria in    »

26 novembre 20

V ciclo TFA sostegno: si svolgeranno a distanza le prove orali di ammissione al corso. Al via le attività formative online per gli idonei dei cicli precedenti

Il termine dei corsi rimane fissato al 16 luglio 24/11/2020 Con il DM 858 del 18 novembre 2020 il Ministro Manfredi interviene per sbloccare la situazione di stallo che si era venuta a creare nelle ultime settimane sul TFA sostegno in relazione alle misure connesse al contenimento dell’epidemia da COVID-19. In particolare con questo decreto il MUR prevede la partenza delle attività formative con    »

23 novembre 20

Pensionamenti scuola: consulenza previdenziale personalizzata, i nostri servizi

Entro il 7 dicembre la presentazione delle domande di cessazione dal servizio. 21/11/2020 Contenuti Correlati Pensionamenti scuola: entro il 7 dicembre 2020 le domande online Per le lavoratrici e i lavoratori della scuola (docenti, educatori e ATA) si sta avvicinando il termine per la presentazione delle domande di cessazione dal servizio (e l’eventuale richiesta di pensione più part-time). Passaggio    »

23 novembre 20

Tavolo permanente sulla sicurezza per il settore 0-6: chiesto l’aggiornamento del Protocollo di Sicurezza

La richiesta è stata avanzata per tutelare il personale scolastico e consentire la prosecuzione delle attività in presenza e in sicurezza. Al prossimo appuntamento di venerdì 27 novembre è prevista la partecipazione dei rappresentanti del CTS e dell’INAIL. 22/11/2020 Contenuti Correlati Tavolo permanente su servizi educativi e scuole dell’infanzia: il 13 novembre si è tenuto    »

20 novembre 20

Diplomati magistrali: la FLC CGIL incontra i propri ricorrenti

Il 25 e 30 novembre due appuntamenti in rete. 20/11/2020 Dopo le sentenze delle udienze del 6 ottobre 2020 facciamo il punto sullo stato della vertenza e sulle prossime iniziative. Incontreremo i docenti coinvolti in due differenti assemblee online: Mercoledì 25 novembre 2020 ore 16.45 Incontro riservato ai ricorrenti delle regioni: Lazio, Abruzzo, Molise, Marche, Puglia, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna    »

20 novembre 20

Tavolo permanente sulla sicurezza, dopo il confronto con il ministero dei trasporti il confronto prosegue con l’audizione delle associazioni dei genitori

Prossimo incontro sulle povertà educative a cui seguirà un confronto con gli USR per monitorare gli esiti dei tavoli regionali. La FLC chiede l’aggiornamento del Protocollo di Sicurezza per dare la massima tutela al personale scolastico. 20/11/2020 Il lavoro del tavolo permanente sulla sicurezza, previsto dal Protocollo Nazionale firmato il 6 agosto al fine di    »

20 novembre 20

Didattica digitale integrata in una sede diversa da quella scolastica: facciamo chiarezza

Una scheda di approfondimento chiarisce perché la DDI può essere svolta dal docente non in presenza a scuola e con quali strumenti. 20/11/2020 Qual è il “luogo di lavoro” del docente quando l’attività didattica non si svolge in presenza? Se lo chiedono molti docenti che con l’emergenza sanitaria da COVID-19 sono chiamati a lavorare utilizzando    »

20 novembre 20

Legge di bilancio 2021: scuola, il Ministero dell’Istruzione illustra i contenuti ai sindacati

  Positivo nel metodo l’incontro con le organizzazioni sindacali, segno di una disponibilità al confronto. La FLC CGIL ritiene che i fondi messi in campo dalla legge di bilancio siano ancora lontani dalle reali necessità per il rinnovo del contratto e per la riqualificazione del sistema scolastico. Il Ministero dell’Istruzione, tenendo fede agli impegni sottoscritti con    »

20 novembre 20

Didattica digitale integrata: prime FAQ di chiarimento

  Il Ministero dell’Istruzione, a seguito di confronto con i sindacati, pubblica una serie di FAQ relative ad aspetti applicativi del CCNI sulla DDI. Un utile supporto per il lavoro delle scuole. 20/11/2020 A seguito della riunione, tenutasi il 19 novembre 2020, del tavolo di monitoraggio (composto dal Ministero dell’Istruzione e dai sindacati firmatari del    »